Serve assistenza?02 55 55 5

L'euro digitale muove i primi passi: via alla sperimentazione in Italia

28 dic 2020 | 3 min di lettura | Pubblicato da Marco B.

carta di credito news l euro digitale muove i primi passi via alla sperimentazione in italia

Entro pochi anni nell'UE, e non solo, faremo shopping usando anche l'euro digitale? Probabilmente sì.

Le nostre banche e l'Associazione bancaria italiana (ABI) - d'accordo con la Banca centrale europea (BCE) - hanno cominciato alcune sperimentazioni, con il supporto del centro di ricerca per l’innovazione Abi Lab. In tutta l’Unione europea è in corso una ricognizione: entro il prossimo Gennaio si concluderà con la pubblicazione dei dati raccolti.

Carte e bancomat: trova la migliore
Carte e bancomat: trova la migliore

Una grande novità per tutti

Attenzione, non si tratta di introdurre altre carte di pagamento, ma di adottare un sistema nuovo: una moneta elettronica distinta da quella tradizionale, garantita dalla BCE e conservata in un borsellino virtuale (il wallet), che si potrà usare in alternativa a denaro contante (che continuerà a esistere) e carte. Potremo anche ricevere versamenti con lo stesso tipo di moneta e convertirla in euro tradizionali. Insomma, l’euro digitale sarà sicuro e facile da usare negli acquisti quotidiani, inclusi quelli piccoli. Basterà un semplice clic, senza troppi passaggi, su un’app che avremo tutti nei nostri smartphone. Per pagare occorrerà lo stesso tempo che impieghiamo per frugare in tasca o nel portafoglio alla ricerca di contanti o carte.

Non è una criptovaluta

Qualcuno dirà che l’euro digitale ha molto in comune con le criptovalute, di cui si sente parlare da alcuni anni. In realtà la somiglianza è solo superficiale: la BCE fa sapere che combinerà l’efficienza del pagamento digitale alla sicurezza del denaro emesso dalla banca centrale. Semmai è una risposta alle nuove criptovalute - che vari colossi tecnologici (come Facebook) stanno cercando di introdurre nel tentativo di sostituirle in parte a quelle tradizionali - e anche a eventuali valute digitali emesse da altri Stati.

Tutti i vantaggi

L'euro virtuale garantirà vari vantaggi: dato che verrà emesso da una banca, la BCE, non subirà le fluttuazioni che capitano con le criptovalute più famose, scambiate senza l’ausilio di istituti finanziari; la sua gestione sarà chiara, verificabile e con forti garanzie per la privacy. Inoltre le criptovalute, usate spesso come forma di investimento ad alto rischio, sono generalmente volatili (ci possono essere forti svalutazioni, così come grandi guadagni) e sono controllate dall'ente privato emittente secondo regole proprie, prive di chiare garanzie, che i membri della comunità di riferimento accettano a loro rischio.

Nel caso dell'euro digitale, non si tratta di una forma di investimento ma di un metodo di pagamento. Inoltre chi lo emetterà sarà chiaramente identificabile e controllabile: si tratta, appunto, della BCE, incaricata dell'attuazione della politica monetaria (per i 19 paesi dell'Unione europea che hanno aderito alla moneta unica) nonché della politica di vigilanza sugli enti creditizi.

Per ogni transazione

Cosicché al momento di pagare si potrà scegliere se usare gli euro old style – con banconote o con carte di credito – o l’euro digitale. Quest'ultimo meriterà la stessa fiducia riposta nel contante, perché garantito dalla banca centrale. Non sarà possibile perdere i propri soldi: la Bce terrà traccia degli euro digitali dell’utente. Il wallet in cui sarà custodito verrà collegato ad applicazioni con cui si potrà pagare in maniera analoga a quanto avviene con altre app connesse al mobile banking o a sistemi di pagamento digitale. Potrà essere usato in tutte le transazioni, sia quelle dei cittadini sia quelle delle imprese.

Contrasterà le attività illecite

Insomma, in sintesi, secondo la BCE un euro digitale renderà i pagamenti di tutti i giorni più rapidi, semplici e sicuri, sosterrà la digitalizzazione dell'economia europea e incoraggerà l'innovazione nelle transazioni compiute dai cittadini. Inoltre, essendo garantito dalla BCE, incrementerà la riservatezza delle transazioni digitali. Infine, pur garantendo l’anonimato, grazie alla tracciabilità servirà a contrastare il riciclaggio, il finanziamento delle attività terroristiche e l’evasione fiscale.

Migliori carte di credito del mese

Canone annuoGratuitoil 1° anno, poi 20€ al mese
Banca
American Express
Prodotto
Carta di Credito Oro
Tipologia carta
Carta di Credito
Circuito
AEC
Conto corrente collegato
No
Costi di attivazione
Gratuiti
Commissioni prelievo
3.90%
Limite prelievo
500€ in 8 giorni e 999€ all'estero
TAN
14%
TAEG
24,19%
  • Apertura anche con SPID

  • Quota gratuita il primo anno

  • €50 Voucher viaggi

  • Assicurazione viaggi

Canone annuoGratuitoil 1° anno, poi 20€ al mese
Canone annuoGratuito
Banca
Advanzia Bank S.A
Prodotto
Carta YOU
Tipologia carta
Carta di Credito
Circuito
Mastercard
Conto corrente collegato
No
Costi di attivazione
Gratuiti
Commissioni prelievo
Gratuite
Limite prelievo
1000€/giorno
TAEG
22,55%
Canone annuoGratuito
Canone annuoGratuito

Canone carta gratuito con Conto Corrente Arancio Più

Banca
ING
Prodotto
Mastercard Gold
Tipologia carta
Carta di Credito
Circuito
Mastercard
Conto corrente collegato
Costi di attivazione
Gratuiti
Commissioni prelievo
4% con min 3€
Limite prelievo
Disponibilità mensile, con limite di 600€/giorno
  • Pin personalizzabile

  • Servizio Pagoflex

  • Notifiche in tempo reale

  • Fast track 0 code in aeroporto

  • Apple Pay e Google Pay

Canone annuoGratuito
Canone annuoGratuitoprimo anno, poi 20€ annui

4% Annuo Lordo sui Vincoli a 6 Mesi: apri Selfy e accredita lo Stipendio

Banca
Banca Mediolanum
Prodotto
Mediolanum Credit Card
Tipologia carta
Carta di Credito
Circuito
Mastercard
Conto corrente collegato
Costi di attivazione
Gratuito il primo anno, poi 20€ annui
Plafond massimo
1500€/mese
Commissioni prelievo
4,80% con minimo 0,52€ in Area Euro
  • Apertura facile con SPID

  • Mobile Payment

  • Rateizza con Easy Shopping

Canone annuoGratuitoprimo anno, poi 20€ annui
Canone annuo
1,66€

Hai canone zero per i primi 12 mesi

Banca
Banca Widiba
Prodotto
Widiba Carta Classic
Tipologia carta
Carta di Credito
Circuito
Mastercard, Visa
Conto corrente collegato
Costi di attivazione
Gratuiti
Plafond massimo
1.500€
Canone annuo
1,66€

*Le tabelle riportano a titolo esemplificativo la struttura del sito. Per tutte le offerte poste in comparazione clicca sul tasto vai e ottieni tutte le informazioni necessarie per valutare la proposta adatta alle tue esigenze

Offerte confrontate

Confronta online le migliori carte di credito e trova la soluzione che fa per te.

Ultime notizie Carte

pubblicato il 4 febbraio 2025
Le carte di credito gratuite da richiedere a febbraio 2025

Le carte di credito gratuite da richiedere a febbraio 2025

Sei alla ricerca di una carta di credito gratuita? Le carte di credito gratuite offrono il massimo risparmio grazie al canone azzerato, assicurando vantaggi prestigiosi. Scopri 3 carte di credito gratis di febbraio 2025, da richiedere in un clic qui su Facile.it!
pubblicato il 30 gennaio 2025
Le carte con IBAN di credito e ricaricabili a confronto a gennaio 2025

Le carte con IBAN di credito e ricaricabili a confronto a gennaio 2025

In un mercato competitivo, che offre spazio a carte di debito e carte di credito di ogni tipo, scegliere la carta con IBAN più adatta alle proprie esigenze è essenziale. Noi di Facile.it ti aiutiamo a trovarla con un veloce confronto di carte con iban a gennaio 2025: scopri la più vantaggiosa!
pubblicato il 28 gennaio 2025
Commissioni Bancomat: da luglio 2025 scattano gli aumenti

Commissioni Bancomat: da luglio 2025 scattano gli aumenti

Da luglio 2025 è previsto un aumento delle commissioni Bancomat, una novità che potrebbe tradursi in spese aggiuntive per i consumatori. Ma quali saranno le conseguenze reali dei rincari per le finanze degli italiani? Vi spiega tutto Facile.it in questo articolo.
pubblicato il 27 gennaio 2025
Spoofing, aumentano i casi in Italia: come proteggersi dalla truffa

Spoofing, aumentano i casi in Italia: come proteggersi dalla truffa

Le truffe online sono in continua evoluzione. È il caso dello spoofing: è una tecnica usata per falsificare l'identità di mittenti affidabili come banche o istituzioni. In Italia si sta registrando un aumento dei casi di spoofing; è capitato, per esempio, molto spesso nel periodo natalizio.

Guide alle carte

pubblicato il 15 giugno 2024
Carta di credito: come funziona e quanto costa

Carta di credito: come funziona e quanto costa

La carta di credito è sempre più diffusa, anche in Italia. Si tratta, infatti, di uno strumento di pagamento comodo e versatile. Vediamo quindi di che si tratta quando si parla di carte di credito.
pubblicato il 17 maggio 2024
Come fare una carta prepagata: la guida completa

Come fare una carta prepagata: la guida completa

Le carte prepagate sono diventate sempre più popolari come opzione di pagamento flessibile e sicura. Non solo consentono di tenere sotto controllo le spese, ma sono anche un'alternativa praticabile per coloro che non vogliono o non possono aprire un conto corrente bancario.
pubblicato il 24 marzo 2021
Come funzionano i pagamenti con carta contactless

Come funzionano i pagamenti con carta contactless

Pagare in contactless con la propria carta, permette di effettuare una transazione sicura, comoda e molto veloce. Scopriamo le principali caratteristiche e soprattutto quale sia il funzionamento che lo consente.
pubblicato il 14 ottobre 2020
Apple Pay: come funziona e come attivarlo senza alcun problema

Apple Pay: come funziona e come attivarlo senza alcun problema

Apple Pay è un sistema di pagamento utile, che nell’ultimo periodo si sta sviluppando sempre di più. Sempre più persone lo utilizzano con frequenza per effettuare i propri acquisti in modo semplice e veloce. Ecco tutte le informazioni necessarie su Apple Pay.
pubblicato il 3 giugno 2020
5 regole per usare la carta di credito in sicurezza

5 regole per usare la carta di credito in sicurezza

La carta di credito è uno strumento sempre più utilizzato anche per effettuare i pagamenti online, esponendo i dati sensibili a possibili minacce se non vengono applicate le giuste misure di sicurezza. Ecco le regole da seguire per acquistare senza pericolo.

Prodotti

Leggi i dettagli e le caratteristiche dei principali circuiti di pagamento e delle carte più diffuse in Italia.