logo Facile.it
Serve assistenza?02 55 55 999

Emergenza Coronavirus: schizzano i consumi internet casa

23 apr 2020 | 4 min di lettura | Pubblicato da Giorgia N.

Chiuse le porte di casa, in queste settimane di emergenza coronavirus il web è diventato per la quasi totalità degli italiani il solo mezzo – o quasi - per avere relazioni, lavorare, studiare, fare acquisti e svolgere decine di altre attività che fino a ieri erano "off line".

Non stupisce allora che tra gli effetti del lockdown si conti anche l’esplosione dei consumi di traffico dati, con picchi mai visti prima.

Internet Ultraveloce: prezzi da 14,90€/mese

Un fenomeno, questo, rilevato da diversi gestori di telefonia, e certificato a livello internazionale da Akamai, uno dei principali provider mondiali, che tra fine febbraio e fine marzo ha registrato a livello globale un’impennata del traffico web con un aumento complessivo del 30% sul mese precedente. L’incremento, se si paragonano i dati di marzo con quelli dello stesso mese del 2019, schizza a + 100%, con picchi di consumo fino a 167 terabit al secondo nel 2020, contro i 82 terabit del 2019.

L'Italia tra i Paesi con i consumi maggiori

L’Italia, che assieme a Cina, Corea e Giappone è nel gruppo di Paesi che per primi sono stati travolti dall’emergenza Covid-19, ha fatto rilevare nell'ultimo mese variazioni del traffico in media del 25% più elevate rispetto al resto del mondo. L’aumento delle connessioni è rimasto costante per tutto il mese di marzo, con un picco registrato proprio nella giornata del 31, a confermare come, progressivamente, tutte le attività outdoor si siano andate spostando in ambito domestico, a cominciare da quelle lavorative e scolastiche.

Banda larga, per molti ma non per tutti

Non è difficile immaginare come l’esplosione dei consumi domestici sia diventato presto un problema per molte famiglie, alle prese con videconferenze multiple, piattaforme online, video in streaming e videogiochi online consumati H24. Se da una parte i dati dell’Agcom ci dicono che circa il 50,3% degli utenti italiani ha una connessione che "corre" oltre i 30 Mb/s, ed è quindi in grado di sostenere più collegamenti impegnativi contemporaneamente, a ottobre 2019, data della pubblicazione dell’ultimo Osservatorio trimestrale dell'Authority, nel Belpaese il 21,1% delle linee broadband complessive viaggiavano con velocità inferiore ai 10 Mb/s, a riprova del fatto che almeno un utente su cinque non ha accesso alla linea ultraveloce.

Non solo. Stando sempre ai dati dell’ultimo Osservatorio sulle telecomunicazioni, tra settembre 2018 e settembre 2019 le connessioni da postazione fissa si sono ridotte di 780 mila unità: equivale a dire che molte famiglie non hanno una linea fissa, e per connettersi usano quella del cellulare.

Videoconferenze e streaming: i consigli per risparmiare banda

Che fare, allora? Per aiutare le famiglie a tagliare i consumi e fare sì che la banda sia sufficiente per tutti, l’Agcom ha pubblicato una serie di consigli su come ridurre il traffico casalingo.

1) Il primo, e più semplice, è quello di disattivare le connessioni di tutti quei dispositivi che non vengono utilizzati, e che in genere restano per ore in stand by ma agganciati, appensantendo la linea.

2) Il secondo accorgimento può essere messo in atto durante le videoconferenze. Se ci si connette in una fascia oraria "affollata", meglio disattivare il video e utilizzare solo l’audio, così da limitare i consumi.

3) C’è poi il capitolo dei film o delle clip in streaming: quelli in Hd arrivano a consumare fino a 6 Giga all’ora. In questo periodo molte delle aziende più coinvolte hanno già ridotto in automatico la qualità dei video per renderli più leggeri ed evitare così fastidiose interruzioni, e tra i nomi più noti ci sono Netflix, Youtube e Instagram.

Ciascun utente può però ripetere l’operazione manualmente, prima o durante la visione del video, se ce ne fosse necessità. È sufficiente individuare ai lati dello schermo l’icona a forma di rotella, e una volta aperta selezionare l’opzione "qualità". Da quel momento sarà possibile modularla rendendola compatibile con la propria connessione. L’alternativa, come molti già sanno, è procedere in un orario poco trafficato con il download anticipato di ciò che si vuole guardare (meglio di notte o al mattino presto). Quasi tutte App di streaming hanno in evidenza l’icona "scarica" oppure "download".

Quando la velocità è solo sulla carta

Cosa resta da fare, se una volta ridotto al necessario i consumi, i problemi restano? Vale la pena di dare un’occhiata all’offerta internet casa dell'operatore, verificando che tipo di velocità prevede il contratto che per la connessione internet, e se è in linea con le nuove esigenze. Se la nostra offerta è adeguata, ma solo sulla carta, si può provare a fare uno speed test per verificare che la velocità sui cui viaggiano i nostri dati risponde realmente a quella promessa. Sul web ci sono decine di test gratuiti e velocissimi, ma non hanno valore legale. Se ci vuole ottenere una prova "certificata" si può però scaricare il programma messo a disposizione dall’Agcom, che invece può essere usato per far valere i propri diritti nei confronti dell’operatore.

<h2

È sufficiente collegarsi al sito Misurainternet dell'Autorità, e da qui scaricare il software Nemesys, che analizza il collegamento alla rete e produce una certificazione sull’effettiva velocità di connessione. Se i dati sulla velocità non corrispondono a quelli indicati nella propria offerta si può chiedere al gestore di ripristinare la velocità promessa entro 30 giorni o, in caso di impossibilità, recedere dal contratto senza penali.

</h2

Autore
giorgia nardelli

Pugliese trapiantata in Emilia, giornalista professionista dal 2005, laurea in filologia romanza e master in giornalismo all’Università di Bologna.

Ultime notizie internet casa

pubblicato il 18 aprile 2025
Le offerte internet casa convenienti di aprile 2025

Le offerte internet casa convenienti di aprile 2025

Questo mese offre soluzioni interessanti per la connessione internet per la casa. Scopri quale si adatta meglio alle tue esigenze di navigazione e attivala in modo semplice e in pochi clic!
pubblicato il 17 aprile 2025
Le offerte fibra ottica a confronto ad aprile 2025

Le offerte fibra ottica a confronto ad aprile 2025

Ad aprile 2025, diverse compagnie offrono soluzioni di fibra ottica per soddisfare le esigenze di connessione degli utenti. Scopri quale si adatta meglio alle tue esigenze.
pubblicato il 11 aprile 2025
Le offerte internet casa di aprile 2025 a confronto

Le offerte internet casa di aprile 2025 a confronto

Aprile 2025 offre nuove e interessanti offerte internet per la casa. Scopri quale si adatta meglio alle tue esigenze di navigazione e attivala in modo semplice e in pochi clic!
pubblicato il 8 aprile 2025
L'offerta Fibra Beactive disponibile ad aprile 2025

L'offerta Fibra Beactive disponibile ad aprile 2025

Beactive Fibra propone un'offerta con connessioni ultraveloci, tariffe competitive e servizi innovativi per soddisfare ogni esigenza di navigazione. Non perdere l'occasione di migliorare la tua esperienza internet con soluzioni all'avanguardia.
pubblicato il 4 aprile 2025
Huawei presenta la tecnologia Fttr: cos'è e come funziona

Huawei presenta la tecnologia Fttr: cos'è e come funziona

Huawei introduce la tecnologia FTTR con Wi-Fi 7, portando la fibra ottica in ogni stanza per garantire connessioni più veloci, stabili e affidabili. Questa innovazione promette di trasformare la connettività domestica e il mercato delle telecomunicazioni.
pubblicato il 2 aprile 2025
Le offerte Fibra Vodafone vantaggiosa ad aprile 2025

Le offerte Fibra Vodafone vantaggiosa ad aprile 2025

Su Facile.it ad aprile trovi le ultime promozioni Vodafone Fibra. Soluzioni convenienti e veloci per navigare senza pensieri, e connettività stabile con performance elevate per soddisfare ogni esigenza, sia per uso domestico che professionale.
pubblicato il 1 aprile 2025
Le offerte internet casa vantaggiose di marzo 2025

Le offerte internet casa vantaggiose di marzo 2025

Questo mese offre nuove e interessanti offerte internet per la casa. Scopri quale si adatta meglio alle tue esigenze di navigazione e attivala in modo semplice e in pochi clic!
pubblicato il 28 marzo 2025
Le offerte internet casa economiche di marzo 2025

Le offerte internet casa economiche di marzo 2025

Marzo 2025 offre nuove e interessanti offerte internet per la casa. Edison, Sorgenia ed Enel presentano pacchetti competitivi che combinano connettività internet con servizi di luce e gas, senza vincoli contrattuali a lungo termine.

Guide internet casa

pubblicato il 27 marzo 2025
Open Fiber: come funziona e tutte le compagnie partner

Open Fiber: come funziona e tutte le compagnie partner

Cresce la copertura del territorio nazionale con le reti in fibra ottica di ultima generazione e molto del merito va alla strategia attuata da Open Fiber: ecco come funziona e tutte le compagnie partner che offrono la connettività con tecnologia FTTH.
pubblicato il 26 marzo 2025
VPN su Chrome: a cosa serve e come attivarla

VPN su Chrome: a cosa serve e come attivarla

Vuoi navigare in modo sicuro e senza restrizioni su Chrome? Una VPN può proteggere la tua privacy e garantirti maggiore sicurezza su reti pubbliche. Scopri come attivarla, quali sono le migliori opzioni disponibili e come scegliere tra VPN gratuite e a pagamento per un'esperienza di navigazione senza limiti.
pubblicato il 20 marzo 2025
Come attivare VPN su Windows

Come attivare VPN su Windows

In questa guida scoprirai come attivare e configurare una VPN su Windows, quali sono i vantaggi e quali provider offrono il miglior servizio per proteggere la tua privacy online.
pubblicato il 18 novembre 2024
Usare una VPN è legale? Ecco tutto ciò che devi sapere

Usare una VPN è legale? Ecco tutto ciò che devi sapere

Le VPN sono strumenti legali in Italia e in molti altri paesi, utilizzate per proteggere la privacy e per accedere a contenuti altrimenti bloccati. Tuttavia, alcuni paesi ne vietano l’uso. Vediamo come e quando è legale utilizzare una VPN, compreso l'uso per streaming e accesso ai contenuti sportivi.
pubblicato il 4 novembre 2024
VPN per streaming: perché usarle e quali scegliere

VPN per streaming: perché usarle e quali scegliere

Una VPN per lo streaming è uno strumento essenziale per chi desidera accedere a vari contenuti in modo sicuro e senza restrizioni. In questa guida, spieghiamo nel dettaglio cosa sono e tra quali soluzioni è possibile scegliere.
pubblicato il 28 ottobre 2024
VPN per gaming: cos’è, vantaggi e quale scegliere per giocare online

VPN per gaming: cos’è, vantaggi e quale scegliere per giocare online

Una VPN per gaming è uno strumento essenziale per i giocatori che vogliono migliorare le proprie prestazioni e proteggere la connessione durante il gioco online. In questa guida, spieghiamo nel dettaglio cosa sono e tra quali soluzioni è possibile scegliere.
pubblicato il 21 ottobre 2024
VPN per smart tv: guida alla configurazione e all'uso

VPN per smart tv: guida alla configurazione e all'uso

Configurare una VPN su smart TV è essenziale per accedere a contenuti internazionali e garantire la privacy durante lo streaming. Questa guida ti mostra come farlo in modo semplice ed efficace, includendo i migliori servizi VPN.

Compagnie telefoniche

Le compagnie partner di Facile.it sono gli operatori principali del mercato.