In banca con sicurezza: come pagare e prelevare senza correre rischi
13 feb 2021 | 3 min di lettura | Pubblicato da Marco B.

Come andare in banca in piena sicurezza? Come pagare con le carte o prelevare contanti dallo sportello automatico (Atm) senza correre rischi? Come evitare di cadere in truffe telefoniche? L'Associazione bancaria italiana e il suo Centro di ricerca sulla sicurezza anticrimine offrono vari consigli utili, in collaborazione con gli istituti di credito e le associazioni dei consumatori, che contribuiscono al Progetto Trasparenza Semplice. Sono disponibili anche come infografica sul sito dell'ABI.
Meglio il digitale
Il vademecum si concentra sulla necessità che ogni cittadino controlli periodicamente i movimenti sul proprio conto corrente, stando attento a conservare con cura i codici di accesso ai servizi bancari da remoto e i codici di sicurezza (Pin) delle carte di pagamento. Prima di tutto, è meglio utilizzare, quando si può, i servizi digitali perché consentono di effettuare operazioni senza andare fisicamente nella banca. È il caso dell'accredito di stipendio o pensione e del pagamento delle bollette.
Le regole principali
Quali sono i comportamenti più importanti da seguire per non correre rischi?
In banca
- Non bisogna essere abitudinari. Meglio, per esempio, non andare in filiale sempre nello stesso giorno alla stessa ora, magari facendo sempre il medesimo percorso.
- Evitare di fare avvicinare troppo persone sconosciute.
- Non lasciare mai incustoditi o molto visibili denaro, buste, borse ed oggetti di valore.
Allo sportello automatico (Atm)
- Non prelevare una somma di denaro maggiore di quella necessaria. Una volta prelevati soldi, metterli subito in un posto sicuro.
- Essere sicuri di non venire osservati nel corso della digitazione del codice segreto della carta (Pin) e di non avere sconosciuti troppo vicini durante questa operazione. Chi sospetta di essere spiato può rivolgersi a un impiegato della banca o telefonare al servizio clienti.
- Occorre controllare che l'Atm non mostri segni di manomissioni o anomalie.
- Il Pin non deve essere conservato per iscritto su un foglietto, magari tenuto nel portafogli, né essere registrato in modo riconoscibile sul telefonino.
Truffe per telefono
- Banche, società finanziarie e società di servizio non chiamano mai chiedendo di effettuare bonifici per pagare servizi o utenze oppure per "aiutare" amici o parenti. Quindi non bisogna dare retta a chi si fa vivo con queste scuse.
- Non si devono fornire informazione finanziarie a chi telefona, tanto meno credenziali di accesso al conto corrente online o coordinate bancarie.
- Se siete disorientati, è meglio chiamare la banca e chiedere chiarimenti.
Se si sospetta di essere stati truffati
- Occorre sporgere denuncia rivolgendosi alle forze di polizia.
- Bisogna contestare in modo esplicito le operazioni finanziarie illegittime.
- Se c'è di mezzo una carta di pagamento, occorre bloccarla subito chiamando il servizio clienti della banca o la società che l'ha emessa.
- Spedire una raccomandata alla banca spiegando bene le circostanze e allegando una copia della denuncia e una di un documento d'identità.
Migliori carte prepagate del mese

Canone carta a 0
- Banca
- ING
- Prodotto
- Carta Prepagata Mastercard
- Tipologia
- Carta Prepagata
- Circuito
- Mastercard
- Accredito stipendio
- Sì
- Costi di attivazione
- Gratuiti
- Commissioni prelievo
- 2€
- Limite prelievo
- 500€ giornalieri / 4.500€ mensili
Autorizzi gli acquisti da App
4% sui tuoi risparmi senza stipendio
Fino a 500€ in buoni regalo
*Le tabelle riportano a titolo esemplificativo la struttura del sito. Per tutte le offerte poste in comparazione clicca sul tasto vai e ottieni tutte le informazioni necessarie per valutare la proposta adatta alle tue esigenze
Offerte confrontate
Confronta online le migliori carte di credito e trova la soluzione che fa per te.
Carta di Credito
Scopri la più conveniente
Carta Prepagata
Scopri la più conveniente
Ultime notizie Carte

Carte prepagate a confronto ad aprile 2025

Intelligenza artificiale nei pagamenti digitali: opportunità o rischio?

La carta di credito Tinaba con Banca Profilo ad aprile 2025

Le carte ricaricabili a confronto da richiedere ad aprile 2025
Guide alle carte

Visa o Mastercard? Quale carta di credito conviene di più

Carte di debito o carte Bancomat: le cose da sapere

Carta di credito: come funziona e quanto costa

Le migliori Carte Prepagate ricaricabili in tabaccheria

Come fare una carta prepagata: la guida completa

Carte Virtuali: Cosa sono, come funzionano e quando usarle

Come funzionano i pagamenti con carta contactless

Apple Pay: come funziona e come attivarlo senza alcun problema
Prodotti
Leggi i dettagli e le caratteristiche dei principali circuiti di pagamento e delle carte più diffuse in Italia.