Cambiali o assegni pagati tardi? Ecco come cancellare un protesto
5 giu 2023 | 2 min di lettura | Pubblicato da Marco B.
Il protesto è un atto pubblico che tutela il creditore nei confronti di un debitore insolvente che non copre l’importo previsto da un assegno o da una più rara cambiale (oggi si usa poco perché esistono titoli simili, come l’assegno postdatato, la Rid e la Ri.ba) entro i termini previsti, ovvero due giorni feriali dopo la scadenza per le cambiali a data certa e tra 8 e 15 giorni per gli assegni.
Ma c'è un modo per cancellarlo?
Scopriamolo su Facile.it, leader nel confronto di conti correnti online.
Non basta pagare in ritardo
La procedura permette di inserire il debito, come cattivo pagatore, nel Registro Informatico dei Protesti, aggiornato mensilmente a cura delle Camere di commercio.Circostanza che di fatto gli impedisce di acquistare a credito.
Come si fa per rimuovere questa iscrizione? Per cancellare un protesto, non basta pagare il debito in ritardo. Per esempio, il nome resta sul registro per un anno anche se salda l'assegno entro 60 giorni dalla scadenza.
In Tribunale
C’è però la possibilità di richiedere alla Camera di commercio del proprio territorio di annotare una dicitura: "Pagato dopo il protesto".
Per riuscirci va chiesta, dopo aver pagato, la riabilitazione da parte del Tribunale che ha la competenza territoriale. Il Tribunale, nel caso non sia passato almeno un anno da un eventuale protesto precedente, fornisce un decreto che va consegnato all’Ufficio protesti della Camera di commercio.
In Corte d’appello
Per ottenere il decreto bisogna fornire dati anagrafici, copia di un documento di identità, atto di protesto, originali o copie autenticate dei titoli protestati, visura aggiornata personale dei protesti. La procedura va avviata entro 5 anni. Se il Tribunale rigetta la richiesta, si può fare ricorso in Corte d'appello entro 10 giorni dalla decisione.
In Camera di commercio
Una volta ottenuto il decreto dai giudici, si presenta un’altra domanda in Camera di commercio, per mezzo di un modulo apposito e pagando marca da bollo (16 euro) ed eventuali commissioni.
Entro una ventina di giorni saranno effettuate la cancellazione e poi la riabilitazione, pubblicata sul Registro dei protesti. Alla fine l’ex debitore perderà l’etichetta di cattivo pagatore.
Migliori Conti Correnti del mese
Per te fino a 500€ di buoni regalo*
- Banca
- Gruppo Bancario Crédit Agricole Italia
- Prodotto
- Conto Online Crédit Agricole
- Apertura
- Online
- Carte incluse
- Debito
Conto e carta a canone zero
Consulente dedicato in filiale e a distanza
50€ di Welcome Bonus
3% all’anno sui tuoi risparmi, con interessi mensili.
- Banca
- Trade Republic
- Prodotto
- Conto Trade Republic
- Apertura
- Online, App
- Carte incluse
- Debito virtuale
Canone zero
1% di saveback
3% sulla giacenza
Sostituto d'Imposta
50€ di Accredito iniziale e fino 500€ aggiuntivi se inviti gli amici in buddy
- Banca
- buddy UniCredit
- Prodotto
- Conto Genius buddy
- Apertura
- Online, App
- Carte incluse
- Debito, Credito
Canone zero
50€ di bonus
- Banca
- BPER Banca
- Prodotto
- Conto BPER Pro
- Apertura
- Online
- Carte incluse
- Debito
Canone Conto a 0€ per gli Under 35
Prelievi gratuiti sugli ATM
Bonifici Sepa Online inclusi a 0€
Canone Conto a 0€ se accrediti stipendio
10€ di bonus di benvenuto
- Banca
- Revolut
- Prodotto
- Conto Revolut Standard
- Apertura
- Online
- Carte incluse
- Debito
Canone gratuito
pagoPA senza commissioni
Bonifici SEPA istantanei gratuiti
Bonus di benvenuto
*Le tabelle riportano a titolo esemplificativo la struttura del sito. Per tutte le offerte poste in comparazione clicca sul tasto vai e ottieni tutte le informazioni necessarie per valutare la proposta adatta alle tue esigenze
Offerte confrontate
Confronta gratuitamente i conti delle banche operanti in Italia e trova il conto corrente o il conto deposito più vantaggioso.
Conto Corrente
Trova il miglior conto
Conto Deposito
Aumenta i tuoi interessi
Argomenti in evidenza
Informazioni e dettagli su alcuni degli argomenti più rilevanti nel mondo dei conti.
- Revolut vs Monese: quale scegliere?
- Conto corrente per associazioni: offerte, news e informazioni
- Conto corrente postale on line: news e aggiornamenti
- Bonifico bancario senza conto corrente: ecco come fare
- Conto corrente ipotecario: vantaggi e svantaggi
- Conto corrente per protestati: come aprirlo
- Conto corrente con regali, promozioni e omaggi
- Conto corrente per studenti e universitari
- Migliori conti correnti del 02/02/2025
- Apertura conto corrente
- Prelievo forzoso sui conti correnti
- Imposta di bollo conto corrente e conto deposito
Ultime notizie Conti
Bonus edilizi 2025, tutte le novità e i cambiamenti nella legge di bilancio
Revolut lancia il nuovo conto deposito senza vincoli con interessi fino al 3% annuo
Uno sguardo alle prospettive pensionistiche in Italia
Tarip: una nuova era nella gestione dei rifiuti
Guide ai conti
Fondo d’emergenza cos’è e a cosa serve
Guida completa al trasferimento del conto corrente
Libretto postale di risparmio: cos'è, come funziona e quali sono i vantaggi
Conto Deposito: cos’è e come funziona
Certificati di deposito: cosa sono e come funzionano
Come fare soldi: metodi per guadagnare denaro extra dai tuoi risparmi
Calcolo ISEE: Come farlo e quando serve
Differenze tra reddito e ISEE
Banche
Scopri i dettagli, i prodotti e la storia delle banche partner di Facile.it.