Analfabetismo finanziario: cos'è e perché l'Italia è la peggiore in UE
23 giu 2021 | 3 min di lettura | Pubblicato da Marco B.

Vi è mai capitato di firmare un documento bancario, assicurativo o qualcosa del genere senza aver compreso bene il contenuto di quello che state sottoscrivendo?
È una sensazione molto comune in Italia; per lo meno, tra coloro che non masticano granché la materia, cioè la stragrande maggioranza. Ebbene, la scarsa preparazione degli italiani sul fronte economico- finanziario è stata confermata da Bankitalia.
La bocciatura firmata Ocse
I cittadini del Belpaese sono tra i meno preparati fra quelli dei Paesi aderenti all'Ocse (Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico). Ne fanno parte 38 Stati nel mondo, i più sviluppati, e ha come obiettivo la promozione, a livello globale, di politiche che migliorino il benessere economico e sociale. Secondo l’Ocse, 3 nostri concittadini su 5 sono affetti da un totale analfabetismo finanziario.
La qualità della preparazione
Il fatto che l'Italia detenga ancora questo non ambito trofeo è stato confermato a Trento, durante il Festival dell'Economia, da Magda Bianco, come ha riportato IlFattoQuotidiano.it. La funzionaria è ai vertici del dipartimento Tutela della clientela ed educazione finanziaria di Banca d’Italia. Ha il compito di tenere d'occhio con costanza la qualità della preparazione della popolazione adulta in questo campo.
Un problema da risolvere
La dottoressa Bianco ha confermato: Sì, siamo ancora gli ultimi. E ha aggiunto: In un momento di crisi come questo, il problema diventa un'emergenza. La dirigente di Bankitalia sostiene che occorrerebbe affrontare l'handicap in modo radicale. Infatti, ha sottolineato, mentre in altri Paesi l’educazione finanziaria fa parte degli insegnamenti scolastici, in Italia non succede: Sarebbe utile inserirla, ha precisato, nei programmi di educazione civica, accanto all’educazione alla legalità e a quella digitale.
Il calo della fiducia
Per quel che riguarda le aspettative degli italiani nei confronti del settore economico-finanziario, non è comunque soltanto questione di analfabetismo diffuso. La dottoressa Bianco ha precisato: Casi come quello di Parmalat o come quelli delle banche popolari hanno comportato un calo fortissimo della fiducia, che va ricostruita. Come? Anche attraverso una vigilanza di tutela che, oltre a esigere trasparenza, punti su un’offerta di prodotti finanziari orientata verso le vere esigenze delle persone.
Gli strumenti di tutela
La dirigente di Bankitalia ha ricordato che i cittadini hanno già a disposizione strumenti di tutela. Per esempio, si può presentare un esposto proprio alla Banca d’Italia; oppure è possibile rivolgersi ad arbitri bancari e finanziari. Nel 70% dei casi, ad avere ragione è il cliente, ha spiegato. Tuttavia ammette che occorre migliorare il sistema di vigilanza.
Due regole preziose
La funzionaria comunque propone a tutti di adottare alcune cautele.
Per esempio:
- Non sottoscrivere nulla che non siamo in grado di comprendere.
- Verificare le nostre scelte soprattutto sui siti istituzionali, privi di conflitti di interesse
L'educazione nelle scuole
Intanto il 23 giugno, pochi giorni dopo le sue dichiarazioni a Trento, la dottoressa Bianco, in rappresentanza di Bankitalia, ha sottoscritto - insieme al capo del Dipartimento per il sistema educativo del Ministero dell’Istruzione, Stefano Versari - un protocollo d’intesa “per il potenziamento dell’educazione finanziaria e la promozione della cittadinanza sociale nelle istituzioni scolastiche, al fine di rafforzare le competenze dei giovani, il loro orientamento formativo e la loro futura occupabilità”.
Il progetto avrà per ora durata triennale e sarà rivolto agli studenti di ogni età, quindi anche quelli vicini all'età adulta.
Se stai cercando i migliori conti correnti online o le migliori carte di credito sul mercato, prova gratuitamente il comparatore di Facile.it!
Migliori carte di credito del mese

€100 di sconto sui tuoi acquisti con carta
- Banca
- American Express
- Prodotto
- Carta di Credito Oro
- Tipologia
- Carta di Credito
- Circuito
- AEC
- Conto collegato
- No
- Costi di attivazione
- Gratuiti
- Commissioni prelievo
- 3.90%
- Limite prelievo
- 500€ in 8 giorni e 999€ all'estero
- TAN
- 14%
- TAEG
- 24,19%
€50 per i tuoi acquisti su Vivaticket
€50 Voucher viaggi
Assicurazione viaggi
Apertura anche con SPID

Canone carta gratuito con Conto Corrente Arancio Più
- Banca
- ING
- Prodotto
- Mastercard Gold
- Tipologia carta
- Carta di Credito
- Circuito
- Mastercard
- Conto collegato
- Sì
- Costi di attivazione
- Gratuiti
- Commissioni prelievo
- 4% con min 3€
- Limite prelievo
- Disponibilità mensile, con limite di 600€/giorno
Servizio Pagoflex
Fast track 0 code in aeroporto
Fino a 500€ in buoni regalo

- Banca
- Fineco
- Prodotto
- Fineco Credit Card
- Tipologia
- Carta di Credito
- Circuito
- Visa e Mastercard. Paga e preleva in tutto il mondo
- Conto collegato
- Sì. Gratuito per 12 mesi poi 3,95 € azzerabile anche con l'accredito stipendio
- Costi di attivazione
- Nessuno

30% di sconto sul canone
- Banca
- Deutsche Bank
- Prodotto
- Visa Classic
- Tipologia
- Carta di Credito
- Circuito
- Visa
- Conto collegato
- No
- Costi di attivazione
- Gratuiti
30% di sconto sul canone
Bollo pagato dalla banca
100% di plastica riciclata

30% di sconto sul canone
- Banca
- Deutsche Bank
- Prodotto
- Visa Gold
- Tipologia
- Carta di Credito
- Circuito
- Visa
- Conto collegato
- No
- Costi di attivazione
- Gratuiti
30% di sconto sul canone
Bollo pagato dalla banca
100% di plastica riciclata
Programma Fedeltà Nexi
*Le tabelle riportano a titolo esemplificativo la struttura del sito. Per tutte le offerte poste in comparazione clicca sul tasto vai e ottieni tutte le informazioni necessarie per valutare la proposta adatta alle tue esigenze
Offerte confrontate
Confronta online le migliori carte di credito e trova la soluzione che fa per te.
Carta di Credito
Scopri la più conveniente
Carta Prepagata
Scopri la più conveniente
Ultime notizie Carte

Carte prepagate a confronto ad aprile 2025

Intelligenza artificiale nei pagamenti digitali: opportunità o rischio?

La carta di credito Tinaba con Banca Profilo ad aprile 2025

Le carte ricaricabili a confronto da richiedere ad aprile 2025
Guide alle carte

Visa o Mastercard? Quale carta di credito conviene di più

Carte di debito o carte Bancomat: le cose da sapere

Carta di credito: come funziona e quanto costa

Le migliori Carte Prepagate ricaricabili in tabaccheria

Come fare una carta prepagata: la guida completa

Carte Virtuali: Cosa sono, come funzionano e quando usarle

Come funzionano i pagamenti con carta contactless

Apple Pay: come funziona e come attivarlo senza alcun problema
Prodotti
Leggi i dettagli e le caratteristiche dei principali circuiti di pagamento e delle carte più diffuse in Italia.