Tutti i vantaggi della carta di credito aziendale per dipendenti
2 set 2020 | 3 min di lettura | Pubblicato da Ufficio S.
Le aziende sono veicoli dinamici che rappresentano la benzina che alimenta il motore dell'economia e della finanza, sono il cuore dei movimenti e delle transazioni, ed ecco perché è fondamentale consentire ai propri dipendenti di agire in maniera libera e funzionale durante le ore lavorative, soprattutto nelle situazioni in cui devono supportare delle spese, effettuare trasferte e anticipare denaro per conto dell'azienda.
Carte di credito business: tutti i vantaggi
Le domande di rimborso spese, non solo rallentano i flussi economici per i dipendenti che si trovano costretti a supportare una spesa, ma rallentano soprattutto i movimenti finanziari dell'azienda stessa, attraverso il processo di burocratizzazione finanziaria, aggiungendo delle voci di bilancio, proprio dove il carico potrebbe essere alleggerito. Come è possibile velocizzare le operazioni di spesa e alleggerire il carico amministrativo? Con la carta di credito aziendale.
La gestione dei rimborsi per le spese che vengono effettuate, provoca delle problematiche all'ufficio amministrativo di un azienda che sono pari a quelle del caos del traffico cittadino. Tutto è fermo o si muove in maniera troppo lenta. Non solo la carta di credito aziendale alleggerisce il flusso ei movimenti economici, ma consente di velocizzare il tutto, alleggerendo il processo burocratico e facendo transitare con più scorrevolezza i movimenti economico finanziari di un'azienda e sopratutto del suo settore amministrativo - contabile.
Tempi di attesa per il rimborso eliminati
Un altro vantaggio è dovuto soprattutto all'eliminazione dei tempi di attesa del rimborso. Un rimborso spese può avere tempistiche lunghe, anche fino a 60 giorni per le somme più ingenti, con una carta di credito aziendale, il dipendente non ha bisogno di aspettare e l'azienda non deve registrare, autorizzare ed effettuare il rimborso spese.
Controllo totale dei flussi di denaro in uscita
Le carte di credito aziendali consentono, inoltre, di controllare i flussi di denaro in uscita in maniera diretta, questo significa che nessun dipendente potrà fare il furbo e gonfiare il rimborso spese. Ne consegue che i vantaggi che presenta questo metodo di pagamento riguardano l'azienda nella sua totalità: la sua amministrazione, i dipendenti e soprattutto i conti e il bilancio aziendale.
Cos'è una carta di credito aziendale?
Questo tipo di carta di credito fa parte dei circuiti più importanti (VISA, Mastercard) e si tratta di un sistema che offre speciali linee di funzionalità per qualsiasi tipo di business. Le performance rispondono specificamente alle esigenze aziendali, la carta di credito ha tutte le caratteristiche di una carta privata ed è collegata ad un conto, in questo caso al conto aziendale. La sua funzione è quella di pagare le spese per le trasferte, utenze, fornitori e qualsiasi cosa abbia a che fare con il processo lavorativo, le mansioni e le competenze del dipendente.
Il titolare del conto aziendale può monitorare giornalmente da remoto tutti i flussi di pagamento, questo metodo è utile, quindi, per gestire qualsiasi tipo di spesa aziendale, sia piccola che più esosa.
La carta di debito aziendale
Questo metodo di pagamento, a differenza della carta di credito aziendale che consente di spendere anche grosse somme per effettuare pagamenti di natura lavorativa, non consente di spendere un importo maggiore a quello disponibile sul conto. Questa può essere una soluzione vantaggiosa per le aziende nuove o piccole, perché quando il denaro non è presente sul conto, viene anticipato dall'istituto a cui la carta di debito aziendale fa riferimento.
In entrambi i casi, questa è una soluzione vantaggiosa che consente all'azienda di lavorare con maggiore flessibilità e di offrire anche un'immagine più professionale e affidabile ai clienti. Una carta di credito aziendale offre numerosi vantaggi, inoltre, è il motore che muove l'economia delle imprese e che non fa gravare sui dipendenti le spese extra ordinarie dell'azienda. In qualsiasi momento, il contabile o il datore di lavoro potrà controllare i flussi di denaro in uscita e le spese effettuate, garantendo migliore trasparenza e dunque maggiore efficacia e funzionalità alla vita economica dell'azienda.
Pubblicato da Luca Mirra
L’ufficio stampa di Facile.it si pone l’obiettivo di evidenziare sempre curiosità, trucchi e cambiamenti relativi al mondo delle assicurazioni, dei prestiti, dei mutui e dell’energia.
Ultime notizie Carte
Le carte di credito gratuite da richiedere a febbraio 2025
Le carte con IBAN di credito e ricaricabili a confronto a gennaio 2025
Commissioni Bancomat: da luglio 2025 scattano gli aumenti
Spoofing, aumentano i casi in Italia: come proteggersi dalla truffa
Guide alle carte
Carte di debito o carte Bancomat: le cose da sapere
Carta di credito: come funziona e quanto costa
Le migliori Carte Prepagate ricaricabili in tabaccheria
Come fare una carta prepagata: la guida completa
Carte Virtuali: Cosa sono, come funzionano e quando usarle
Come funzionano i pagamenti con carta contactless
Apple Pay: come funziona e come attivarlo senza alcun problema
5 regole per usare la carta di credito in sicurezza
Prodotti
Leggi i dettagli e le caratteristiche dei principali circuiti di pagamento e delle carte più diffuse in Italia.