logo Facile.it
Serve assistenza?02 55 55 5

Carte di credito: pericolo di stretta creditizia

9 set 2022 | 2 min di lettura | Pubblicato da Salvatore B.

Per tenere il passo con l'aumento dei prezzi, molti consumatori ricorrono ancora una volta alle carte di credito. Secondo molti analisti del settore, di questo passo i saldi potrebbero presto raggiungere livelli record a causa dell'aumento dei prezzi del gas, dei generi alimentari e degli alloggi, tra gli altri beni di prima necessità. La Banca Centrale Europea e la Federal Reserve hanno aumentato i loro tassi di riferimento nel tentativo di calmare l'inflazione in crescita.

Carte e bancomat: trova la migliore

Tassi d'interesse in rialzo

In questo contesto, i tassi stanno aumentando ed i consumatori stanno esaurendo le opzioni di credito a basso costo.

Mentre la gente consuma i propri risparmi e ricorre al credito per i propri acquisti, viene colpita anche da tassi d'interesse più elevati, in quanto i governatori delle banche centrali cercano di rallentare l'inflazione - quello che molti analisti definiscono un doppio colpo.

I consumatori non solo fanno acquisti a prezzi gonfiati, ma pagano anche di più per coprire il costo crescente dei prestiti.

Siccome la maggior parte delle carte di credito ha un tasso variabile, c'è un collegamento diretto con il benchmark delle banche centrali. Quando il tasso ufficiale aumenta, i costi delle carte di credito lo seguono. I titolari di carta di solito ne percepiscono l'impatto entro uno o due cicli di fatturazione.

I tassi percentuali annui sono vicini ad un massimo storico, secondo molti analisti. Le azioni delle banche centrali sono guidate dal loro duplice mandato di gestire sia l'occupazione che l'inflazione (in modo da raggiungere la stabilità dei prezzi) nell'economia. L'obiettivo della Fed e della Banca Centrale Europea è quello di raggiungere la massima occupazione, lasciando che l'inflazione si attesti al 2% nel lungo periodo.

La Banca Centrale Europea e la Fed hanno deciso di mantenere i tassi bassi, anche se l'occupazione è aumentata, per rendere il mercato del lavoro più inclusivo e consentire anche ai gruppi svantaggiati di trovare lavoro, tenendo presente le lezioni apprese dall'ultima recessione (quando l'inflazione non è aumentata anche se l'occupazione ha continuato a crescere). Sembrava che la Fed e la BCE non avrebbero iniziato ad alzare i tassi fino al 2023.

Tuttavia sono molti ora a prevedere che quest'anno potrebbero essere necessari altri aumenti dei tassi di interesse per combattere l'inflazione, ma ciò dipenderà dai dati pubblicati nei prossimi mesi.

Impatto sui tassi di interesse delle carte di credito

Quando le banche centrali inizieranno ad aumentare i loro tassi di riferimento, anche quelli variabili delle carte di credito seguiranno a breve.

Ciò significa che potrebbe essere più difficile per alcuni richiedenti ottenere una carta visto l'aumento dei costi delle rate, che a sua volta renderà più stringenti le condizioni di concessione di fidi, richiedendo meriti creditizi più alti.

Autore
salvatore bruno

Giornalista finanziario che ha lavorato a Londra, Parigi e Milano presso il Gruppo Financial Times, Acuris (in precedenza Mergermarket), Euromoney ed altre testate specialistiche.

Ultime notizie Carte

pubblicato il 18 aprile 2025
Carte prepagate a confronto ad aprile 2025

Carte prepagate a confronto ad aprile 2025

Gestire il proprio denaro in modo pratico e sicuro è una priorità per molti. Una carta prepagata abbinata al conto corrente può offrire maggiore controllo sulle spese quotidiane e facilitare i pagamenti, sia online che nei negozi.
pubblicato il 16 aprile 2025
La carta di credito Tinaba con Banca Profilo ad aprile 2025

La carta di credito Tinaba con Banca Profilo ad aprile 2025

Flessibilità e semplicità sono due delle caratteristiche più richieste da chi cerca una carta di credito anche ad aprile 2025. Su Facile.it si possono trovare soluzioni vantaggiose che rispondono alle esigenze di tutti.
pubblicato il 15 aprile 2025
Le carte ricaricabili a confronto da richiedere ad aprile 2025

Le carte ricaricabili a confronto da richiedere ad aprile 2025

Vuoi semplificare la gestione delle tue finanze? Una carta prepagata ricaricabile può essere la scelta giusta! Facile.it offre una vasta selezione delle carte prepagate ad aprile 2025, con tutti i dettagli su vantaggi, bonus e sconti esclusivi per i nuovi richiedenti.

Guide alle carte

pubblicato il 7 marzo 2025
Visa o Mastercard? Quale carta di credito conviene di più

Visa o Mastercard? Quale carta di credito conviene di più

Quando si sceglie una carta di credito, è fondamentale valutare attentamente il circuito di pagamento a cui essa appartiene, poiché questo può influenzare l'accettazione della carta, i servizi offerti e le condizioni economiche applicate.
pubblicato il 15 giugno 2024
Carta di credito: come funziona e quanto costa

Carta di credito: come funziona e quanto costa

La carta di credito è sempre più diffusa, anche in Italia. Si tratta, infatti, di uno strumento di pagamento comodo e versatile. Vediamo quindi di che si tratta quando si parla di carte di credito.
pubblicato il 17 maggio 2024
Come fare una carta prepagata: la guida completa

Come fare una carta prepagata: la guida completa

Le carte prepagate sono diventate sempre più popolari come opzione di pagamento flessibile e sicura. Non solo consentono di tenere sotto controllo le spese, ma sono anche un'alternativa praticabile per coloro che non vogliono o non possono aprire un conto corrente bancario.
pubblicato il 24 marzo 2021
Come funzionano i pagamenti con carta contactless

Come funzionano i pagamenti con carta contactless

Pagare in contactless con la propria carta, permette di effettuare una transazione sicura, comoda e molto veloce. Scopriamo le principali caratteristiche e soprattutto quale sia il funzionamento che lo consente.
pubblicato il 14 ottobre 2020
Apple Pay: come funziona e come attivarlo senza alcun problema

Apple Pay: come funziona e come attivarlo senza alcun problema

Apple Pay è un sistema di pagamento utile, che nell’ultimo periodo si sta sviluppando sempre di più. Sempre più persone lo utilizzano con frequenza per effettuare i propri acquisti in modo semplice e veloce. Ecco tutte le informazioni necessarie su Apple Pay.

Prodotti

Leggi i dettagli e le caratteristiche dei principali circuiti di pagamento e delle carte più diffuse in Italia.