Calano le commissioni sui bonifici istantanei, cosa c'è da sapere
10 feb 2025 | 3 min di lettura
I bonifici istantanei stanno trasformando il panorama delle transazioni finanziarie, offrendo la possibilità di trasferire fondi in pochi secondi, 24 ore su 24, 7 giorni su 7.
Questa innovazione rappresenta una risposta alla crescente domanda di velocità ed efficienza nel settore bancario.
In questo articolo su Facile.it, leader nel confronto di conti correnti online, esploreremo le recenti modifiche nei costi, le normative vigenti e le implicazioni in termini di sicurezza.
Adeguamento delle commissioni
Negli ultimi anni, le commissioni associate ai bonifici istantanei sono state un argomento di dibattito. Tradizionalmente, queste transazioni avevano costi superiori rispetto ai bonifici ordinari, scoraggiando molti utenti dal loro utilizzo. Tuttavia, con l'adeguamento delle banche italiane alla normativa UE, i costi sono stati ridotti significativamente. Oggi, la commissione media per un bonifico istantaneo è di circa 0,38 euro per transazione, rendendola accessibile a una più ampia fascia di consumatori.
Alcuni istituti bancari, in particolare quelli che offrono conti premium, hanno eliminato completamente le commissioni per i bonifici istantanei. Questa mossa strategica non solo attira nuovi clienti, ma fidelizza anche quelli esistenti, offrendo un servizio di valore aggiunto.
La concorrenza nel settore bancario è sempre più intensa, soprattutto con l'ascesa delle banche digitali. Queste istituzioni, spesso senza costi di gestione fisica, possono permettersi di offrire commissioni più basse rispetto alle banche tradizionali. Di conseguenza, i consumatori beneficiano di tariffe più competitive e di una gamma più ampia di servizi.
La competizione potrebbe ulteriormente ridurre i costi associati ai bonifici istantanei, incoraggiando le banche tradizionali a rivedere le loro strategie di pricing. In futuro, possiamo aspettarci che i bonifici istantanei diventino uno standard, piuttosto che un servizio premium.
Adozione della Normativa UE
L'introduzione della normativa UE sui bonifici istantanei segna un importante passo avanti verso l'uniformità dei servizi bancari nell'area euro. Dal 9 gennaio 2025, tutte le banche dovranno offrire bonifici istantanei senza costi aggiuntivi rispetto ai bonifici ordinari. Questo cambiamento mira a standardizzare i servizi di pagamento e a facilitare il commercio transfrontaliero.
Inoltre, dal 9 ottobre 2025, sarà possibile eseguire bonifici istantanei da tutti i conti di pagamento. Questa misura garantirà che tutti i consumatori, indipendentemente dalla loro banca, possano beneficiare della rapidità e dell'efficienza dei bonifici istantanei.
Per i consumatori, queste normative rappresentano un'opportunità per accedere a servizi bancari più equi e trasparenti. La riduzione dei costi e l'uniformità del servizio contribuiranno a una maggiore fiducia nei confronti delle istituzioni finanziarie, promuovendo una cultura del risparmio e dell'investimento più robusta.
Sicurezza e rischi di frode
Con l'aumento della velocità delle transazioni, la sicurezza diventa una priorità assoluta. I bonifici istantanei, per la loro natura immediata, non prevedono un periodo di sospensione, il che aumenta il rischio di frodi. Le banche devono quindi implementare misure di sicurezza avanzate per proteggere i consumatori.
Uno degli strumenti più efficaci è la verifica dell'IBAN, che consente di confermare l'identità del destinatario prima di completare la transazione. Questo processo riduce significativamente il rischio di trasferimenti errati o fraudolenti.
Oltre alle misure tecnologiche, è essenziale educare i consumatori sui rischi associati ai bonifici istantanei. Le banche dovrebbero fornire linee guida chiare su come riconoscere tentativi di phishing e altre truffe online. Un consumatore informato è la prima linea di difesa contro le frodi.
Migliori Conti Correnti del mese
Per te fino a 500€ di buoni regalo*
- Banca
- Gruppo Bancario Crédit Agricole Italia
- Prodotto
- Conto Online Crédit Agricole
- Apertura
- Online
- Carte incluse
- Debito
Conto e carta a canone zero
Consulente dedicato in filiale e a distanza
50€ di Welcome Bonus
3,5% di remunerazione e cashback per 6 mesi. Offerta a tempo limitato!!
- Banca
- BBVA
- Prodotto
- Conto Corrente
- Apertura
- Online
- Carte incluse
- Debito
Conto corrente a 0€ con remunerazione, senza condizioni
Senza stipendio, saldo minimo o permanenza
Remunerazione garantita anche dopo i primi 6 mesi
Remunerazione per importi fino a 1 milione di euro
3% all’anno sui tuoi risparmi, con interessi mensili.
- Banca
- Trade Republic
- Prodotto
- Conto Trade Republic
- Apertura
- Online, App
- Carte incluse
- Debito virtuale
Canone zero
1% di saveback
3% sulla giacenza
Sostituto d'Imposta
- Banca
- BPER Banca
- Prodotto
- Conto BPER Pro
- Apertura
- Online
- Carte incluse
- Debito
Canone Conto a 0€ per gli Under 35
Prelievi gratuiti sugli ATM
Bonifici Sepa Online inclusi a 0€
Canone Conto a 0€ se accrediti stipendio
50€ di Accredito iniziale e fino 500€ aggiuntivi se inviti gli amici in buddy
- Banca
- buddy UniCredit
- Prodotto
- Conto Genius buddy
- Apertura
- Online, App
- Carte incluse
- Debito, Credito
Canone zero
50€ di bonus
*Le tabelle riportano a titolo esemplificativo la struttura del sito. Per tutte le offerte poste in comparazione clicca sul tasto vai e ottieni tutte le informazioni necessarie per valutare la proposta adatta alle tue esigenze
Offerte confrontate
Confronta gratuitamente i conti delle banche operanti in Italia e trova il conto corrente o il conto deposito più vantaggioso.
Conto Corrente
Trova il miglior conto
Conto Deposito
Aumenta i tuoi interessi
Argomenti in evidenza
Informazioni e dettagli su alcuni degli argomenti più rilevanti nel mondo dei conti.
- Revolut vs Monese: quale scegliere?
- Conto corrente per associazioni: offerte, news e informazioni
- Conto corrente postale on line: news e aggiornamenti
- Bonifico bancario senza conto corrente: ecco come fare
- Conto corrente ipotecario: vantaggi e svantaggi
- Conto corrente per protestati: come aprirlo
- Conto corrente con regali, promozioni e omaggi
- Conto corrente per studenti e universitari
- Migliori conti correnti del 11/02/2025
- Apertura conto corrente
- Prelievo forzoso sui conti correnti
- Imposta di bollo conto corrente e conto deposito
Ultime notizie Conti
I 3 conti correnti zero spese a febbraio 2025
Nuove regole sulle pensioni in Italia: a che età si smetterà di lavorare in futuro?
Trade Republic lancia il conto corrente con IBAN italiano e interessi al 3%: vantaggi e novità
Bonus edilizi 2025, tutte le novità e i cambiamenti nella legge di bilancio
Guide ai conti
Fondo d’emergenza cos’è e a cosa serve
Guida completa al trasferimento del conto corrente
Libretto postale di risparmio: cos'è, come funziona e quali sono i vantaggi
Conto Deposito: cos’è e come funziona
Certificati di deposito: cosa sono e come funzionano
Come fare soldi: metodi per guadagnare denaro extra dai tuoi risparmi
Calcolo ISEE: Come farlo e quando serve
Differenze tra reddito e ISEE
Banche
Scopri i dettagli, i prodotti e la storia delle banche partner di Facile.it.