Serve assistenza?02 55 55 5

Come evitare il pignoramento del conto corrente?

16 mag 2018 | 3 min di lettura | Pubblicato da Eleonora D.

conti news come evitare il pignoramento del conto corrente

La crisi economica e lavorativa ha avuto un forte impatto sul bilancio delle famiglie, costringendole a richiedere prestiti difficili da restituire.

Purtroppo in molti casi si rischia il pignoramento del conto corrente, del conto desposito o del libretto postale. Ecco come evitare l’esecuzione forzata e mettersi al riparo da spiacevoli conseguenze.

Conti Correnti: trova il più vantaggioso
Conti Correnti: trova il più vantaggioso

Quando c’è da restituire un prestito, i creditori cercano di individuare innanzitutto i conti correnti intestati al debitore, che rappresentano, al contrario della casa e dell’auto, una fonte di immediata liquidità. Non tutti sanno che grazie alla ricerca telematica dei beni pignorabili, e dei rapporti aperti presso istituti di credito e postali, i creditori possono scoprire facilmente tanto dove si trovano, quanto l’esatto ammontare delle vostre risorse finanziarie. La nuova procedura infatti, prevede che il Presidente del Tribunale, verificato il diritto a procedere al pignoramento, possa accedere in via diretta e gratuita all’anagrafe tributaria per conoscere i redditi del debitore, e all’anagrafe finanziaria per individuare i conti correnti aperti e le relative movimentazioni.

La prima cosa da fare per evitare il pignoramento del conto corrente, è cercare un accordo extragiudiziale con il creditore prima di giungere all’esecuzione forzata. Ciò significa che, ricevuta la lettera di sollecito del pagamento, bisogna mobilitarsi subito nominando un avvocato. Quest’ultimo, in base alle vostre possibilità economiche, può proporre una soluzione transattiva, come la restituzione del debito dilazionata in rate. Chi riceve un titolo esecutivo (una cambiale, una sentenza o un’ordinanza di condanna, oppure un decreto ingiuntivo non opposto) invece, dovrà affrontare una causa legale.

Il pignoramento del conto corrente è anche definito presso terzi, perché ha lo scopo di prelevare la somma oggetto del debito, nei limiti di quest’ultimo, presso istituti bancari, postali, società finanziarie, datori di lavoro o istituti di previdenza. Questa forma di esecuzione non è limitata ai conti correnti, ma si estende ai conti deposito, alle carte di credito, ai libretti postali, ai crediti da lavoro e alla pensione.

Per evitarla alcuni debitori svuotano il conto, e ne aprono contemporaneamente uno presso banca diversa. Tale strategia però non sempre è efficace, poiché la ricerca telematica finalizzata ad individuare i rapporti aperti, può essere effettuata in ogni momento. Inoltre i debitori intestatari di altri beni come case e auto, possono rischiare comunque l’esecuzione immobiliare o mobiliare. Portare il conto in rosso anziché svuotarlo lo rende inutilizzabile: in tal caso è preferibile aprire una linea di credito e operare con essa, prelevando i liquidi presenti nel conto fino a mantenerlo al limite del fido. Il pignoramento viene evitato con maggior facilità versando il denaro presente, o in arrivo sul conto, verso il conto corrente di un amico o di un famigliare. Chi sceglie di cointestare il conto invece, vedrà operare il pignoramento solo fino alla concorrenza del 50% delle somme disponibili. Se si è giunti alla notifica del titolo esecutivo, la soluzione ideale resta il cercare soluzioni transattive tramite il proprio avvocato. Spesso in questo modo, si raggiunge un accordo che soddisfa entrambe le parti.

Migliori Conti Correnti di oggi

Costo annuoGratuitoper i primi 9 mesi, poi azzerabile

Per te fino a 500€ di buoni regalo*

Banca
Gruppo Bancario Crédit Agricole Italia
Prodotto
Conto Online Crédit Agricole
Apertura
Online
Carte incluse
Debito
  • Conto e carta a canone zero

  • Consulente dedicato in filiale e a distanza

  • 50€ di Welcome Bonus

Costo annuoGratuitoper i primi 9 mesi, poi azzerabile
Costo annuoGratuitoper sempre

3,5% di remunerazione e cashback per 6 mesi. Offerta a tempo limitato!!

Banca
BBVA
Prodotto
Conto Corrente
Apertura
Online
Carte incluse
Debito
  • Conto corrente a 0€ con remunerazione, senza condizioni

  • Senza stipendio, saldo minimo o permanenza

  • Remunerazione garantita anche dopo i primi 6 mesi

  • Remunerazione per importi fino a 1 milione di euro

Costo annuoGratuitoper sempre
Costo annuoGratuito

2,75% all’anno sui tuoi risparmi, con interessi mensili.

Banca
Trade Republic
Prodotto
Conto Trade Republic
Apertura
Online, App
Carte incluse
Debito virtuale
  • Canone zero

  • 1% di saveback

  • 2,75% sulla giacenza

  • Sostituto d'Imposta

Costo annuoGratuito
Costo annuoGratuitoFino a 35 anni di età o se accrediti stipendio/pensione
Banca
BPER Banca
Prodotto
Conto BPER Pro
Apertura
Online
Carte incluse
Debito
  • Canone Conto a 0€ per gli Under 35

  • Prelievi gratuiti sugli ATM

  • Bonifici Sepa Online inclusi a 0€

  • Canone Conto a 0€ se accrediti stipendio

Costo annuoGratuitoFino a 35 anni di età o se accrediti stipendio/pensione
Costo annuoGratuito

50€ di Accredito iniziale e fino 500€ aggiuntivi se inviti gli amici in buddy

Banca
buddy UniCredit
Prodotto
Conto Genius buddy
Apertura
Online, App
Carte incluse
Debito, Credito
  • Canone zero

  • 50€ di bonus

Costo annuoGratuito

*Le tabelle riportano a titolo esemplificativo la struttura del sito. Per tutte le offerte poste in comparazione clicca sul tasto vai e ottieni tutte le informazioni necessarie per valutare la proposta adatta alle tue esigenze

Offerte confrontate

Confronta gratuitamente i conti delle banche operanti in Italia e trova il conto corrente o il conto deposito più vantaggioso.

Ultime notizie Conti

pubblicato il 22 febbraio 2025
L'offerta conto corrente ING a febbraio 2025

L'offerta conto corrente ING a febbraio 2025

I conti correnti BPER Banca offrono soluzioni flessibili per privati e aziende, con vantaggi su operatività online, carte di pagamento e servizi personalizzati.
pubblicato il 20 febbraio 2025
Come trovare il conto deposito vantaggioso a febbraio 2025

Come trovare il conto deposito vantaggioso a febbraio 2025

Tra gli strumenti di risparmio a breve termine, due opzioni si contendono l'attenzione degli investitori: conti deposito e BOT. Presentano caratteristiche distinte in termini di struttura, flessibilità, durata, tassazione e rendimento. Per ora vincono i primi. Ecco come trovarli a febbraio 2025.

Guide ai conti

pubblicato il 18 febbraio 2025
Come risparmiare soldi nel 2025: 10 strategie efficaci

Come risparmiare soldi nel 2025: 10 strategie efficaci

Nel contesto economico attuale, risparmiare denaro è più importante che mai. Con l'inflazione in aumento e le spese quotidiane che sembrano crescere incessantemente, è fondamentale adottare strategie efficaci per ottimizzare le spese e incrementare i risparmi.
pubblicato il 20 gennaio 2025
Fondo d’emergenza cos’è e a cosa serve

Fondo d’emergenza cos’è e a cosa serve

In un mondo caratterizzato da incertezze economiche e imprevisti, il fondo di emergenza rappresenta una garanzia fondamentale per la sicurezza finanziaria personale.
pubblicato il 13 dicembre 2024
Guida completa al trasferimento del conto corrente

Guida completa al trasferimento del conto corrente

Trasferire il conto corrente e i relativi servizi di pagamento può sembrare complesso, ma grazie a una normativa chiara e tutele definite per il consumatore, il processo è diventato più semplice e sicuro.
pubblicato il 15 giugno 2024
Conto Deposito: cos’è e come funziona

Conto Deposito: cos’è e come funziona

Il conto deposito è uno strumento di investimento, che si appoggia a un conto corrente tradizionale e che ti consente di ottenere, sulle somme depositate in Banca e una rendita elevata. Leggi tutto quello che devi sapere.
pubblicato il 17 maggio 2024
Certificati di deposito: cosa sono e come funzionano

Certificati di deposito: cosa sono e come funzionano

I certificati di deposito sono strumenti finanziari che offrono agli investitori la possibilità di depositare una somma di denaro presso una banca per un periodo di tempo prestabilito. Questi strumenti sono considerati sicuri e garantiscono rendimenti stabili.
pubblicato il 15 febbraio 2023
Calcolo ISEE: Come farlo e quando serve

Calcolo ISEE: Come farlo e quando serve

L'ISEE è un calcolo importante da fare per accedere a determinate agevolazioni statali. Per farlo, è possibile recarsi ad un CAF dove gratuitamente si occuperanno di prepararlo.