logo Facile.it
Serve assistenza?02 55 55 5

Banconote false: come riconoscerle e cosa fare se scopriamo di averne una

4 giu 2024 | 3 min di lettura | Pubblicato da Marco B.

Persona che controlla banconote false

Nel 2023, sono state individuate circa 467.000 banconote false.

Ben il 97,2% del totale nell’Eurozona - di cui oltre 104.000 in giro per l'Italia, con un valore di circa 4 milioni di euro - mentre le altre fuori da quest’area.

Come riconoscerle e tutelarsi?

Scopri i dettagli su Facile.it, leader nel confronto di carte di credito online.

Carte e bancomat: trova la migliore
Carte e bancomat: trova la migliore

I tagli da 20 e 50

In particolare, i tagli da 20 e 50 euro continuano ad essere i più falsificati: rappresentano oltre il 70% del totale nell’Eurozona, l’80% in Italia. Pertanto, è bene stare attenti quando ci vengono consegnate banconote.

Nel 2022 era stata individuata meno cartamoneta contraffatta, perché il numero di biglietti contraffatti era eccezionalmente basso a causa delle conseguenze della pandemia di Covid-19.

Quante sono

Va comunque considerato che 467.000 banconote false sono relativamente poche rispetto al totale degli euro in circolazione. In Italia, per esempio, Bankitalia ha stimato che a fine 2019 la circolazione totale ammontava a 4,3 miliardi di banconote vere, con un valore di 157,6 miliardi di euro.

È pur vero che dal lancio dell’euro, nel 2002, in poi è difficile calcolarne la presenza effettiva "a causa della migrazione di biglietti da/verso l’estero". I biglietti falsi, infatti, possono arrivare anche da oltreconfine.

Come riconoscerle

La falsificazione di denaro è un reato e le banche centrali pongono la massima attenzione al fenomeno. Per questo motivo, ad esempio, le banconote rovinate vengono costantemente sostituite per mantenere elevata la qualità del contante.

Tuttavia, conoscere gli elementi di sicurezza delle banconote è il modo migliore per proteggersi dalle falsificazioni e per evitare di perdere denaro accettando una banconota falsa. Inoltre è bene pagare con carte di credito e debito, usando i contanti soltanto quando non se ne può fare a meno. A tal proposito, sarà interessante osservare l'andamento di questo fenomeno se dovesse essere introdotto l'euro digitale.

Alcuni consigli

Vediamo alcuni accorgimenti utili per individuare le banconote false:

  • controllare in controluce: si devono vedere il filo di sicurezza e la filigrana. Sulle banconote da 20 e 50 euro della serie Europa, nella parte superiore della striscia argentata, è presente una finestra con il ritratto di Europa: è trasparente e si può guardare attraverso
  • muovere la banconota: il numero verde smeraldo, che si trova in basso a sinistra sul fronte delle banconote della serie Europa, cambia colore passando dal verde smeraldo al blu scuro contemporaneamente, produce un effetto di luce che si sposta in senso verticale.
  • utilizzare una lente di ingrandimento: è un buon accorgimento per vedere bene le microscritture
  • usare lampade UV e IR: servono per notare altre caratteristiche di sicurezza

Cosa fare se la banconota è sospetta

Se si hanno dubbi su una banconota, non bisogna tentare di spenderla perché è un reato. Occorre invece farla esaminare dagli addetti agli sportelli delle banche o degli uffici postali o delle filiali della Banca d'Italia. Sarà necessario portarla dunque in una filiale della Banca d'Italia che offre il servizio o consegnarla allo sportello bancario o all'ufficio postale che la invierà alla Banca d'Italia.

Dopodiché il cittadino riceverà una copia del verbale e la banconota verrà esaminata dal Centro Nazionale di Analisi (CNA) delle falsificazioni della Banca d'Italia a Roma, che ne accerta l'autenticità o la falsità:

  • se la banconota è autentica, il cittadino viene rimborsato del suo valore
  • se la banconota è falsa, non viene rimborsato alcun importo

Migliori carte di credito del mese

Canone annuoGratuitoil 1° anno, poi 20€ al mese
logo Facile.it

€100 di sconto sui tuoi acquisti con carta

Banca
American Express
Prodotto
Carta di Credito Oro
Tipologia
Carta di Credito
Circuito
AEC
Conto collegato
No
Costi di attivazione
Gratuiti
Commissioni prelievo
3.90%
Limite prelievo
500€ in 8 giorni e 999€ all'estero
TAN
14%
TAEG
24,19%
  • €50 per i tuoi acquisti su Vivaticket

  • €50 Voucher viaggi

  • Assicurazione viaggi

  • Apertura anche con SPID

Canone annuoGratuitoil 1° anno, poi 20€ al mese
Canone annuoGratuito
logo Facile.it

Canone carta gratuito con Conto Corrente Arancio Più

Banca
ING
Prodotto
Mastercard Gold
Tipologia carta
Carta di Credito
Circuito
Mastercard
Conto collegato
Costi di attivazione
Gratuiti
Commissioni prelievo
4% con min 3€
Limite prelievo
Disponibilità mensile, con limite di 600€/giorno
  • Servizio Pagoflex

  • Fast track 0 code in aeroporto

  • Fino a 500€ in buoni regalo

Canone annuoGratuito
Canone annuo
19,95€
Banca
Fineco
Prodotto
Fineco Credit Card
Tipologia
Carta di Credito
Circuito
Visa e Mastercard. Paga e preleva in tutto il mondo
Conto collegato
Sì. Gratuito per 12 mesi poi 3,95 € azzerabile anche con l'accredito stipendio
Costi di attivazione
Nessuno
Canone annuo
19,95€
Canone annuo
38,00€
logo Facile.it

30% di sconto sul canone

Banca
Deutsche Bank
Prodotto
Visa Classic
Tipologia
Carta di Credito
Circuito
Visa
Conto collegato
No
Costi di attivazione
Gratuiti
  • 30% di sconto sul canone

  • Bollo pagato dalla banca

  • 100% di plastica riciclata

Canone annuo
38,00€
Canone annuo
75,00€
logo Facile.it

30% di sconto sul canone

Banca
Deutsche Bank
Prodotto
Visa Gold
Tipologia
Carta di Credito
Circuito
Visa
Conto collegato
No
Costi di attivazione
Gratuiti
  • 30% di sconto sul canone

  • Bollo pagato dalla banca

  • 100% di plastica riciclata

  • Programma Fedeltà Nexi

Canone annuo
75,00€

*Le tabelle riportano a titolo esemplificativo la struttura del sito. Per tutte le offerte poste in comparazione clicca sul tasto vai e ottieni tutte le informazioni necessarie per valutare la proposta adatta alle tue esigenze

Offerte confrontate

Confronta online le migliori carte di credito e trova la soluzione che fa per te.

Ultime notizie Carte

pubblicato il 18 aprile 2025
Carte prepagate a confronto ad aprile 2025

Carte prepagate a confronto ad aprile 2025

Gestire il proprio denaro in modo pratico e sicuro è una priorità per molti. Una carta prepagata abbinata al conto corrente può offrire maggiore controllo sulle spese quotidiane e facilitare i pagamenti, sia online che nei negozi.
pubblicato il 16 aprile 2025
La carta di credito Tinaba con Banca Profilo ad aprile 2025

La carta di credito Tinaba con Banca Profilo ad aprile 2025

Flessibilità e semplicità sono due delle caratteristiche più richieste da chi cerca una carta di credito anche ad aprile 2025. Su Facile.it si possono trovare soluzioni vantaggiose che rispondono alle esigenze di tutti.
pubblicato il 15 aprile 2025
Le carte ricaricabili a confronto da richiedere ad aprile 2025

Le carte ricaricabili a confronto da richiedere ad aprile 2025

Vuoi semplificare la gestione delle tue finanze? Una carta prepagata ricaricabile può essere la scelta giusta! Facile.it offre una vasta selezione delle carte prepagate ad aprile 2025, con tutti i dettagli su vantaggi, bonus e sconti esclusivi per i nuovi richiedenti.

Guide alle carte

pubblicato il 7 marzo 2025
Visa o Mastercard? Quale carta di credito conviene di più

Visa o Mastercard? Quale carta di credito conviene di più

Quando si sceglie una carta di credito, è fondamentale valutare attentamente il circuito di pagamento a cui essa appartiene, poiché questo può influenzare l'accettazione della carta, i servizi offerti e le condizioni economiche applicate.
pubblicato il 15 giugno 2024
Carta di credito: come funziona e quanto costa

Carta di credito: come funziona e quanto costa

La carta di credito è sempre più diffusa, anche in Italia. Si tratta, infatti, di uno strumento di pagamento comodo e versatile. Vediamo quindi di che si tratta quando si parla di carte di credito.
pubblicato il 17 maggio 2024
Come fare una carta prepagata: la guida completa

Come fare una carta prepagata: la guida completa

Le carte prepagate sono diventate sempre più popolari come opzione di pagamento flessibile e sicura. Non solo consentono di tenere sotto controllo le spese, ma sono anche un'alternativa praticabile per coloro che non vogliono o non possono aprire un conto corrente bancario.
pubblicato il 24 marzo 2021
Come funzionano i pagamenti con carta contactless

Come funzionano i pagamenti con carta contactless

Pagare in contactless con la propria carta, permette di effettuare una transazione sicura, comoda e molto veloce. Scopriamo le principali caratteristiche e soprattutto quale sia il funzionamento che lo consente.
pubblicato il 14 ottobre 2020
Apple Pay: come funziona e come attivarlo senza alcun problema

Apple Pay: come funziona e come attivarlo senza alcun problema

Apple Pay è un sistema di pagamento utile, che nell’ultimo periodo si sta sviluppando sempre di più. Sempre più persone lo utilizzano con frequenza per effettuare i propri acquisti in modo semplice e veloce. Ecco tutte le informazioni necessarie su Apple Pay.

Prodotti

Leggi i dettagli e le caratteristiche dei principali circuiti di pagamento e delle carte più diffuse in Italia.