Serve assistenza?02 55 55 5

Opere d'arte e terreni digitali: chi investe e perché

31 mag 2021 | 3 min di lettura | Pubblicato da Marco B.

conti news c e chi compra a peso d oro opere d arte e persino terreni che sono soltanto digitali ecco come e perche

Un’opera digitale dell’artista Michael Joseph Winkelmann, più noto come Beeple o Beeple Crap, è stata acquistata per 69 milioni di dollari grazie a un NFT.

NFT è una sigla che corrisponde a Non-fungible token: si tratta di un certificato di proprietà specifico per realizzazioni artistiche di questo tipo e garantisce all'acquirente di essere l’unico proprietario del file originale.

Conti Correnti: trova il più vantaggioso
Conti Correnti: trova il più vantaggioso

Montagne di soldi

La stragrande maggioranza delle persone può restarci di sasso. Come si fa a sborsare montagne di soldi (veri) per comprare qualcosa che esiste solo in formato elettronico e non si appende al muro o mette su un piedistallo? Perché chi investe in questo campo, non compra un’opera che si può toccare con mano, tuttavia questa resta unica; infatti grazie al NFT può dimostrare di esserne il proprietario e di avere un diritto univoco su di essa.

Un database super protetto

Questo diritto è garantito per mezzo di uno smart contract, cioè un protocollo informatico che deve (o dovrebbe) far rispettare la negoziazione o l'esecuzione del contratto di acquisto. Il non-fungible token è registrato su un blockchain; si tratta di un database (simile a quelli che garantiscono le criptovalute) protetto da crittografia e formato da una catena di blocchi (o pagine) la cui struttura di dati può essere condivisa ma resta sempre immutabile.

Chi si fida del sistema

A chi non bazzica questo mondo virtuale e super tecnologico sarà già venuta l’emicrania. La gente comune è ormai abituata a comprare un oggetto che non si può toccare quando acquista un ebook, per esempio, invece di un libro di carta. Ma è una spesa piccolissima, per giunta non servono certificati. Resta il fatto che nel mondo c’è chi si fida moltissimo del sistema basato sugli NFT ed è pronto a pagare decine di milioni.

Terreni digitali in vendita

Tanto è vero che esiste persino chi compra, in questo modo, appezzamenti di terreno. Terra normale? Macché, digitale. Capita dal 2017. Quei terreni non sono adatti per fare una passeggiata, coltivare patate o costruirci un palazzo. Esistono in una realtà diversa da quella fisica: sono nei metaversi.

Si possono affittare

I metaversi sono mondi virtuali come quelli dei videogame. Tuttavia si trovano su una piattaforma digitale che permette di costruire una gamma di applicazioni decentralizzate (per esempio, Ethereum). Qualcuno compra lì terreni digitali come investimento, quando i prezzi sono bassi, sperando in un rialzo; altri vogliono costruirci un negozio virtuale; in certi casi, vengono affittati.

Ci sono anche grandi aziende

A Business Insider Italia, Alessandro Capezza, Community Nft Consultant nel nostro Paese di The Sandbox, un mese fa ha detto che oltre 5.000 investitori italiani negli ultimi 12 mesi hanno creduto a questo progetto. The Sandbox è un recente metaverso al cui interno si possono creare videogiochi, mostre d’arte, concerti virtuali, eventi social e tanto altro. Qualcosa di simile al vecchio Second Life nato del 2003 (aperto alle persone comuni, poi messo in crisi dai social), ma incommensurabilmente più complesso e potente, per giunta aperto anche alle aziende (incluse quelle grandi, come Atari).

Meglio essere preparati

Capezza ha spiegato a StartupItalia che sulla piattaforma ci sono 166.000 land (terreni, ndr) disponibili e circa la metà è stata già acquistata. Lo scorso anno un land costava 40 dollari, oggi ne vale mille. Tutti gli scambi avvengono tramite $SAND, criptovaluta (convertibile in valute tradizionali) basata sulla blockchain di Ethereum. Chi ha pagato di più uno di questi Land? Un tale che ha versato 300.000 dollari per un bel pezzo di terra digitale. Insomma, nel giro di pochi anni questo genere di proprietà potrebbe diventare abituale. Così come grazie a queste novità nascono occasioni di lavoro. Preparatevi.

Se stai cercando i migliori conti correnti online, prova gratuitamente il comparatore di Facile.it!

Migliori Conti Correnti del mese

Costo annuoGratuitoper i primi 9 mesi, poi azzerabile

Per te fino a 500€ di buoni regalo*

Banca
Gruppo Bancario Crédit Agricole Italia
Prodotto
Conto Online Crédit Agricole
Apertura
Online
Carte incluse
Debito
  • Conto e carta a canone zero

  • Consulente dedicato in filiale e a distanza

  • 50€ di Welcome Bonus

Costo annuoGratuitoper i primi 9 mesi, poi azzerabile
Costo annuoGratuitoper sempre

3,5% di remunerazione e cashback per 6 mesi. Offerta a tempo limitato!!

Banca
BBVA
Prodotto
Conto Corrente
Apertura
Online
Carte incluse
Debito
  • Conto corrente a 0€ con remunerazione, senza condizioni

  • Senza stipendio, saldo minimo o permanenza

  • Remunerazione garantita anche dopo i primi 6 mesi

  • Remunerazione per importi fino a 1 milione di euro

Costo annuoGratuitoper sempre
Costo annuoGratuito

3% all’anno sui tuoi risparmi, con interessi mensili.

Banca
Trade Republic
Prodotto
Conto Trade Republic
Apertura
Online, App
Carte incluse
Debito virtuale
  • Canone zero

  • 1% di saveback

  • 3% sulla giacenza

  • Sostituto d'Imposta

Costo annuoGratuito
Costo annuoGratuito

50€ di Accredito iniziale e fino 500€ aggiuntivi se inviti gli amici in buddy

Banca
buddy UniCredit
Prodotto
Conto Genius buddy
Apertura
Online, App
Carte incluse
Debito, Credito
  • Canone zero

  • 50€ di bonus

Costo annuoGratuito
Costo annuoGratuitoFino a 35 anni di età o se accrediti stipendio/pensione
Banca
BPER Banca
Prodotto
Conto BPER Pro
Apertura
Online
Carte incluse
Debito
  • Canone Conto a 0€ per gli Under 35

  • Prelievi gratuiti sugli ATM

  • Bonifici Sepa Online inclusi a 0€

  • Canone Conto a 0€ se accrediti stipendio

Costo annuoGratuitoFino a 35 anni di età o se accrediti stipendio/pensione

*Le tabelle riportano a titolo esemplificativo la struttura del sito. Per tutte le offerte poste in comparazione clicca sul tasto vai e ottieni tutte le informazioni necessarie per valutare la proposta adatta alle tue esigenze

Offerte confrontate

Confronta gratuitamente i conti delle banche operanti in Italia e trova il conto corrente o il conto deposito più vantaggioso.

Ultime notizie Conti

pubblicato il 31 gennaio 2025
Bonus edilizi 2025, tutte le novità e i cambiamenti nella legge di bilancio

Bonus edilizi 2025, tutte le novità e i cambiamenti nella legge di bilancio

Dal 1° gennaio 2025 le agevolazioni fiscali per la casa sono state riviste, con un impatto significativo per i contribuenti. Addio al Superbonus (salvo rare eccezioni) e al bonus verde. Cambiano bonus ristrutturazioni, ecobonus e sismabonus. Confermati i bonus per arredi e barriere architettoniche.

Guide ai conti

pubblicato il 20 gennaio 2025
Fondo d’emergenza cos’è e a cosa serve

Fondo d’emergenza cos’è e a cosa serve

In un mondo caratterizzato da incertezze economiche e imprevisti, il **fondo di emergenza** rappresenta una garanzia fondamentale per la sicurezza finanziaria personale.
pubblicato il 13 dicembre 2024
Guida completa al trasferimento del conto corrente

Guida completa al trasferimento del conto corrente

Trasferire il conto corrente e i relativi servizi di pagamento può sembrare complesso, ma grazie a una normativa chiara e tutele definite per il consumatore, il processo è diventato più semplice e sicuro.
pubblicato il 15 giugno 2024
Conto Deposito: cos’è e come funziona

Conto Deposito: cos’è e come funziona

Il conto deposito è uno strumento di investimento, che si appoggia a un conto corrente tradizionale e che ti consente di ottenere, sulle somme depositate in Banca e una rendita elevata. Leggi tutto quello che devi sapere.
pubblicato il 17 maggio 2024
Certificati di deposito: cosa sono e come funzionano

Certificati di deposito: cosa sono e come funzionano

I certificati di deposito sono strumenti finanziari che offrono agli investitori la possibilità di depositare una somma di denaro presso una banca per un periodo di tempo prestabilito. Questi strumenti sono considerati sicuri e garantiscono rendimenti stabili.
pubblicato il 15 febbraio 2023
Calcolo ISEE: Come farlo e quando serve

Calcolo ISEE: Come farlo e quando serve

L'ISEE è un calcolo importante da fare per accedere a determinate agevolazioni statali. Per farlo, è possibile recarsi ad un CAF dove gratuitamente si occuperanno di prepararlo.
pubblicato il 13 settembre 2021
Differenze tra reddito e ISEE

Differenze tra reddito e ISEE

Qual è la differenza tra ISEE e la Dichiarazione dei Redditi? Per accedere a bonus e agevolazioni fiscali di ogni tipo, si tratta di informazioni fondamentali.