Serve assistenza?02 55 55 999

Reset modem: come ripristinare la connessione ADSL o Fibra

24 ott 2019 | 4 min di lettura | Pubblicato da Giorgia N.

Il modem di casa fa i capricci, la rete “salta” o il router non ne vuole sapere di connettersi a internet? Per riattivare la connessione Adsl o con Fibra forse è necessario procedere con il reset dell’apparecchio. L’unico “effetto collaterale” del reset è che una volta completata l’operazione tutti i dati in memoria saranno cancellati, inclusa l’eventuale password personalizzata o le altre modifiche apportate dall’utente.

Internet Ultraveloce: prezzi da 14,90€/mese

Il tentativo del reboot

Prima di iniziare le pratiche per il reset, per provare a “rianimare” l’apparecchio si può provare con un tentativo last minute: il reboot del router. È una soluzione abbastanza veloce, spesso sufficiente perché le cose tornino a posto e tutto torni a funzionare come prima: consiste nello staccare l'alimentazione elettrica per almeno 10 secondi, per poi riattaccarla e riaccendere il dispositivo. Se nemmeno questo dà i risultati sperati e la connessione continua a non andare, allora si passa al reset.

Il reset “fisico” del modem ADSL o fibra

Quasi tutti gli apparecchi in commercio sono dotati di un piccolo foro, che spesso si trova accanto al tasto di accensione ed è il più delle volte accompagnato dalla scritta “reset”. Il foro nasconde infatti un minuscolo tasto che, se premuto a lungo, è in grado di resettare la macchina. Per eseguire l’operazione bisogna procurarsi un cacciavite minuscolo, oppure un ago molto grosso, uno stuzzicadenti o l’estremità di un orecchino: insomma, un qualunque oggetto che possa essere inserito nel foro e sia in grado di raggiungere il pulsante interno. Il tastino andrà premuto per 30 secondi, dopodiché andrà staccata la presa di alimentazione del router per un intervallo di tempo uguale, e infine, dopo avere ripristinato il collegamento alla corrente, si dovrà tornare a premere il pulsante nascosto per altri 30 secondi. A quel punto il router sarà pronto per essere riacceso, e dovrebbe tornare a funzionare come se fosse stato acquistato il giorno stesso.

Il reset del modem tramite l’interfaccia

Quello meccanico non è il solo procedimento esistente per resettare il router. Chi preferisce gli strumenti digitali può eseguire la stessa operazione usando l’interfaccia web del dispositivo, la stessa che permette anche di cambiare la password del wifi, il nome della rete e altri parametri. In questo caso l’iter da seguire varia leggermente a seconda del modello di router. L’operazione va fatta online, componendo nella barra delle url l’indirizzo IP dello strumento, che e di solito comincia per https://192.168\. seguito da un’altra breve serie numerica. Questa informazione viene fornita dal venditore insieme all’apparecchio in un documento, e il più delle volte compare anche su un adesivo incollato sul retro del dispositivo, dove sono riportate altre informazioni come il nome della rete wireless e la password. Digitando l’indirizzo si aprirà una finestra con la richiesta dei dati di accesso, cioè l’admin e la password. Entrambi i dati si trovano, come l’indirizzo IP, nell’etichetta dietro il router o nei documenti di prodotto. Una volta inseriti nel form, si aprirà la pagina del menù di configurazione del router, e a quel punto bisognerà trovare la funzione “reset”o di ripristino delle informazioni di fabbrica. L’iter da seguire per arrivare all’opzione cambia a seconda del modello di apparecchio, ma in genere si trova le impostazioni avanzate, oppure potrebbe essere in una sezione dedicata.

Ad ogni modo, trovato il pulsante basterà cliccarci su: il router verrà riavviato automaticamente e si stabilizzerà dopo qualche minuto. Per verificare che il procedimento sia andato a buon fine basterà controllare le impostazioni dal menù: se il reset è avvenuto correttamente, indicazioni come il nome della rete o la password per accedervi saranno tornate a essere quelle originarie, assegnate dal produttore.

Per non perdere le impostazioni personalizzate

Il reset, come abbiamo spiegato sopra, cancella la memoria del modem, e la macchina torna come “appena uscita dalla fabbrica”, significa che tutto ciò che è stato personalizzato nel tempo, dal nome della rete alle porte aperte o chiuse, sarà stato cancellato e andrà reimpostato. Per risparmiare tempo, prima di effettuare l’azzeramento della memoria è possibile fare un backup delle impostazioni. L’operazione può essere fatta tramite l’interfaccia web dell’apparecchio, digitando quindi l’indirizzo IP del modem, seguito da admin e password.

Quando l’utente avrà davanti a sé il menù, dovrà accedere all’area relativa alla gestione del dispositivo, e poi alla sezione “amministrazione”. Qui dovrebbe trovarsi l’opzione per il backup delle impostazioni. Selezionandola, il sistema scaricherà sul computer il file con le impostazioni per la configurazione. Dopo il reset sarà sufficiente tornare nella stessa area e individuare la funzione che consente di recuperare le informazioni salvate sul file del pc. Basterà selezionarla e seguire le istruzioni che permetteranno di caricare i dati conservati nel backup, e il router tornerà a essere quello di prima.

Autore
giorgia nardelli

Pugliese trapiantata in Emilia, giornalista professionista dal 2005, laurea in filologia romanza e master in giornalismo all’Università di Bologna.

Ultime notizie internet casa

pubblicato il 2 aprile 2025
Le offerte Fibra Vodafone vantaggiosa ad aprile 2025

Le offerte Fibra Vodafone vantaggiosa ad aprile 2025

Su Facile.it ad aprile trovi le ultime promozioni Vodafone Fibra. Soluzioni convenienti e veloci per navigare senza pensieri, e connettività stabile con performance elevate per soddisfare ogni esigenza, sia per uso domestico che professionale.
pubblicato il 1 aprile 2025
Le offerte internet casa vantaggiose di marzo 2025

Le offerte internet casa vantaggiose di marzo 2025

Questo mese offre nuove e interessanti offerte internet per la casa. Scopri quale si adatta meglio alle tue esigenze di navigazione e attivala in modo semplice e in pochi clic!
pubblicato il 28 marzo 2025
Le offerte internet casa economiche di marzo 2025

Le offerte internet casa economiche di marzo 2025

Marzo 2025 offre nuove e interessanti offerte internet per la casa. Edison, Sorgenia ed Enel presentano pacchetti competitivi che combinano connettività internet con servizi di luce e gas, senza vincoli contrattuali a lungo termine.
pubblicato il 26 marzo 2025
Le offerte internet casa Sky Wifi di marzo 2025

Le offerte internet casa Sky Wifi di marzo 2025

Le offerte Sky Wifi di marzo 2025 presentano soluzioni ideali per chi cerca un servizio di connessione a Internet veloce e affidabile, con opzioni che si adattano a diverse esigenze domestiche e personali
pubblicato il 19 marzo 2025
Le offerte Fibra Beactive a confronto a marzo 2025

Le offerte Fibra Beactive a confronto a marzo 2025

A marzo 2025, Beactive Fibra propone due offerte con connessioni ultraveloci, tariffe competitive e servizi innovativi per soddisfare ogni esigenza di navigazione. Non perdere l'occasione di migliorare la tua esperienza internet con soluzioni all'avanguardia.
pubblicato il 18 marzo 2025
Le offerte Tim Fibra Ottica a marzo 2025

Le offerte Tim Fibra Ottica a marzo 2025

Le offerte Fibra Tim a marzo 2025 sono convenienti e ricche di vantaggi, con prezzi a partire da 26,90€ al mese. Grazie a Tim Fibra Casa navighi fino a 2,5 Gigabit/s e puoi approfittare di sconti e regali speciali. Ecco le offerte Fibra Ottica Tim di marzo 2025, disponibili sul nostro sito.
pubblicato il 14 marzo 2025
3 offerte internet casa vantaggiose di marzo 2025

3 offerte internet casa vantaggiose di marzo 2025

Cerchi soluzioni di connettività per navigare veloce a buon prezzo? Scopri le 3 offerte Internet Casa di febbraio 2025, selezionate per te da Facile.it! Ecco le tariffe convenienti del momento!
pubblicato il 13 marzo 2025
Le offerte Fibra Ottica convenienti di marzo 2025

Le offerte Fibra Ottica convenienti di marzo 2025

A marzo 2025, le offerte fibra ottica si arricchiscono di soluzioni per tutti gli utenti, dal semplice uso domestico allo smart working. Piattaforme come Facile.it ti permettono di confrontare facilmente piani, velocità e costi, aiutandoti a scegliere l’offerta più adatta alle tue esigenze di connessione.
pubblicato il 12 marzo 2025
Le offerte WindTre Fibra a confronto a marzo 2025

Le offerte WindTre Fibra a confronto a marzo 2025

Sei pronto a vivere un'esperienza di navigazione internet senza precedenti? Con la Super Fibra di WindTre, la tua casa si trasformerà in un hub con connessione ultraveloce e affidabile, perfetto per lo smart-working, didattica online, streaming di film e serie TV, gaming e molto altro.

Guide internet casa

pubblicato il 27 marzo 2025
Open Fiber: come funziona e tutte le compagnie partner

Open Fiber: come funziona e tutte le compagnie partner

Cresce la copertura del territorio nazionale con le reti in fibra ottica di ultima generazione e molto del merito va alla strategia attuata da Open Fiber: ecco come funziona e tutte le compagnie partner che offrono la connettività con tecnologia FTTH.
pubblicato il 26 marzo 2025
VPN su Chrome: a cosa serve e come attivarla

VPN su Chrome: a cosa serve e come attivarla

Vuoi navigare in modo sicuro e senza restrizioni su Chrome? Una VPN può proteggere la tua privacy e garantirti maggiore sicurezza su reti pubbliche. Scopri come attivarla, quali sono le migliori opzioni disponibili e come scegliere tra VPN gratuite e a pagamento per un'esperienza di navigazione senza limiti.
pubblicato il 20 marzo 2025
Come attivare VPN su Windows

Come attivare VPN su Windows

In questa guida scoprirai come attivare e configurare una VPN su Windows, quali sono i vantaggi e quali provider offrono il miglior servizio per proteggere la tua privacy online.
pubblicato il 18 novembre 2024
Usare una VPN è legale? Ecco tutto ciò che devi sapere

Usare una VPN è legale? Ecco tutto ciò che devi sapere

Le VPN sono strumenti legali in Italia e in molti altri paesi, utilizzate per proteggere la privacy e per accedere a contenuti altrimenti bloccati. Tuttavia, alcuni paesi ne vietano l’uso. Vediamo come e quando è legale utilizzare una VPN, compreso l'uso per streaming e accesso ai contenuti sportivi.
pubblicato il 4 novembre 2024
VPN per streaming: perché usarle e quali scegliere

VPN per streaming: perché usarle e quali scegliere

Una VPN per lo streaming è uno strumento essenziale per chi desidera accedere a vari contenuti in modo sicuro e senza restrizioni. In questa guida, spieghiamo nel dettaglio cosa sono e tra quali soluzioni è possibile scegliere.
pubblicato il 28 ottobre 2024
VPN per gaming: cos’è, vantaggi e quale scegliere per giocare online

VPN per gaming: cos’è, vantaggi e quale scegliere per giocare online

Una VPN per gaming è uno strumento essenziale per i giocatori che vogliono migliorare le proprie prestazioni e proteggere la connessione durante il gioco online. In questa guida, spieghiamo nel dettaglio cosa sono e tra quali soluzioni è possibile scegliere.
pubblicato il 21 ottobre 2024
VPN per smart tv: guida alla configurazione e all'uso

VPN per smart tv: guida alla configurazione e all'uso

Configurare una VPN su smart TV è essenziale per accedere a contenuti internazionali e garantire la privacy durante lo streaming. Questa guida ti mostra come farlo in modo semplice ed efficace, includendo i migliori servizi VPN.

Compagnie telefoniche

Le compagnie partner di Facile.it sono gli operatori principali del mercato.