Imposta di bollo sul libretto postale 2020: come non pagare
13 feb 2020 | 4 min di lettura | Pubblicato da Eleonora D.

L’imposta di bollo rientra fra i costi applicati ai conti correnti, ai conti deposito e ai libretti di risparmio. Talvolta le banche prendono in carico la relativa spesa e sollevano il cliente dall’onere del pagamento: vale lo stesso per Poste Italiane? Ecco come non pagare l’imposta di bollo 2020 sul libretto postale. Canoni, spese di tenuta e gestione rapporto: quante voci di costo pesano annualmente su conti e libretti di risparmio?
Tante indubbiamente, e a quelle già citate si aggiunge spesso l’imposta di bollo.L’imposta di bollo su conti e libretti è una tassa introdotta dal Decreto Salva Italia e dovuta per le giacenze superiori a 5.000 euro depositate su rapporti bancari e postali, considerati i saldi complessivi dei rapporti intestati alla stessa persona presso il medesimo istituto.
La stessa ammonta a 34,20 euro per le persone fisiche e a 100 euro per le persone giuridiche (società; enti; associazioni etc etc…). Per le persone giuridiche il prelievo dell’imposta avviene ogni 12 mesi; per le persone fisiche ogni trimestre (8,55 euro fino a concorrenza di 34,20 euro) ed è effettuato in automatico da Poste Italiane, che registra la relativa operazione sul libretto intestato al cliente. Diverse banche prendono in carico il pagamento dell’imposta di bollo sui conti correnti e sui conti deposito e sollevano il cliente dall’onere di pagamento. Quanto ai libretti postali invece, il pagamento della tassa pare sempre e comunque dovuto. Vediamo ora nel dettaglio quando viene applicato il bollo, chi lo paga e in quali casi è possibile non pagarlo.
Quando si paga l'imposta di bollo
Nei riguardi delle persone giuridiche l’imposta sui libretti postali viene applicata a prescindere dal saldo, quindi, anche se il medesimo non supera le 5.000 euro. Per le persone fisiche invece, vale la regola del pagamento dell’imposta entro il saldo di 5.000 euro. Bisogna ricordare però come ciò non valga qualora il cliente risulti titolare di più libretti postali il cui importo supera complessivamente 5.000 euro. Ad esempio, se si ha un libretto la cui giacenza ammonta a 3.000 euro e un secondo libretto la cui giacenza ammonta ad ulteriori 3.000 euro, allora l’imposta è dovuta.
Come non pagare l'imposta di bollo
L’unico modo per non pagare l’imposta di bollo sul libretto postale è far scendere la giacenza al di sotto di 5.000, oppure, dato che fra i presupposti di applicazione del bollo vi è l’intestazione dei libretti alla stessa persona, intestare il proprio libretto a qualcun altro, magari al consorte o ad un altro membro della propria famiglia. L'espediente rimane comunque spesso di difficile attuazione per due motivi:
- qualunque risparmiatore medio ha spesso una giacenze superiore al limite dei 5.000€
- il calcolo della giacenza media viene effettuato ogni 90 giorni (da qui i pagamenti trimestrali di 8,55 euro)
Domanque Frequenti sull'imposta di bollo postale
Quali sono le caratteristiche dell'imposta di bollo sui libretti postali?
L'imposta di bollo si applica sulla giacenza media, calcolata come media dei saldi giornalieri del periodo in cui il libretto postale risulta in essere. Ciò significa che l'imposta si applica al 31 dicembre, oppure, in caso di estinzione anticipata, al momento di chiusura del rapporto (l'imposta sarà pertanto rapportata al numeri di giorni in cui il libretto risultava in essere). L'imposta viene applicata su tutti i libretti con lo stesso intestatario e qualora la giacenza media sia superiore a 5.000€
Se l'estinzione del libretto postale avviene in corso d'anno, devo pagare l'intera imposta di bollo?
No, in caso di estinzione anticipata, l'eventuale imposta sarà applicata alla data di cessazione dello stato e in misura proporzionale rispetto al periodo rendicontato
Se ho più libretti, ma soltanto in uno supero la giacenza media di 5.000€ devo pagare l'imposta su tutti?
No, se i libretti sono intestati a persone diverse. Qualora tutti i libretti siano intestati alla stessa persona, l'imposta di bollo si calcola in maniera cumulativa, pertanto, se la giacenza supera il limite consentito, l'imposta di bollo verrà applicata con riferimento a ciascun libretto
L'imposta di bollo si applica anche ai libretti dedicati ai minori di età?
Il libretto postale dedicati ai minori è soggetto a imposta annuale di 34,20€ e non è dovuto il pagamento di alcun importo in caso di giacenza media annua inferiore ai 5.000€
Migliori Conti Correnti del mese

Per te fino a 500€ di buoni regalo*
- Banca
- Gruppo Bancario Crédit Agricole Italia
- Prodotto
- Conto Online Crédit Agricole
- Apertura
- Online
- Carte incluse
- Debito
Conto e carta a canone zero
Consulente dedicato in filiale e a distanza
50€ di Welcome Bonus

3,5% di remunerazione e cashback per 6 mesi. Offerta a tempo limitato!!
- Banca
- BBVA
- Prodotto
- Conto Corrente
- Apertura
- Online
- Carte incluse
- Debito
Conto corrente a 0€ con remunerazione, senza condizioni
Senza stipendio, saldo minimo o permanenza
Remunerazione garantita anche dopo i primi 6 mesi
Remunerazione per importi fino a 1 milione di euro

2,75% all’anno sui tuoi risparmi, con interessi mensili.
- Banca
- Trade Republic
- Prodotto
- Conto Trade Republic
- Apertura
- Online, App
- Carte incluse
- Debito virtuale
Canone zero
1% di saveback
2,75% sulla giacenza
Sostituto d'Imposta

- Banca
- BPER Banca
- Prodotto
- Conto BPER Pro
- Apertura
- Online
- Carte incluse
- Debito
Canone Conto a 0€ per gli Under 35
Prelievi gratuiti sugli ATM
Bonifici Sepa Online inclusi a 0€
Canone Conto a 0€ se accrediti stipendio

50€ di Accredito iniziale e fino 500€ aggiuntivi se inviti gli amici in buddy
- Banca
- buddy UniCredit
- Prodotto
- Conto Genius buddy
- Apertura
- Online, App
- Carte incluse
- Debito, Credito
Canone zero
50€ di bonus
*Le tabelle riportano a titolo esemplificativo la struttura del sito. Per tutte le offerte poste in comparazione clicca sul tasto vai e ottieni tutte le informazioni necessarie per valutare la proposta adatta alle tue esigenze
Offerte confrontate
Confronta gratuitamente i conti delle banche operanti in Italia e trova il conto corrente o il conto deposito più vantaggioso.
Conto Corrente
Trova il miglior conto
Conto Deposito
Aumenta i tuoi interessi
Argomenti in evidenza
Informazioni e dettagli su alcuni degli argomenti più rilevanti nel mondo dei conti.
- Revolut vs Monese: quale scegliere?
- Conto corrente per associazioni: offerte, news e informazioni
- Conto corrente postale on line: news e aggiornamenti
- Bonifico bancario senza conto corrente: ecco come fare
- Conto corrente ipotecario: vantaggi e svantaggi
- Conto corrente per protestati: come aprirlo
- Conto corrente con regali, promozioni e omaggi
- Conto corrente per studenti e universitari
- Migliori conti correnti del 22/02/2025
- Apertura conto corrente
- Prelievo forzoso sui conti correnti
- Imposta di bollo conto corrente e conto deposito
Ultime notizie Conti

L'offerta conto corrente Bper Banca a febbraio 2025

Come trovare il conto deposito vantaggioso a febbraio 2025

Paniere Istat 2025: le nuove voci che entrano e quelle che escono

3 Conti correnti Under 30 gratuiti a febbraio 2025
Guide ai conti

Come risparmiare soldi nel 2025: 10 strategie efficaci

Fondo d’emergenza cos’è e a cosa serve

Guida completa al trasferimento del conto corrente

Libretto postale di risparmio: cos'è, come funziona e quali sono i vantaggi

Conto Deposito: cos’è e come funziona

Certificati di deposito: cosa sono e come funzionano

Come fare soldi: metodi per guadagnare denaro extra dai tuoi risparmi

Calcolo ISEE: Come farlo e quando serve
Banche
Scopri i dettagli, i prodotti e la storia delle banche partner di Facile.it.