Crolla il potere d'acquisto in Italia, nel 2023 il reddito reale lontano dalla media UE
25 set 2024 | 2 min di lettura | Pubblicato da Marco B.

Secondo i dati Eurostat (Ufficio statistico dell'Unione europea), le famiglie italiane stanno affrontando un periodo di crescente difficoltà economica.
Nel 2023 il reddito reale è diminuito notevolmente rispetto al 2008, portando il nostro Paese sempre più lontano dalla media Europea. A cosa è dovuto tutto ciò e quali sono le prospettive future?
Su Facile.it, leader nel confronto di carte di credito online, parliamo della situazione economica in Italia.
Reddito reale: confronto con l'UE
Nel 2023 il reddito reale - quello calcolato sottraendo l'inflazione dal reddito nominale - è diminuito notevolmente rispetto al 2008, perdendo alcuni punti percentuali e allontanandosi sempre di più dalla media che è stata riscontrata nell’UE.
La media europea del reddito disponibile è leggermente aumentata, passando da 110,12 a 110,82 (il 2008 è stato adottato come base 100 per svolgere le misurazioni). Invece l'Italia ha registrato un evidente calo, diminuendo da 94,15 a 93,74.
Questa situazione è stata principalmente causata dall'aumento dei prezzi, che ha eroso il potere d'acquisto delle famiglie. Soltanto in Grecia c’è stato un andamento peggiore rispetto a quello italiano: per i greci il reddito lordo disponibile nel 2022 era il 72,1% di quello del 2008.
Il mercato del lavoro
Nonostante le difficoltà economiche, ci sono segnali positivi nel mercato del lavoro italiano. La percentuale di lavoratori a rischio povertà è diminuita, così come sono calati:
- il tasso di disoccupazione
- la disoccupazione di lunga durata
- il numero di giovani che non studiano e non lavorano
Sfide persistenti
Tuttavia, malgrado questi miglioramenti, l'Italia rimane indietro rispetto al dato medio nell’Unione Europea in termini di occupazione e istruzione. Nonostante il tasso di occupazione sia aumentato, resta inferiore alla media. Inoltre, anche se il tasso di abbandono scolastico è diminuito, la percentuale di laureati rimane bassa rispetto a quella degli altri Paesi europei.
In sintesi, resta fondamentale affrontare le sfide persistenti in termini di occupazione e istruzione per garantire una crescita economica sostenibile e inclusiva.
Migliori carte di credito del mese

€100 di sconto sui tuoi acquisti con carta
- Banca
- American Express
- Prodotto
- Carta di Credito Oro
- Tipologia
- Carta di Credito
- Circuito
- AEC
- Conto collegato
- No
- Costi di attivazione
- Gratuiti
- Commissioni prelievo
- 3.90%
- Limite prelievo
- 500€ in 8 giorni e 999€ all'estero
- TAN
- 14%
- TAEG
- 24,19%
€50 per i tuoi acquisti su Vivaticket
€50 Voucher viaggi
Assicurazione viaggi
Apertura anche con SPID

Canone carta gratuito con Conto Corrente Arancio Più
- Banca
- ING
- Prodotto
- Mastercard Gold
- Tipologia carta
- Carta di Credito
- Circuito
- Mastercard
- Conto collegato
- Sì
- Costi di attivazione
- Gratuiti
- Commissioni prelievo
- 4% con min 3€
- Limite prelievo
- Disponibilità mensile, con limite di 600€/giorno
Servizio Pagoflex
Fast track 0 code in aeroporto
Fino a 500€ in buoni regalo

- Banca
- Fineco
- Prodotto
- Fineco Credit Card
- Tipologia
- Carta di Credito
- Circuito
- Visa e Mastercard. Paga e preleva in tutto il mondo
- Conto collegato
- Sì. Gratuito per 12 mesi poi 3,95 € azzerabile anche con l'accredito stipendio
- Costi di attivazione
- Nessuno

30% di sconto sul canone
- Banca
- Deutsche Bank
- Prodotto
- Visa Classic
- Tipologia
- Carta di Credito
- Circuito
- Visa
- Conto collegato
- No
- Costi di attivazione
- Gratuiti
30% di sconto sul canone
Bollo pagato dalla banca
100% di plastica riciclata

30% di sconto sul canone
- Banca
- Deutsche Bank
- Prodotto
- Visa Gold
- Tipologia
- Carta di Credito
- Circuito
- Visa
- Conto collegato
- No
- Costi di attivazione
- Gratuiti
30% di sconto sul canone
Bollo pagato dalla banca
100% di plastica riciclata
Programma Fedeltà Nexi
*Le tabelle riportano a titolo esemplificativo la struttura del sito. Per tutte le offerte poste in comparazione clicca sul tasto vai e ottieni tutte le informazioni necessarie per valutare la proposta adatta alle tue esigenze
Offerte confrontate
Confronta online le migliori carte di credito e trova la soluzione che fa per te.
Carta di Credito
Scopri la più conveniente
Carta Prepagata
Scopri la più conveniente
Ultime notizie Carte

Carte prepagate a confronto ad aprile 2025

Intelligenza artificiale nei pagamenti digitali: opportunità o rischio?

La carta di credito Tinaba con Banca Profilo ad aprile 2025

Le carte ricaricabili a confronto da richiedere ad aprile 2025
Guide alle carte

Visa o Mastercard? Quale carta di credito conviene di più

Carte di debito o carte Bancomat: le cose da sapere

Carta di credito: come funziona e quanto costa

Le migliori Carte Prepagate ricaricabili in tabaccheria

Come fare una carta prepagata: la guida completa

Carte Virtuali: Cosa sono, come funzionano e quando usarle

Come funzionano i pagamenti con carta contactless

Apple Pay: come funziona e come attivarlo senza alcun problema
Prodotti
Leggi i dettagli e le caratteristiche dei principali circuiti di pagamento e delle carte più diffuse in Italia.