Serve assistenza?02 55 55 5

Soluzioni di risparmio con conti correnti e libretti per bambini e ragazzi

10 ott 2018 | 2 min di lettura | Pubblicato da Daniela D.

conti news brucoconto di bpm soluzioni di risparmio per bambini e ragazzi

Intestare conti e libretti ai figli ancora piccoli significa di iniziare da subito a mettere da parte una piccola somma tutta per loro, che potranno sfruttare quando saranno adolescenti, utilizzando conti e carte di pagamento su misura per gli under 18. Vediamo allora qualche esempio che si adatti alle diverse fasce di età, partendo dai neonati per arrivare ai diciassettenni.

Conti Correnti: trova il più vantaggioso
Conti Correnti: trova il più vantaggioso

Per creare da zero un piccolo capitale da offrire al nuovo nato quando sarà cresciuto, Poste Italiane propone un libretto per ogni fascia d’età: IO cresco (0-12 anni), IO conosco (12-14 anni), IO capisco (14-18 anni). L’operatività di questi strumenti aumenta con gli anni, cosicché il titolare potrà mano a mano versare e prelevare somme compatibili con la sua età, diventando progressivamente più responsabile. Il passaggio da una formula di libretto a un’altra è automatica secondo gli scaglioni temporali prefissati, e a partire dai 12 anni si può abbinare al conto la carta IO che serve appunto per prelevare e versare secondo i limiti stabiliti da contratto. Il libretto è sempre intestato al minorenne ma può essere aperto solo da entrambi i genitori o da un genitore con la delega dell’altro. Il tasso creditore lordo annuo applicato ai libretti postali, aggiornato al 27 settembre 2018, è dello 0,01%. Fino a 5.000 euro di deposito è prevista l’esenzione dall’imposta di bollo di 34,20 euro l’anno.

Banco BPM propone invece per i più piccoli BrucoConto, un libretto di risparmio destinato ai bambini da 0 a 11 anni, senza imposta di bollo fino a 5.000 euro di deposito e con un tasso creditore lordo annuo dell’1,10% per somme fino a 1.200 euro, e dello 0,10% sopra questo limite. Quando il titolare ha più di 12 anni può passare a utilizzare Let’s Bank, un conto corrente per minori adatto ai primi prelievi e versamenti, con una carta di debito utilizzabile a partire dai 13 anni. Il conto consente anche bonifici ed è collegato a un servizio di Home Banking per imparare a monitorare e gestire entrate e uscite.

Migliori Conti Correnti del mese

Costo annuoGratuito

Per te fino a 350€ di buoni regalo* e conto a canone zero

Banca
Gruppo Bancario Crédit Agricole Italia
Prodotto
Conto Online Crédit Agricole
Apertura
Online
Carte incluse
Debito
  • Conto e carta a canone zero

  • Consulente dedicato in filiale e a distanza

  • 50€ di Welcome Bonus

Costo annuoGratuito
Costo annuoGratuitoper sempre

3,50% di remunerazione per 6 mesi, senza condizioni!

Banca
BBVA
Prodotto
Conto Corrente
Apertura
Online
Carte incluse
Debito
  • Conto corrente a 0€ con remunerazione

  • Garantita fino al 31/12/2027

  • Per importi fino a 1M €

  • Senza stipendio, saldo minimo o permanenza

  • Liquidazione mensile degli interessi

Costo annuoGratuitoper sempre
Costo annuoGratuito

2,50% all’anno sui tuoi risparmi, con interessi mensili.

Banca
Trade Republic
Prodotto
Conto Trade Republic
Apertura
Online, App
Carte incluse
Debito virtuale
  • Canone zero

  • 1% di saveback

  • 2,50% sulla giacenza

  • Sostituto d'Imposta

Costo annuoGratuito
Costo annuoGratuitoFino a 35 anni di età o se accrediti stipendio/pensione
Banca
BPER Banca
Prodotto
Conto BPER Pro
Apertura
Online
Carte incluse
Debito
  • Canone Conto a 0€ per gli Under 35

  • Prelievi gratuiti sugli ATM

  • Bonifici Sepa Online inclusi a 0€

  • Canone Conto a 0€ se accrediti stipendio

Costo annuoGratuitoFino a 35 anni di età o se accrediti stipendio/pensione
Costo annuoGratuito

50€ di Accredito iniziale e fino 500€ aggiuntivi se inviti gli amici in buddy

Banca
buddy UniCredit
Prodotto
Conto Genius buddy
Apertura
Online, App
Carte incluse
Debito, Credito
  • Canone zero

  • 50€ di bonus

Costo annuoGratuito

*Le tabelle riportano a titolo esemplificativo la struttura del sito. Per tutte le offerte poste in comparazione clicca sul tasto vai e ottieni tutte le informazioni necessarie per valutare la proposta adatta alle tue esigenze

Offerte confrontate

Confronta gratuitamente i conti delle banche operanti in Italia e trova il conto corrente o il conto deposito più vantaggioso.

Ultime notizie Conti

pubblicato il 31 marzo 2025
I conti deposito liberi e vincolati a marzo 2025

I conti deposito liberi e vincolati a marzo 2025

Nel 2024 c’è stata una tendenza al ribasso dei tassi d'interesse sui conti deposito, influenzata dalle politiche monetarie della Banca centrale europea (BCE) e dal calo dell'inflazione. Tuttavia i conti di questo tipo continuano a essere convenienti. Ecco alcune proposte interessanti a marzo 2025.
pubblicato il 30 marzo 2025
I conti correnti ING convenienti a marzo 2025

I conti correnti ING convenienti a marzo 2025

I conti correnti BPER Banca offrono soluzioni flessibili per privati e aziende, con vantaggi su operatività online, carte di pagamento e servizi personalizzati.
pubblicato il 28 marzo 2025
3 conti corrente a zero spese di marzo 2025

3 conti corrente a zero spese di marzo 2025

A marzo 2025, i conti correnti a zero spese su Facile.it offrono numerosi vantaggi, come bonifici e prelievi gratuiti, servizi accessori e nessun costo mensile. Confrontando condizioni e caratteristiche, puoi individuare la soluzione più conveniente in base alle tue esigenze.
pubblicato il 27 marzo 2025
Il conto corrente WeBank a marzo 2025

Il conto corrente WeBank a marzo 2025

Il conto corrente WiBank ti permette di controllare la tua disponibilità e di effettuare pagamenti in modo semplice e veloce, anche dal tuo smartphone tramite una app. E senza spendere un euro perché il conto corrente WeBanl non ha né spese di gestione né un canone mensile.

Guide ai conti

pubblicato il 18 febbraio 2025
Come risparmiare soldi nel 2025: 10 strategie efficaci

Come risparmiare soldi nel 2025: 10 strategie efficaci

Nel contesto economico attuale, risparmiare denaro è più importante che mai. Con l'inflazione in aumento e le spese quotidiane che sembrano crescere incessantemente, è fondamentale adottare strategie efficaci per ottimizzare le spese e incrementare i risparmi.
pubblicato il 20 gennaio 2025
Fondo d’emergenza cos’è e a cosa serve

Fondo d’emergenza cos’è e a cosa serve

In un mondo caratterizzato da incertezze economiche e imprevisti, il fondo di emergenza rappresenta una garanzia fondamentale per la sicurezza finanziaria personale.
pubblicato il 13 dicembre 2024
Guida completa al trasferimento del conto corrente

Guida completa al trasferimento del conto corrente

Trasferire il conto corrente e i relativi servizi di pagamento può sembrare complesso, ma grazie a una normativa chiara e tutele definite per il consumatore, il processo è diventato più semplice e sicuro.
pubblicato il 15 giugno 2024
Conto Deposito: cos’è e come funziona

Conto Deposito: cos’è e come funziona

Il conto deposito è uno strumento di investimento, che si appoggia a un conto corrente tradizionale e che ti consente di ottenere, sulle somme depositate in Banca e una rendita elevata. Leggi tutto quello che devi sapere.
pubblicato il 17 maggio 2024
Certificati di deposito: cosa sono e come funzionano

Certificati di deposito: cosa sono e come funzionano

I certificati di deposito sono strumenti finanziari che offrono agli investitori la possibilità di depositare una somma di denaro presso una banca per un periodo di tempo prestabilito. Questi strumenti sono considerati sicuri e garantiscono rendimenti stabili.
pubblicato il 15 febbraio 2023
Calcolo ISEE: Come farlo e quando serve

Calcolo ISEE: Come farlo e quando serve

L'ISEE è un calcolo importante da fare per accedere a determinate agevolazioni statali. Per farlo, è possibile recarsi ad un CAF dove gratuitamente si occuperanno di prepararlo.