Carte di credito e cloud computing: come cambia l'interazione con il denaro
31 mar 2025 | 3 min di lettura | Pubblicato da Salvatore B.

La potenza di calcolo oggi a disposizione del consumatore medio ha impatti anche per le carte di credito e debito.
Sta rapidamente superando le innovazioni nei pagamenti contactless o nel mobile banking cambiando il modo in cui consumatori e aziende interagiscono con il denaro e il valore.
Cerchiamo di capirne di più con l'approfondimento dell'Esperto in ambito carte di credito.
L'evoluzione delle carte di pagamento
Per decenni le carte di pagamento hanno avuto scopi specifici, spesso distinti. Le carte di credito offrivano la possibilità di pagare in contanti, di richiedere il rimborso o di accedere ai premi. Le carte di debito consentivano di accedere ai fondi disponibili. Oggi queste linee di demarcazione si stanno confondendo. Il settore dei pagamenti e delle banche sta assistendo a innovazioni che reinventano l'esperienza del credito, come le soluzioni buy now, pay later (BNPL), mentre il debito si sta trasformando in un'esperienza account-to-account (A2A) grazie alle iniziative di open banking. Le carte di pagamento stanno diventando sempre più credenziali digitali integrate in casi d'uso sia online che offline, integrate senza soluzione di continuità nel tessuto stesso del commercio.
Credenziali digitali flessibili
Un nuovo importante sviluppo in questa evoluzione è la creazione di credenziali digitali flessibili che consente ai consumatori di passare senza problemi da un'opzione di pagamento all'altra, come credito, debito o BNPL, con un semplice clic. Ad esempio, un consumatore che fa acquisti online può scegliere di utilizzare la BNPL per un acquisto di grandi dimensioni, mentre opta per una transazione di debito per articoli più piccoli e quotidiani, il tutto gestito facilmente dallo stesso portafoglio digitale. Le carte fisiche stanno quindi lasciando il posto a una serie di credenziali digitali che sono supportate da decenni di infrastrutture, dimensioni e sicurezza.
La gestione flessibile delle spese
La convenienza va oltre il semplice pagamento. Le credenziali digitali consentono una gestione flessibile, permettendo agli utenti di comprendere e controllare i propri modelli di spesa in modi nuovi.
L'evoluzione dell'emissione delle carte
In termini pratici, ciò significa che l'emissione della carta stessa si sta evolvendo. Ottenere una nuova carta non è più un processo fisico e macchinoso. Al contrario, le soluzioni di emissione digitale di Visa assicurano che i consumatori possano accedere alle loro carte - o credenziali - in tempo reale, proprio quando ne hanno bisogno, ovunque si trovino. Con Click to Pay, i consumatori possono registrare la loro carta Visa preferita come opzione di pagamento predefinita per una facile esperienza di checkout.
Supporto agli emittenti e nuove tecnologie
Visa sta anche aiutando gli emittenti ad affrontare le nuove e complesse normative e le sfide tecniche associate alla trasformazione digitale. I kit di sviluppo software (SDK) di Visa aiutano gli emittenti ad adottare l'emissione digitale in modo più efficiente.
Intelligenza artificiale e personalizzazione dell'esperienza
Visa sta anche lavorando a diverse applicazioni di intelligenza artificiale affinché questa aiuti a creare un'esperienza personalizzata durante l'intero ciclo di vita del cliente e a migliorare anche l'utilità della credenziale digitale. Analizzando il comportamento dei clienti, l'intelligenza artificiale aiuta gli emittenti e gli esercenti a offrire premi fedeltà contestuali ed esperienze di acquisto personalizzate. Questo è un vantaggio per i consumatori che ora si aspettano un percorso di acquisto intuitivo e senza soluzione di continuità, sia online che in un negozio fisico.

Giornalista finanziario che ha lavorato a Londra, Parigi e Milano presso il Gruppo Financial Times, Acuris (in precedenza Mergermarket), Euromoney ed altre testate specialistiche.
Ultime notizie Carte

Confronto tra carte di credito gratuite da richiedere ad aprile 2025

Entro il 2030, i metodi di pagamento digitali supereranno le carte di credito

La carta di debito Credem da valutare ad aprile 2025

3 carte di credito under 18 ad aprile 2025
Guide alle carte

Visa o Mastercard? Quale carta di credito conviene di più

Carte di debito o carte Bancomat: le cose da sapere

Carta di credito: come funziona e quanto costa

Le migliori Carte Prepagate ricaricabili in tabaccheria

Come fare una carta prepagata: la guida completa

Carte Virtuali: Cosa sono, come funzionano e quando usarle

Come funzionano i pagamenti con carta contactless

Apple Pay: come funziona e come attivarlo senza alcun problema
Prodotti
Leggi i dettagli e le caratteristiche dei principali circuiti di pagamento e delle carte più diffuse in Italia.