Come pagare le spese sanitarie nel 2025 per non perdere le detrazioni fiscali
24 feb 2025 | 3 min di lettura

Con l'avvicinarsi della stagione della dichiarazione dei redditi 2025, è fondamentale comprendere le modalità di pagamento delle spese sanitarie per poter usufruire delle detrazioni fiscali. La normativa vigente prevede l'obbligo di utilizzare mezzi di pagamento tracciabili per alcune tipologie di spese mediche, mentre altre possono essere saldate in contanti senza perdere il diritto alla detrazione.
Facile.it, leader nel confronto online di carte di credito, ha raccolto le novità a riguardo.
Pagamenti tracciabili e contanti: le regole per le detrazioni
Dal 1° gennaio 2020, per beneficiare delle detrazioni sulle spese sanitarie indicate all'articolo 15 del TUIR, è necessario utilizzare metodi di pagamento tracciabili, come bancomat, carte di credito o bonifici bancari. Tuttavia, esistono eccezioni a questa regola.
Le spese per l'acquisto di medicinali e dispositivi medici possono essere pagate in contanti senza perdere il diritto alla detrazione. Inoltre, le prestazioni rese da strutture pubbliche o private accreditate con il Servizio Sanitario Nazionale (SSN) possono essere saldate in contanti e restano comunque detraibili.
Al contrario, le spese sostenute presso medici o strutture private non accreditate con il SSN richiedono l'uso di mezzi di pagamento tracciabili per poter essere detratte. Ad esempio, visite da psicologi, dentisti o oculisti in studi privati non convenzionati devono essere pagate con bancomat, carta di credito o bonifico.
Tabella riepilogativa delle modalità di pagamento per le spese sanitarie detraibili
Spesa o prestazione medica | Modalità di pagamento |
---|---|
Farmaci | Bancomat o contanti |
Dispositivi medici | Bancomat o contanti |
Visite in strutture pubbliche | Bancomat o contanti |
Visite in strutture private accreditate con SSN | Bancomat o contanti |
Visite in strutture private non accreditate | Solo bancomat, carta o bonifico |
Ricoveri o interventi in strutture private non accreditate | Solo bancomat, carta o bonifico |
Esami del sangue in strutture private non accreditate | Solo bancomat, carta o bonifico |
Detrazioni fiscali: quanto si può recuperare
È possibile detrarre dall'IRPEF il 19% delle spese sanitarie sostenute, per la parte eccedente la franchigia di 129,11 euro. Ad esempio, se si spendono 735 euro in un anno per medicinali e visite, la detrazione sarà calcolata sul totale speso meno la franchigia: 735 euro - 129,11 euro = 605,89 euro. Il 19% di 605,89 euro equivale a 115,11 euro, che rappresenta l'importo detraibile.
Per spese superiori a 15.493,71 euro in un anno, al netto della franchigia, è possibile ripartire la detrazione in quattro quote annuali di pari importo. La scelta tra rateizzazione o fruizione in un'unica soluzione va effettuata al momento della compilazione della dichiarazione dei redditi, considerando la propria capienza fiscale.
In vista della disponibilità del modello 730 precompilato 2025 a partire dal 30 aprile, è consigliabile conservare tutte le ricevute e le prove di pagamento relative alle spese sanitarie, prestando attenzione alle modalità di pagamento utilizzate, per assicurarsi di poter usufruire delle detrazioni spettanti.
Offerte confrontate
Confronta online le migliori carte di credito e trova la soluzione che fa per te.
Carta di Credito
Scopri la più conveniente
Carta Prepagata
Scopri la più conveniente
Ultime notizie Carte

Carte ricaricabili prepagate da richiedere a febbraio 2025

Le carte di credito gratuite da richiedere a febbraio 2025

Carte di credito Widiba da richiedere a febbraio 2025

Chiuse 508 filiali bancarie nel 2024 in Italia: quali sono le cause e le prospettive future
Guide alle carte

Carte di debito o carte Bancomat: le cose da sapere

Carta di credito: come funziona e quanto costa

Le migliori Carte Prepagate ricaricabili in tabaccheria

Come fare una carta prepagata: la guida completa

Carte Virtuali: Cosa sono, come funzionano e quando usarle

Come funzionano i pagamenti con carta contactless

Apple Pay: come funziona e come attivarlo senza alcun problema

5 regole per usare la carta di credito in sicurezza
Prodotti
Leggi i dettagli e le caratteristiche dei principali circuiti di pagamento e delle carte più diffuse in Italia.