Carta di credito: chi può richiederla e come

Carta di credito: chi può richiederla e come
Le 3 cose da sapere:
  • Requisiti: cittadinanza italiana, maggior età, reddito dimostrabile
  • Per richiederla basta compilare una domanda e versare somma minima
  • Confronta le offerte di carta di credito e scegli l'opzione più adatta a te

Carta di credito: come dice la parola stessa, si tratta di una carta che attesta il credito che la banca concede al titolare, permettendogli di spendere denaro anche prima di averlo effettivamente nella sua disponibilità. E’ evidente che una banca non ha alcun interesse ad erogare questo genere di servizio a chiunque, e quindi, prima di concedere una carta di credito, richiede determinate garanzie.
 

Carta di credito: chi può richiederla

I requisiti generali che le banche, Poste Italiane o altri emittenti chiedono per poter rilasciare una carta di pagamento è che il soggetto richiedente abbia cittadinanza italiana, oppure cittadinanza europea, o che abbia vissuto in Europa da almeno tre anni. Naturalmente le carte di credito possono essere rilasciate solo a soggetti maggiorenni, e a volte esiste un limite massimo d’età per esserne titolari, fissato in 70-75 anni. Per ottenere una carta di credito, in particolare una revolving, occorre avere un reddito dimostrabile (stipendio o pensione), mentre per le carte legate ad un conto corrente è sufficiente, appunto, essere titolari del conto al quale la carta è abbinata, con una disponibilità che corrisponda quanto meno al limite massimo di spesa.

Per richiedere la carta di credito non devi avere debiti e non devi essere iscritto al registro dei cattivi pagatori.

A volte gli istituti di credito chiedono garanzie aggiuntive, quali il mantenimento del conto corrente per alcuni mesi prima del rilascio della carta, l’obbligo di accreditare lo stipendio sul conto corrente abbinato, o coperture assicurative specifiche. Queste si rendono necessarie per tutelare la banca, da un lato, contro la possibilità di mancato rimborso del credito in caso di reddito discontinuo da parte del titolare, ma anche contro la possibilità di furto dei dati personali, dato il moltiplicarsi degli acquisti on line, che moltiplica tale rischio, nonostante i circuiti di pagamento siano sempre più sofisticati dal punto di vista della sicurezza. E’ quindi il rischio di frode a seguito di furto o smarrimento della carta o delle credenziali quello che più spaventa gli emittenti, anche perché in tal caso, fatta salva una franchigia di 150 euro, la banca è tenuta a rimborsare ogni spesa fatta in maniera illegale.


Carta di credito: come richiederla

Per ottenere una carta di credito occorre compilare una domanda indicando numero di carta di identità, codice fiscale, la documentazione che attesti il reddito (busta paga se il richiedente è un lavoratore dipendente, cedolino se è pensionato, dichiarazione dei redditi in caso di lavoratore autonomo) e il permesso di soggiorno in caso di richiedenti stranieri. Se la carta è collegata ad un conto corrente bancario, occorre versare su di esso una somma minima, che coincida almeno con il plafond concordato con la banca.


Carta di credito: dove richiederla

La carta di credito si richiede presso la banca nella quale sono depositati i nostri soldi, ma lo si può fare anche on line, nella sezione home banking, dove solitamente si trovano tutte le istruzioni relative alla procedura da seguire e ai documenti da allegare alla domanda.

 

Migliori carte di credito del mese

Banca:PostePay
Prodotto:Postepay Digital
Canone annuo zero
Vai
Banca:Western Union
Prodotto:Carta di debito Visa Platinum
Canone annuo Zero
Vai
Banca:Webank
Prodotto:Cartimpronta ONE
Canone annuo zero
Vai
*Le tabelle riportano a titolo esemplificativo la struttura del sito. Per tutte le offerte poste in comparazione clicca sul tasto vai e ottieni tutte le informazioni necessarie per valutare la proposta adatta alle tue esigenze Confronta le carte di credito

Carte e bancomat: trova la migliore Confronto CARTE

Offerte confrontate

Confronta online le migliori carte di credito e trova la soluzione che fa per te.

Che fai lì fuori?

Accedi e confronta le offerte ancora più velocemente: risparmia tempo e denaro!

Accedi

oppure