Serve assistenza?02 55 55 5

Come pagare le spese sanitarie nel 2025 per non perdere le detrazioni fiscali

24 feb 2025 | 3 min di lettura

donna acquista farmaci

Con l'avvicinarsi della stagione della dichiarazione dei redditi 2025, è fondamentale comprendere le modalità di pagamento delle spese sanitarie per poter usufruire delle detrazioni fiscali. La normativa vigente prevede l'obbligo di utilizzare mezzi di pagamento tracciabili per alcune tipologie di spese mediche, mentre altre possono essere saldate in contanti senza perdere il diritto alla detrazione.

Facile.it, leader nel confronto online di carte di credito, ha raccolto le novità a riguardo.

Carte e bancomat: trova la migliore
Carte e bancomat: trova la migliore

Pagamenti tracciabili e contanti: le regole per le detrazioni

Dal 1° gennaio 2020, per beneficiare delle detrazioni sulle spese sanitarie indicate all'articolo 15 del TUIR, è necessario utilizzare metodi di pagamento tracciabili, come bancomat, carte di credito o bonifici bancari. Tuttavia, esistono eccezioni a questa regola.

Le spese per l'acquisto di medicinali e dispositivi medici possono essere pagate in contanti senza perdere il diritto alla detrazione. Inoltre, le prestazioni rese da strutture pubbliche o private accreditate con il Servizio Sanitario Nazionale (SSN) possono essere saldate in contanti e restano comunque detraibili.

Al contrario, le spese sostenute presso medici o strutture private non accreditate con il SSN richiedono l'uso di mezzi di pagamento tracciabili per poter essere detratte. Ad esempio, visite da psicologi, dentisti o oculisti in studi privati non convenzionati devono essere pagate con bancomat, carta di credito o bonifico.

Tabella riepilogativa delle modalità di pagamento per le spese sanitarie detraibili

Spesa o prestazione medicaModalità di pagamento
FarmaciBancomat o contanti
Dispositivi mediciBancomat o contanti
Visite in strutture pubblicheBancomat o contanti
Visite in strutture private accreditate con SSNBancomat o contanti
Visite in strutture private non accreditateSolo bancomat, carta o bonifico
Ricoveri o interventi in strutture private non accreditateSolo bancomat, carta o bonifico
Esami del sangue in strutture private non accreditateSolo bancomat, carta o bonifico

Detrazioni fiscali: quanto si può recuperare

È possibile detrarre dall'IRPEF il 19% delle spese sanitarie sostenute, per la parte eccedente la franchigia di 129,11 euro. Ad esempio, se si spendono 735 euro in un anno per medicinali e visite, la detrazione sarà calcolata sul totale speso meno la franchigia: 735 euro - 129,11 euro = 605,89 euro. Il 19% di 605,89 euro equivale a 115,11 euro, che rappresenta l'importo detraibile.

Per spese superiori a 15.493,71 euro in un anno, al netto della franchigia, è possibile ripartire la detrazione in quattro quote annuali di pari importo. La scelta tra rateizzazione o fruizione in un'unica soluzione va effettuata al momento della compilazione della dichiarazione dei redditi, considerando la propria capienza fiscale.

In vista della disponibilità del modello 730 precompilato 2025 a partire dal 30 aprile, è consigliabile conservare tutte le ricevute e le prove di pagamento relative alle spese sanitarie, prestando attenzione alle modalità di pagamento utilizzate, per assicurarsi di poter usufruire delle detrazioni spettanti.

Carte e bancomat: trova la migliore
Carte e bancomat: trova la migliore

Offerte confrontate

Confronta online le migliori carte di credito e trova la soluzione che fa per te.

Ultime notizie Carte

pubblicato il 21 febbraio 2025
Carte ricaricabili prepagate da richiedere a febbraio 2025

Carte ricaricabili prepagate da richiedere a febbraio 2025

Vuoi semplificare la gestione delle tue finanze? Una carta prepagata ricaricabile può essere la scelta giusta! Facile.it offre una vasta selezione delle carte prepagate a febbraio 2025, con tutti i dettagli su vantaggi, bonus e sconti esclusivi per i nuovi richiedenti.
pubblicato il 20 febbraio 2025
Le carte di credito gratuite da richiedere a febbraio 2025

Le carte di credito gratuite da richiedere a febbraio 2025

Sei alla ricerca di una carta di credito gratuita? Le carte di credito gratuite offrono il massimo risparmio grazie al canone azzerato, assicurando vantaggi prestigiosi. Scopri 3 carte di credito gratis di febbraio 2025, da richiedere in un clic qui su Facile.it!
pubblicato il 19 febbraio 2025
Carte di credito Widiba da richiedere a febbraio 2025

Carte di credito Widiba da richiedere a febbraio 2025

Cerchi i vantaggi di un conto corrente e la comodità di un carta tascabile? Scegli una carta con iban! Se non conosci le carte con iban più vantaggiose, Facile.it ti mostra la panoramica. Ecco 3 carte con iban a febbraio 2025 a confronto.

Guide alle carte

pubblicato il 15 giugno 2024
Carta di credito: come funziona e quanto costa

Carta di credito: come funziona e quanto costa

La carta di credito è sempre più diffusa, anche in Italia. Si tratta, infatti, di uno strumento di pagamento comodo e versatile. Vediamo quindi di che si tratta quando si parla di carte di credito.
pubblicato il 17 maggio 2024
Come fare una carta prepagata: la guida completa

Come fare una carta prepagata: la guida completa

Le carte prepagate sono diventate sempre più popolari come opzione di pagamento flessibile e sicura. Non solo consentono di tenere sotto controllo le spese, ma sono anche un'alternativa praticabile per coloro che non vogliono o non possono aprire un conto corrente bancario.
pubblicato il 24 marzo 2021
Come funzionano i pagamenti con carta contactless

Come funzionano i pagamenti con carta contactless

Pagare in contactless con la propria carta, permette di effettuare una transazione sicura, comoda e molto veloce. Scopriamo le principali caratteristiche e soprattutto quale sia il funzionamento che lo consente.
pubblicato il 14 ottobre 2020
Apple Pay: come funziona e come attivarlo senza alcun problema

Apple Pay: come funziona e come attivarlo senza alcun problema

Apple Pay è un sistema di pagamento utile, che nell’ultimo periodo si sta sviluppando sempre di più. Sempre più persone lo utilizzano con frequenza per effettuare i propri acquisti in modo semplice e veloce. Ecco tutte le informazioni necessarie su Apple Pay.
pubblicato il 3 giugno 2020
5 regole per usare la carta di credito in sicurezza

5 regole per usare la carta di credito in sicurezza

La carta di credito è uno strumento sempre più utilizzato anche per effettuare i pagamenti online, esponendo i dati sensibili a possibili minacce se non vengono applicate le giuste misure di sicurezza. Ecco le regole da seguire per acquistare senza pericolo.

Prodotti

Leggi i dettagli e le caratteristiche dei principali circuiti di pagamento e delle carte più diffuse in Italia.