logo Facile.it
Serve assistenza?02 55 55 5

Pagamenti digitali in crescita in Italia: nel 2024 hanno superato il contante

21 mar 2025 | 3 min di lettura

Persona che paga tramite pos

Nel 2024, l'Italia ha vissuto una svolta significativa nel settore dei pagamenti. Per la prima volta, i pagamenti digitali hanno superato il contante in termini di valore transato, raggiungendo i 481 miliardi di euro. Questo cambiamento riflette una trasformazione nel comportamento dei consumatori e nell'accettazione dei pagamenti elettronici da parte degli esercenti.

Su Facile.it, leader nel confronto di carte di credito, esploreremo i vari aspetti di questa transizione e le modalità di pagamento che hanno registrato un incremento maggiore.

Carte e bancomat: trova la migliore
Carte e bancomat: trova la migliore

Crescita dei pagamenti digitali

Da quanto emerso dai dati dell'Osservatorio Innovative Payments del Politecnico di Milano, nel 2024 la crescita dei pagamenti digitali in Italia è stata notevole, con un incremento dell'8,5% rispetto all'anno precedente. Questo aumento è il risultato di diversi fattori, tra cui l'innovazione tecnologica, l'adozione di strumenti digitali da parte dei consumatori e le iniziative governative volte a promuovere un'economia più trasparente e tracciabile.

Uno dei principali fattori trainanti di questa crescita è l'aumento della fiducia nei sistemi di pagamento digitali. I consumatori sono sempre più consapevoli dei vantaggi in termini di sicurezza e convenienza offerti da questi strumenti. Inoltre, la pandemia di COVID-19 ha accelerato l'adozione di metodi di pagamento senza contatto, spingendo molti a preferire le transazioni digitali per ridurre i rischi sanitari.

I pagamenti digitali offrono anche numerosi vantaggi ai consumatori. Tra questi, la possibilità di tracciare le spese in modo più efficiente, la facilità di effettuare acquisti online e la sicurezza aggiuntiva fornita da tecnologie come l'autenticazione a due fattori. Inoltre, molti strumenti digitali offrono programmi di cashback e premi, incentivando ulteriormente il loro utilizzo.

Pagamenti contactless

I pagamenti contactless hanno giocato un ruolo cruciale nel superamento del contante. Nel 2024, quasi il 90% delle transazioni elettroniche nei negozi sono state effettuate tramite questa modalità, con un valore transato di 291 miliardi di euro. Questa forma di pagamento, che utilizza la tecnologia NFC (Near Field Communication), consente ai consumatori di effettuare pagamenti rapidi e sicuri semplicemente avvicinando la carta o il dispositivo al terminale.

La popolarità dei pagamenti contactless è dovuta principalmente alla loro convenienza: questi eliminano la necessità di inserire manualmente il PIN della carta per importi inferiori a una certa soglia, riducendo i tempi di attesa alle casse. Inoltre, offrono un ulteriore livello di sicurezza, poiché le informazioni della carta non vengono trasferite fisicamente al terminale.

Pagamenti da smartphone e wearable

I pagamenti da smartphone e dispositivi indossabili hanno visto un aumento del 53% rispetto al 2023, raggiungendo 56,7 miliardi di euro. Questi strumenti, che includono app di pagamento mobile e smartwatch, offrono un livello di comodità senza precedenti. I consumatori possono effettuare pagamenti semplicemente toccando un pulsante sul loro dispositivo, eliminando la necessità di portare con sé carte fisiche o contante.

Le tecnologie biometriche, come il riconoscimento facciale e l'impronta digitale, aggiungono un ulteriore livello di sicurezza ai pagamenti mobili. Inoltre, molte app offrono funzionalità di gestione delle finanze personali, aiutando gli utenti a monitorare le spese e a pianificare il budget in modo più efficace.

Buy Now Pay Later (BNPL)

Il modello di pagamento Buy Now Pay Later (BNPL) continua a crescere in popolarità, raggiungendo un valore transato di 6,8 miliardi di euro (+46% rispetto al 2023). Questo metodo di pagamento offre ai consumatori la possibilità di dilazionare i pagamenti in più rate, senza interessi, rendendo gli acquisti più accessibili.

Il BNPL è particolarmente attraente per i giovani consumatori e per coloro che desiderano gestire le proprie finanze in modo più flessibile. Permette di effettuare acquisti importanti senza la pressione di pagare immediatamente l'intero importo, migliorando l'esperienza di acquisto complessiva.

Questo modello sta cambiando il modo in cui i rivenditori operano, offrendo nuove opportunità per aumentare le vendite e attrarre clienti. Tuttavia, è importante per i consumatori essere consapevoli delle condizioni contrattuali e gestire i pagamenti in modo responsabile per evitare problemi finanziari.

Offerte confrontate

Confronta online le migliori carte di credito e trova la soluzione che fa per te.

Ultime notizie Carte

pubblicato il 14 aprile 2025
Tre opzioni di carte con IBAN ad aprile 2025

Tre opzioni di carte con IBAN ad aprile 2025

Una carta di pagamento con IBAN è una prepagata cui è associato un International Bank Account Number. Questo codice identificativo bancario internazionale permette alla carta di effettuare e ricevere bonifici proprio come un conto corrente bancario tradizionale. Ecco tre proposte ad aprile 2025.
pubblicato il 11 aprile 2025
Confronto tra carte di credito gratuite da richiedere ad aprile 2025

Confronto tra carte di credito gratuite da richiedere ad aprile 2025

Le carte di credito gratuite sono uno strumento di pagamento elettronico versatile e sicuro, ampiamente utilizzato sia nei negozi fisici sia in quelli online. Non resta che cercare quella più adatta alle nostre esigenze. Scopri le proposte migliori su Facile.it.
pubblicato il 10 aprile 2025
Entro il 2030, i metodi di pagamento digitali supereranno le carte di credito

Entro il 2030, i metodi di pagamento digitali supereranno le carte di credito

Secondo il report "The State of Shopping 2025" i metodi di pagamento alternativi, in particolare il Buy Now Pay Later (BNPL) e i portafogli digitali, sono destinati a dominare il panorama dell'e-commerce globale, rappresentando l'82% delle transazioni entro il 2030 e superando le tradizionali carte di credito e debito.
pubblicato il 9 aprile 2025
La carta di debito Credem da valutare ad aprile 2025

La carta di debito Credem da valutare ad aprile 2025

Credem offre ai propri clienti il pagamento con la carta di debito, collegata a un conto corrente della banca. Il prodotto è studiato per rispondere a specifiche esigenze, in base a condizioni d'uso e vantaggi differenziati. Ecco l'offerta in vigore ad aprile 2025.

Guide alle carte

pubblicato il 7 marzo 2025
Visa o Mastercard? Quale carta di credito conviene di più

Visa o Mastercard? Quale carta di credito conviene di più

Quando si sceglie una carta di credito, è fondamentale valutare attentamente il circuito di pagamento a cui essa appartiene, poiché questo può influenzare l'accettazione della carta, i servizi offerti e le condizioni economiche applicate.
pubblicato il 15 giugno 2024
Carta di credito: come funziona e quanto costa

Carta di credito: come funziona e quanto costa

La carta di credito è sempre più diffusa, anche in Italia. Si tratta, infatti, di uno strumento di pagamento comodo e versatile. Vediamo quindi di che si tratta quando si parla di carte di credito.
pubblicato il 17 maggio 2024
Come fare una carta prepagata: la guida completa

Come fare una carta prepagata: la guida completa

Le carte prepagate sono diventate sempre più popolari come opzione di pagamento flessibile e sicura. Non solo consentono di tenere sotto controllo le spese, ma sono anche un'alternativa praticabile per coloro che non vogliono o non possono aprire un conto corrente bancario.
pubblicato il 24 marzo 2021
Come funzionano i pagamenti con carta contactless

Come funzionano i pagamenti con carta contactless

Pagare in contactless con la propria carta, permette di effettuare una transazione sicura, comoda e molto veloce. Scopriamo le principali caratteristiche e soprattutto quale sia il funzionamento che lo consente.
pubblicato il 14 ottobre 2020
Apple Pay: come funziona e come attivarlo senza alcun problema

Apple Pay: come funziona e come attivarlo senza alcun problema

Apple Pay è un sistema di pagamento utile, che nell’ultimo periodo si sta sviluppando sempre di più. Sempre più persone lo utilizzano con frequenza per effettuare i propri acquisti in modo semplice e veloce. Ecco tutte le informazioni necessarie su Apple Pay.

Prodotti

Leggi i dettagli e le caratteristiche dei principali circuiti di pagamento e delle carte più diffuse in Italia.