Carte prepagate: tipologie e funzionamento

Carte prepagate: tipologie e funzionamento
Le 3 cose da sapere:
  • Cosa sono: carte di cui si può spendere solamente il contante caricato
  • Principali tipologie: possono essere carte ricaricabili o carte usa e getta
  • Confronta le offerte carte prepagate e scegli l'opzione più adatta a te

Così come le carte di credito online o tradizionali, anche le carte prepagate hanno conquistato negli ultimi anni un’ampia fetta di consumatori. Esse costituiscono infatti un pratico strumento di pagamento: proprio come le carte di credito o il bancomat, consentono di fare a meno dei contanti ma − rispetto a queste soluzioni − hanno il vantaggio di presentare dei costi di gestione più contenuti.


Carte prepagate: cosa sono e come funzionano

Le carte prepagate sono un mezzo di pagamento che viene concesso da una banca o un istituto di credito ad un cliente per effettuare gli acquisti di tutti i giorni. Si differenziano dalle altre carte perché il loro titolare può spendere solo il contante precedentemente caricato sulla tessera e non un centesimo di più. Le carte prepagate non necessitano di un conto corrente di appoggio, quindi non è richiesta l'affidabilità creditizia del titolare.

Se superi l’importo disponibile al momento dell’acquisto, tutte le transazioni vengono annullate.


Le principali tipologie disponibili

Esistono due principali tipologie di prepagate:

  • la prima è quella delle carte ricaricabili, che consentono di ricaricare il credito disponibile prima di ogni acquisto direttamente agli sportelli della banca o tramite movimenti dal proprio conto corrente;
  • la seconda è quella delle carte usa e getta, che possono essere utilizzate solo finché non si esaurisce il credito al loro interno e poi devono essere gettate, e sono delle carte "al portatire", che non richiedono la registrazione del titolare.


I vantaggi: quali sono

Tra i vantaggi delle prepagate si annovera innanzitutto la facilità di ottenimento: la documentazione richiesta per attivare una prepagata è minima e la procedura è particolarmente veloce, a fronte di costi di attivazione che generalmente non superano i 30€. A differenza delle carte di credito, inoltre, per ottenere una prepagata non è necessario essere titolari di un conto corrente bancario o postale. Le prepagate possono essere utilizzate ovunque, sia per acquisti in negozio sia per acquisti on-line, e sono molto utili se viaggi spesso all'estero.  Su Facile.it puoi confrontare le carte prepagate più convenienti oggi sul mercato, anche a canone zero.

Attenzione alle commissioni di ricarica e prelievo: singolarmente non superano i pochi euro ma, in caso di ricariche e prelievi frequenti, possono incidere notevolmente sui costi di gestione.
 

Migliori carte di credito del mese

Banca:PostePay
Prodotto:Postepay Digital
Canone annuo zero
Vai
Banca:ING
Prodotto:Carta di debito Mastercard
Canone annuo zero
Vai
Banca:Tinaba con Banca Profilo
Prodotto:Carta Prepagata
Canone annuo zero
Vai
*Le tabelle riportano a titolo esemplificativo la struttura del sito. Per tutte le offerte poste in comparazione clicca sul tasto vai e ottieni tutte le informazioni necessarie per valutare la proposta adatta alle tue esigenze Confronta le carte di credito
Carte e bancomat: trova la migliore Confronto CARTE

Offerte confrontate

Confronta online le migliori carte di credito e trova la soluzione che fa per te.

Che fai lì fuori?

Accedi e confronta le offerte ancora più velocemente: risparmia tempo e denaro!

Accedi

oppure