Serve assistenza?02 55 55 5

Acquisti online: avanza il "compra ora, paga dopo"

29 mar 2022 | 2 min di lettura | Pubblicato da Marco B.

carta di credito news acquisti online compra ora paga dopo

La carta di credito è gradita tra gli over 25, ancora di più tra coloro che superano i 40 anni. Invece la generazione Z, cui appartengono i nati dal 1997, quando acquista online preferisce il compra ora, paga dopo: di fatto, è un sistema velocissimo per poter pagare a rate. Il metodo ha successo anche in Italia, sebbene i suoi fan siano, percentualmente, assai meno rispetto a quelli presenti negli Stati Uniti. Facile.it, comparatore delle migliori carte di credito, approfondisce i motivi di questa scelta.

Carte e bancomat: trova la migliore
Carte e bancomat: trova la migliore

Nuove esperienze

L'argomento viene affrontato su Agendadigitale.eu da Pierluigi Casolari. Nell'articolo si legge che la generazione Z è quella il cui rapporto col mondo finanziario, secondo una recente ricerca di EY (network mondiale di servizi di consulenza direzionale, revisione contabile, fiscalità, transaction e formazione, ndr) si caratterizza per due grandi novità: la mancanza di fiducia nei sistemi di credito tradizionale, in particolare le carte di credito, e la ricerca di esperienze che colleghino le attività finanziarie con attività sociali e di costruzione di community.

Come funziona

Come funziona il sistema? In modo semplice. Prima di completare il pagamento di un acquisto online, oltre ai soliti passaggi per pagare con carta di credito, l'utente può scegliere la formula 'compra ora, paga dopo', che sostanzialmente funziona come un sistema di rateizzazione veloce.

Chi si assume i rischi

La società finanziaria versa subito il totale al negozio online, mentre il compratore può ha rimborsare la prima versando un tot al mese. La finanziaria si assume il rischio di insolvenza e lo sviluppo della tecnologia che consente di richiedere il pagamento periodico della somma dovuta all’utente finale.

Conquistare i giovani

Agendadigitale spiega che in Italia il modello è stato sviluppato da Scalapay e Soisy. In entrambi i casi, l'utente non paga nulla alla società intermediaria. Sono le aziende che vendono online a pagare una piccola commissione per ogni transazione che viene realizzata attraverso il sistema di rateizzazione. Pare che sia un metodo utile per conquistare i clienti più giovani, che hanno pochi soldi a disposizione.

Pro e contro

Il punto di forza di questi strumenti consiste nel fatto che gli oneri della rateizzazione sono a carico dei negozi online, non degli utenti. Il punto debole? Le finanziarie hanno bisogno di notevoli quantità di liquidità per poter finanziare gli acquisti e sostenere il rischio di insoluto, cioè far fronte alla possibilità che qualcuno non paghi le rate pattuite.

La tenuta dell'economia

Ovviamente, anche queste società possono rivalersi sul debitore, ma spesso è difficile recuperare il denaro. Cosicché tali sistemi sono sicuri per chi li promuove soltanto se hanno una buona tenuta l'economia del Paese in cui vengono utilizzati e gli introiti dei cittadini.

Offerte confrontate

Confronta online le migliori carte di credito e trova la soluzione che fa per te.

Ultime notizie Carte

pubblicato il 3 aprile 2025
Pagamenti digitali in Italia: i giovani guidano la rivoluzione cashless

Pagamenti digitali in Italia: i giovani guidano la rivoluzione cashless

Negli ultimi anni, l'Italia ha assistito a una crescita significativa nell'adozione dei pagamenti elettronici. Questo trend è stato fortemente influenzato dalle nuove generazioni, che mostrano una marcata preferenza per le transazioni digitali rispetto all'uso del contante.
pubblicato il 2 aprile 2025
Le carte di Banca Mediolanum da richiedere ad aprile 2025

Le carte di Banca Mediolanum da richiedere ad aprile 2025

Ad aprile 2025 Banca Mediolanum propone una gamma molto diversificata di carte, pensate per soddisfare le diverse esigenze dei clienti. Ecco una panoramica delle principali tipologie, dalla carta prepagata a quella di debito, fino a due tipi di carte di credito.
pubblicato il 1 aprile 2025
Le carte ricaricabili a confronto da richiedere ad aprile 2025

Le carte ricaricabili a confronto da richiedere ad aprile 2025

Vuoi semplificare la gestione delle tue finanze? Una carta prepagata ricaricabile può essere la scelta giusta! Facile.it offre una vasta selezione delle carte prepagate ad aprile 2025, con tutti i dettagli su vantaggi, bonus e sconti esclusivi per i nuovi richiedenti.
pubblicato il 31 marzo 2025
Carte con iban convenienti da richiedere a marzo 2025

Carte con iban convenienti da richiedere a marzo 2025

Le carte prepagate sono una soluzione di pagamento elettronico sempre più diffusa, grazie a flessibilità e sicurezza. Quelle dotate di IBAN consentono le operazioni tipiche di un conto corrente, come l'accredito di stipendio o pensione, l'esecuzione di bonifici e la domiciliazione delle utenze.

Guide alle carte

pubblicato il 7 marzo 2025
Visa o Mastercard? Quale carta di credito conviene di più

Visa o Mastercard? Quale carta di credito conviene di più

Quando si sceglie una carta di credito, è fondamentale valutare attentamente il circuito di pagamento a cui essa appartiene, poiché questo può influenzare l'accettazione della carta, i servizi offerti e le condizioni economiche applicate.
pubblicato il 15 giugno 2024
Carta di credito: come funziona e quanto costa

Carta di credito: come funziona e quanto costa

La carta di credito è sempre più diffusa, anche in Italia. Si tratta, infatti, di uno strumento di pagamento comodo e versatile. Vediamo quindi di che si tratta quando si parla di carte di credito.
pubblicato il 17 maggio 2024
Come fare una carta prepagata: la guida completa

Come fare una carta prepagata: la guida completa

Le carte prepagate sono diventate sempre più popolari come opzione di pagamento flessibile e sicura. Non solo consentono di tenere sotto controllo le spese, ma sono anche un'alternativa praticabile per coloro che non vogliono o non possono aprire un conto corrente bancario.
pubblicato il 24 marzo 2021
Come funzionano i pagamenti con carta contactless

Come funzionano i pagamenti con carta contactless

Pagare in contactless con la propria carta, permette di effettuare una transazione sicura, comoda e molto veloce. Scopriamo le principali caratteristiche e soprattutto quale sia il funzionamento che lo consente.
pubblicato il 14 ottobre 2020
Apple Pay: come funziona e come attivarlo senza alcun problema

Apple Pay: come funziona e come attivarlo senza alcun problema

Apple Pay è un sistema di pagamento utile, che nell’ultimo periodo si sta sviluppando sempre di più. Sempre più persone lo utilizzano con frequenza per effettuare i propri acquisti in modo semplice e veloce. Ecco tutte le informazioni necessarie su Apple Pay.

Prodotti

Leggi i dettagli e le caratteristiche dei principali circuiti di pagamento e delle carte più diffuse in Italia.