logo Facile.it
Serve assistenza?02 55 55 5

Stipendi: nel 2025 potrebbero subire delle diminuzioni

29 gen 2024 | 3 min di lettura | Pubblicato da Marco B.

Adobe Stock 693255374

Il Patto di stabilità tra Italia e Unione europea potrebbe provocare un forte calo degli stipendi nel 2025.

Questo perché l'accordo raggiunto con l’UE impedisce il ricorso all'extra-deficit. Pare infatti che sarà più difficile rinnovare tre misure: taglio del cuneo fiscale, riforma delle aliquote Irpef e bonus mamma, per ora in vigore solo nel 2024.

Scopri tutti i dettagli su Facile.it, leader nel confronto di carte di credito online.

Carte e bancomat: trova la migliore
Carte e bancomat: trova la migliore

L’extra-deficit

Il prossimo anno potrebbe diventare difficile rinnovare tre misure, per ora in vigore solo nel 2024:

  • il taglio del cuneo fiscale (per mezzo dello sgravio contributivo del 6% o 7%)
  • la riforma delle aliquote Irpef
  • il bonus mamma

L'accordo raggiunto con l’UE impedisce infatti il ricorso all'extra-deficit - cioè, un’eccedenza dell’ammanco di cassa reale rispetto a quello previsto - per finanziare queste misure anche nella legge di Bilancio 2025.

Gli aumenti nel 2024

Nel 2024 l’aumento della busta paga vale, grazie allo sgravio contributivo, fino a 100 euro al mese per i redditi lordi inferiori a 1.923 euro (7%) o tra 1.923 e 2.692 euro (6%).

Le nuove aliquote Irpef invece, ridotte da 4 a 3, con un'aliquota fissa del 23%, portano a un aumento massimo di 260 euro l'anno.

Infine, Il bonus mamme ha fornito uno sgravio contributivo fino a 3.000 euro l'anno per le lavoratrici che hanno da due figli a carico in su, ma il beneficio è limitato al 2024 per chi ne ha soltanto due.

I costi per lo Stato

Cosa si rischia? Una diminuzione degli stipendi nel 2025 rispetto al 2024, che invece godrà degli aumenti citati. Per non colpire i salari, il Governo dovrebbe varare un nuovo intervento legislativo ma c’è il nodo dei costi:

  • lo sgravio contributivo vale nel 2024 circa 10 miliardi di euro
  • la riforma dell'Irpef 4,3 miliardi
  • il bonus mamme poco più di 1,5 miliardi

Sedici miliardi

In tutto 16 miliardi, che servirebbero anche nel 2025. Tuttavia, il Patto di stabilità fatto con l’UE non permette di fare nuovi debiti per finanziare queste e altre misure.

Anzi, l’Italia dovrebbe far calare, in modo strutturale, il suo deficit esistente, con un calo dello 0,5% all’anno (circa 5 miliardi in meno ogni 12 mesi).

1.500 euro in meno nel 2025?

Qualora le misure varate nel 2024 non dovessero essere confermate nel 2025, chi lavora rischia di trovare in busta paga circa 1.500 euro in meno all’anno.

Per trovare i soldi necessari il Governo potrebbe tagliare la spesa pubblica in altri settori o aumentare altre tasse, come l’Iva.

Un notevole dilemma

Non sarebbe però una soluzione, considerato che gli aumenti garantiti dalle misure citate (sgravio contributivo, aliquote Irpef e bonus mamma) verrebbero “mangiati” da quelli di altre voci di spesa.

Non resta che restare in attesa di nuovi aggiornamenti per vedere cosa accadrà, e se sarà possibile rimediare evitando queste diminuzioni.

Migliori carte di credito del mese

Canone annuoGratuitoil 1° anno, poi 20€ al mese
logo Facile.it

€100 di sconto sui tuoi acquisti con carta

Banca
American Express
Prodotto
Carta di Credito Oro
Tipologia
Carta di Credito
Circuito
AEC
Conto collegato
No
Costi di attivazione
Gratuiti
Commissioni prelievo
3.90%
Limite prelievo
500€ in 8 giorni e 999€ all'estero
TAN
14%
TAEG
24,19%
  • €50 per i tuoi acquisti su Vivaticket

  • €50 Voucher viaggi

  • Assicurazione viaggi

  • Apertura anche con SPID

Canone annuoGratuitoil 1° anno, poi 20€ al mese
Canone annuoGratuito
logo Facile.it

Canone carta gratuito con Conto Corrente Arancio Più

Banca
ING
Prodotto
Mastercard Gold
Tipologia carta
Carta di Credito
Circuito
Mastercard
Conto collegato
Costi di attivazione
Gratuiti
Commissioni prelievo
4% con min 3€
Limite prelievo
Disponibilità mensile, con limite di 600€/giorno
  • Servizio Pagoflex

  • Fast track 0 code in aeroporto

  • Fino a 500€ in buoni regalo

Canone annuoGratuito
Canone annuo
19,95€
Banca
Fineco
Prodotto
Fineco Credit Card
Tipologia
Carta di Credito
Circuito
Visa e Mastercard. Paga e preleva in tutto il mondo
Conto collegato
Sì. Gratuito per 12 mesi poi 3,95 € azzerabile anche con l'accredito stipendio
Costi di attivazione
Nessuno
Canone annuo
19,95€
Canone annuo
38,00€
logo Facile.it

30% di sconto sul canone

Banca
Deutsche Bank
Prodotto
Visa Classic
Tipologia
Carta di Credito
Circuito
Visa
Conto collegato
No
Costi di attivazione
Gratuiti
  • 30% di sconto sul canone

  • Bollo pagato dalla banca

  • 100% di plastica riciclata

Canone annuo
38,00€
Canone annuo
75,00€
logo Facile.it

30% di sconto sul canone

Banca
Deutsche Bank
Prodotto
Visa Gold
Tipologia
Carta di Credito
Circuito
Visa
Conto collegato
No
Costi di attivazione
Gratuiti
  • 30% di sconto sul canone

  • Bollo pagato dalla banca

  • 100% di plastica riciclata

  • Programma Fedeltà Nexi

Canone annuo
75,00€

*Le tabelle riportano a titolo esemplificativo la struttura del sito. Per tutte le offerte poste in comparazione clicca sul tasto vai e ottieni tutte le informazioni necessarie per valutare la proposta adatta alle tue esigenze

Offerte confrontate

Confronta online le migliori carte di credito e trova la soluzione che fa per te.

Ultime notizie Carte

pubblicato il 18 aprile 2025
Carte prepagate a confronto ad aprile 2025

Carte prepagate a confronto ad aprile 2025

Gestire il proprio denaro in modo pratico e sicuro è una priorità per molti. Una carta prepagata abbinata al conto corrente può offrire maggiore controllo sulle spese quotidiane e facilitare i pagamenti, sia online che nei negozi.
pubblicato il 16 aprile 2025
La carta di credito Tinaba con Banca Profilo ad aprile 2025

La carta di credito Tinaba con Banca Profilo ad aprile 2025

Flessibilità e semplicità sono due delle caratteristiche più richieste da chi cerca una carta di credito anche ad aprile 2025. Su Facile.it si possono trovare soluzioni vantaggiose che rispondono alle esigenze di tutti.

Guide alle carte

pubblicato il 7 marzo 2025
Visa o Mastercard? Quale carta di credito conviene di più

Visa o Mastercard? Quale carta di credito conviene di più

Quando si sceglie una carta di credito, è fondamentale valutare attentamente il circuito di pagamento a cui essa appartiene, poiché questo può influenzare l'accettazione della carta, i servizi offerti e le condizioni economiche applicate.
pubblicato il 15 giugno 2024
Carta di credito: come funziona e quanto costa

Carta di credito: come funziona e quanto costa

La carta di credito è sempre più diffusa, anche in Italia. Si tratta, infatti, di uno strumento di pagamento comodo e versatile. Vediamo quindi di che si tratta quando si parla di carte di credito.
pubblicato il 17 maggio 2024
Come fare una carta prepagata: la guida completa

Come fare una carta prepagata: la guida completa

Le carte prepagate sono diventate sempre più popolari come opzione di pagamento flessibile e sicura. Non solo consentono di tenere sotto controllo le spese, ma sono anche un'alternativa praticabile per coloro che non vogliono o non possono aprire un conto corrente bancario.
pubblicato il 24 marzo 2021
Come funzionano i pagamenti con carta contactless

Come funzionano i pagamenti con carta contactless

Pagare in contactless con la propria carta, permette di effettuare una transazione sicura, comoda e molto veloce. Scopriamo le principali caratteristiche e soprattutto quale sia il funzionamento che lo consente.
pubblicato il 14 ottobre 2020
Apple Pay: come funziona e come attivarlo senza alcun problema

Apple Pay: come funziona e come attivarlo senza alcun problema

Apple Pay è un sistema di pagamento utile, che nell’ultimo periodo si sta sviluppando sempre di più. Sempre più persone lo utilizzano con frequenza per effettuare i propri acquisti in modo semplice e veloce. Ecco tutte le informazioni necessarie su Apple Pay.

Prodotti

Leggi i dettagli e le caratteristiche dei principali circuiti di pagamento e delle carte più diffuse in Italia.