BTP Più o conto deposito? Cosa valutare per scegliere il più conveniente per te
17 feb 2025 | 4 min di lettura

Negli ultimi anni, i risparmiatori italiani hanno mostrato un crescente interesse verso strumenti di investimento sicuri e affidabili. Due delle opzioni più discusse in questo contesto sono il nuovo BTP Più e i conti deposito. Ma quale conviene di più?
Di seguito, confrontiamo le caratteristiche e i rendimenti di entrambe le opzioni, fornendo suggerimenti utili per aiutare a prendere decisioni informate in base alle proprie esigenze specifiche.
Scopri di più su Facile.it, leader nel confronto di conti online.
Caratteristiche del BTP Più
Il BTP Più è un titolo di Stato a 8 anni, progettato per offrire stabilità e rendimento ai risparmiatori che possono permettersi di impegnare i loro fondi per un periodo più lungo. Una delle caratteristiche distintive del BTP Più è l'opzione di rimborso anticipato alla pari dopo 4 anni, che offre una certa flessibilità per chi potrebbe aver bisogno di liquidità prima della scadenza totale.
Offre inoltre un tasso di interesse del 2,8% lordo annuo per i primi quattro anni, incrementando al 3,6% dal quinto anno in poi. Questa struttura a tassi crescenti è pensata per premiare gli investitori che mantengono il loro investimento per l'intera durata del titolo, offrendo rendimenti più elevati nel lungo periodo. Inoltre, gli interessi del BTP Più sono pagati trimestralmente, il che rappresenta un vantaggio significativo per i risparmiatori che cercano un flusso di reddito regolare. Questa frequenza di pagamento delle cedole può essere particolarmente interessante per chi pianifica di utilizzare questi fondi come integrazione al proprio reddito.
Il BTP Più beneficia di una tassazione agevolata al 12,5%, significativamente più bassa rispetto ad altri strumenti finanziari. Inoltre, è esente dalle imposte di successione, rendendolo un'opzione interessante anche in un'ottica di pianificazione patrimoniale. Il BTP Più sarà disponibile per i risparmiatori nel periodo dal 17 al 21 febbraio 2025, questo periodo di collocamento limitato richiede agli investitori interessati di pianificare in anticipo per assicurarsi di poter partecipare.
Caratteristiche dei conti deposito
I conti deposito si suddividono in vincolati e non vincolati:
- i conti deposito vincolati richiedono che i fondi siano bloccati per un periodo prestabilito;
- i conti non vincolati offrono maggiore flessibilità, permettendo il ritiro dei fondi in qualsiasi momento.
I tassi di interesse per i conti deposito variano ampiamente in base alla banca e alla durata del vincolo. Alcuni conti deposito offrono tassi fino al 3,7% lordo annuo per vincoli a 48 mesi, rappresentando un'opzione allettante per chi cerca un rendimento garantito su un periodo medio-lungo.
Una delle principali attrattive dei conti deposito è la possibilità di svincolo anticipato, sebbene spesso accompagnata da penalizzazioni sugli interessi maturati. Questa caratteristica li rende particolarmente adatti per chi potrebbe aver bisogno di accedere ai propri fondi inaspettatamente.
I conti deposito sono inoltre soggetti a una tassazione del 26% sugli interessi maturati, che è superiore rispetto alla tassazione agevolata del BTP Più. Questo fattore può influenzare significativamente il rendimento netto di un investimento in conti deposito.
Confronto tra BTP Più e conti deposito
Rendimento a breve termine (12 mesi)
Se consideriamo un investimento di 10.000 euro per un periodo di 12 mesi, i conti deposito potrebbero offrire un rendimento netto leggermente superiore rispetto al BTP Più. Per esempio, in base ai tassi attuali, un conto deposito potrebbe rendere circa 276 euro netti, mentre il BTP Più offrirebbe un rendimento di circa 247 euro netti.
Rendimento a medio-lungo termine (4 anni)
Sul medio-lungo termine, il BTP Più potrebbe risultare più vantaggioso. Un investimento di 10.000 euro per 4 anni potrebbe generare un guadagno netto di 1.026 euro con il BTP Più, rispetto ai 1.015 euro offerti da un conto deposito vincolato. Questo vantaggio è ulteriormente amplificato dalla tassazione agevolata del BTP Più.
Sicurezza dell'investimento
Entrambe le opzioni sono considerate sicure. Il BTP Più è garantito dallo Stato italiano, offrendo una solida protezione per il capitale investito. I conti deposito, d'altra parte, sono garantiti dal Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi fino a 100.000 euro, assicurando una protezione simile per i risparmiatori.
La decisione tra BTP Più e conto deposito dipende in gran parte dagli obiettivi finanziari personali, dall'orizzonte temporale degli investimenti e dalla necessità di liquidità. Per chi è orientato verso un investimento a medio-lungo termine, desiderando beneficiare di rendimenti crescenti e di una tassazione agevolata, il BTP Più potrebbe rappresentare la scelta ideale. Tuttavia, per coloro che privilegiano la flessibilità e la possibilità di accesso rapido ai fondi, un conto deposito non vincolato potrebbe risultare più adatto. È fondamentale che ogni investitore consideri attentamente le proprie esigenze e condizioni finanziarie prima di prendere una decisione.
Conti Deposito a Confronto

Tassi fino al 3,75%
- Banca
- Banca Progetto
- Prodotto
- Conto Key Non svincolabile
- Tasso lordo
- 3,50%
- Imposta di bollo
- 0,20% annuo sul totale
- Apertura
- Online
- Vincolato
- Si

- Banca
- Solution Bank
- Prodotto
- Conto Yes
- Tasso lordo
- 3,05%
- Imposta di bollo
- 0,20% annuo sul totale
- Apertura
- Online
- Vincolato
- Si
Apertura con SPID

Apertura solo tramite SPID
- Banca
- Mediocredito Centrale
- Prodotto
- MCC One Young
- Tasso lordo
- 2,60%
- Imposta di bollo
- 0,20% annuo sul totale
- Apertura
- Online
- Vincolato
- Si
Tasso fino al 2,80%
Apertura tramite SPID
Interessi liquidati semestralmente.
Svincolo con un preavviso di 32 giorni

- Banca
- BCC Financing
- Prodotto
- Contoforte Conto Deposito Vincolo Posticipato a scadenza
- Tasso lordo
- 2,50%
- Imposta di bollo
- 0,20% annuo sul totale
- Apertura
- Online
- Vincolato
- Si

- Banca
- BCC Financing
- Prodotto
- Contoforte Conto Deposito
- Tasso lordo
- 2,50%
- Imposta di bollo
- 0,20% annuo sul totale
- Apertura
- Online
- Vincolato
- Si
*Le tabelle riportano a titolo esemplificativo la struttura del sito. Per tutte le offerte poste in comparazione clicca sul tasto vai e ottieni tutte le informazioni necessarie per valutare la proposta adatta alle tue esigenze
Offerte confrontate
Confronta gratuitamente i conti delle banche operanti in Italia e trova il conto corrente o il conto deposito più vantaggioso.
Conto Corrente
Trova il miglior conto
Conto Deposito
Aumenta i tuoi interessi
Argomenti in evidenza
Informazioni e dettagli su alcuni degli argomenti più rilevanti nel mondo dei conti.
- Revolut vs Monese: quale scegliere?
- Conto corrente per associazioni: offerte, news e informazioni
- Conto corrente postale on line: news e aggiornamenti
- Bonifico bancario senza conto corrente: ecco come fare
- Conto corrente ipotecario: vantaggi e svantaggi
- Conto corrente per protestati: come aprirlo
- Conto corrente con regali, promozioni e omaggi
- Conto corrente per studenti e universitari
- Migliori conti correnti del 20/02/2025
- Apertura conto corrente
- Prelievo forzoso sui conti correnti
- Imposta di bollo conto corrente e conto deposito
Ultime notizie Conti

Come trovare il conto deposito vantaggioso a febbraio 2025

Paniere Istat 2025: le nuove voci che entrano e quelle che escono

3 Conti correnti Under 30 gratuiti a febbraio 2025

L'offerta conto corrente Trade Republic a febbraio 2025
Guide ai conti

Come risparmiare soldi nel 2025: 10 strategie efficaci

Fondo d’emergenza cos’è e a cosa serve

Guida completa al trasferimento del conto corrente

Libretto postale di risparmio: cos'è, come funziona e quali sono i vantaggi

Conto Deposito: cos’è e come funziona

Certificati di deposito: cosa sono e come funzionano

Come fare soldi: metodi per guadagnare denaro extra dai tuoi risparmi

Calcolo ISEE: Come farlo e quando serve
Banche
Scopri i dettagli, i prodotti e la storia delle banche partner di Facile.it.