Pagamenti digitali in Italia: i giovani guidano la rivoluzione cashless
3 apr 2025 | 3 min di lettura

Negli ultimi anni, l'Italia ha assistito a una crescita significativa nell'adozione dei pagamenti elettronici. Questo trend è stato fortemente influenzato dalle nuove generazioni, che mostrano una marcata preferenza per le transazioni digitali rispetto all'uso del contante. L'Osservatorio Innovative Payments del Politecnico di Milano ha rilevato che, nel primo semestre del 2024, il valore delle transazioni digitali con carta ha raggiunto i 223 miliardi di euro, segnando un aumento dell'8,6% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente. Scopri tutti i dettagli su Facile.it, leader nel confronto di carte di credito.
L'adozione dei pagamenti digitali tra i giovani
I giovani italiani, tra i 18 e i 30 anni, sono i veri protagonisti dell'ascesa dei pagamenti digitali: oltre il 76% di loro sceglie di utilizzare smartphone e dispositivi wearable. L'adozione di queste tecnologie ha raggiunto quasi il 50%, dimostrando un cambiamento radicale nelle abitudini di pagamento. Questo fenomeno si spiega con la crescente familiarità con le app finanziarie, la comodità delle transazioni contactless e l'integrazione dei portafogli digitali con le principali piattaforme di acquisto online.
Nonostante l'entusiasmo dei giovani adulti, i giovanissimi tra i 14 e i 18 anni mostrano ancora una certa resistenza nell'adottare i pagamenti digitali. Secondo la stessa indagine, il 57% di questa fascia d'età continua a preferire il contante, principalmente per due motivi: la preoccupazione dei genitori per spese incontrollate e il timore di frodi online. Questo fenomeno evidenzia un divario generazionale interno, in cui i più giovani, sebbene digitalmente nativi, rimangono legati al contante per una questione di controllo e sicurezza. Per superare questa barriera, sarebbe necessario investire in programmi educativi per accrescere la consapevolezza sui vantaggi e sulle tutele dei pagamenti digitali.
Crescita del Buy Now Pay Later (BNPL)
Una delle tendenze più rilevanti nel panorama dei pagamenti digitali è l'adozione del Buy Now Pay Later (BNPL). Questo sistema consente di acquistare un bene e suddividere il pagamento in rate senza interessi, diventando particolarmente popolare tra i giovani under 30. Nel 2024, il BNPL ha registrato un transato di 6,8 miliardi di euro in Italia, con una crescita del 46% rispetto al 2023.
Le regioni del Sud e delle Isole sono quelle che più hanno abbracciato questa modalità di pagamento, che rappresenta ormai l'8,9% del mercato e-commerce italiano. La possibilità di dilazionare i pagamenti senza costi aggiuntivi ha reso il BNPL un'opzione vantaggiosa per gli studenti e i giovani lavoratori, che possono gestire meglio le proprie spese senza ricorrere a prestiti tradizionali.
Innovazioni nei terminali di pagamento
Per supportare l'incremento dei pagamenti digitali, il settore ha introdotto soluzioni tecnologiche avanzate. Tra queste spiccano:
- mobile POS e Smart POS, dispositivi che permettono agli esercenti di accettare pagamenti digitali in mobilità;
- software POS basati su cloud, che eliminano la necessità di hardware fisico, consentendo di accettare pagamenti direttamente da smartphone o tablet.
Queste innovazioni offrono maggiore flessibilità e funzionalità avanzate, facilitando la transizione verso un'economia sempre più digitale. La diffusione di queste soluzioni sta incentivando sempre più commercianti a dotarsi di strumenti per accettare pagamenti elettronici, riducendo così la dipendenza dal contante.
Sfide per le imprese italiane
Nonostante i progressi, molte imprese italiane faticano ancora ad adottare soluzioni tecnologiche avanzate. Secondo la survey della Community Cashless Society, due aziende su tre si considerano digitalmente mature, ma nella realtà le soluzioni a più alto valore aggiunto sono ancora poco utilizzate. In particolare, l'e-commerce B2B non è ancora percepito come una leva strategica per la crescita del business.
La transizione verso un sistema di pagamenti completamente digitalizzato richiede investimenti mirati in infrastrutture e formazione, oltre a un cambio di mentalità da parte degli imprenditori. L'adozione di strumenti come l'intelligenza artificiale per la gestione delle transazioni e l'integrazione di sistemi di pagamento omnicanale potrebbe accelerare il processo, portando vantaggi sia ai consumatori che alle aziende.
Migliori carte di credito del mese

€100 di sconto sui tuoi acquisti con carta
- Banca
- American Express
- Prodotto
- Carta di Credito Oro
- Tipologia
- Carta di Credito
- Circuito
- AEC
- Conto collegato
- No
- Costi di attivazione
- Gratuiti
- Commissioni prelievo
- 3.90%
- Limite prelievo
- 500€ in 8 giorni e 999€ all'estero
- TAN
- 14%
- TAEG
- 24,19%
€50 per i tuoi acquisti su Vivaticket
€50 Voucher viaggi
Assicurazione viaggi
Apertura anche con SPID

Canone carta gratuito con Conto Corrente Arancio Più
- Banca
- ING
- Prodotto
- Mastercard Gold
- Tipologia carta
- Carta di Credito
- Circuito
- Mastercard
- Conto collegato
- Sì
- Costi di attivazione
- Gratuiti
- Commissioni prelievo
- 4% con min 3€
- Limite prelievo
- Disponibilità mensile, con limite di 600€/giorno
Servizio Pagoflex
Fast track 0 code in aeroporto
Fino a 500€ in buoni regalo

- Banca
- Advanzia Bank S.A
- Prodotto
- Carta YOU
- Tipologia
- Carta di Credito
- Circuito
- Mastercard
- Conto corrente collegato
- No
- Costi di attivazione
- Gratuiti
- Commissioni prelievo
- Gratuite
- Limite prelievo
- 1000€/giorno
- TAEG
- 22,55%

- Banca
- Fineco
- Prodotto
- Fineco Credit Card
- Tipologia
- Carta di Credito
- Circuito
- Visa e Mastercard. Paga e preleva in tutto il mondo
- Conto collegato
- Sì. Gratuito per 12 mesi poi 3,95 € azzerabile anche con l'accredito stipendio
- Costi di attivazione
- Nessuno

30% di sconto sul canone
- Banca
- Deutsche Bank
- Prodotto
- Visa Classic
- Tipologia
- Carta di Credito
- Circuito
- Visa
- Conto collegato
- No
- Costi di attivazione
- Gratuiti
30% di sconto sul canone
Bollo pagato dalla banca
100% di plastica riciclata
*Le tabelle riportano a titolo esemplificativo la struttura del sito. Per tutte le offerte poste in comparazione clicca sul tasto vai e ottieni tutte le informazioni necessarie per valutare la proposta adatta alle tue esigenze
Offerte confrontate
Confronta online le migliori carte di credito e trova la soluzione che fa per te.
Carta di Credito
Scopri la più conveniente
Carta Prepagata
Scopri la più conveniente
Ultime notizie Carte

Le carte di Banca Mediolanum da richiedere ad aprile 2025

Le carte ricaricabili a confronto da richiedere ad aprile 2025

Carte con iban convenienti da richiedere a marzo 2025

Confronto tra carte di credito gratuite da richiedere a marzo 2025
Guide alle carte

Visa o Mastercard? Quale carta di credito conviene di più

Carte di debito o carte Bancomat: le cose da sapere

Carta di credito: come funziona e quanto costa

Le migliori Carte Prepagate ricaricabili in tabaccheria

Come fare una carta prepagata: la guida completa

Carte Virtuali: Cosa sono, come funzionano e quando usarle

Come funzionano i pagamenti con carta contactless

Apple Pay: come funziona e come attivarlo senza alcun problema
Prodotti
Leggi i dettagli e le caratteristiche dei principali circuiti di pagamento e delle carte più diffuse in Italia.