logo Facile.it
Serve assistenza?02 55 55 5

Conto corrente: costi in aumento, ecco a quanto sono arrivati

12 dic 2022 | 2 min di lettura | Pubblicato da Marco B.

conti news conti correnti ecco quanto sono cresciuti i costi

Mediamente gli italiani hanno sul proprio conto corrente 20.328 euro (+2,6% rispetto al 2021) e il 42,8% ne conserva lì 10.000.

Ma quanto sono aumentati i costi nell'ultimo periodo?

Di certo, questo strumento è tra quelli preferiti nel nostro Paese per conservare i propri risparmi.

Lo rivela un'indagine svolta da Facile.it, leader nel confronto di offerte conti correnti online.

Conti Correnti: trova il più vantaggioso
Conti Correnti: trova il più vantaggioso

Tante piccole voci

Il costo per mantenere il conto corrente è in aumento.

Si tratta di tante piccole voci che, sommate, fanno lievitare le spese.

Come se non bastasse già l'erosione da parte dell'inflazione, arrivata a livelli record: 10,2% nei primi dieci mesi del 2022.

Il confronto col 2021

Rispetto al 2021 ci sono stati aumenti sia per i conti online sia per quelli tradizionali, aperti allo sportello.

Lo conferma l'analisi dell'Indicatore dei costi complessivi (ICC), rilevato nell'Ottobre scorso: da Gennaio 2022 ci sono stati incrementi che vanno dall’8% al 34% (tra 27 e 152 euro annuali).

I più penalizzati

Poi vanno sommate le eventuali spese per le carte di credito o di debito associate e quelle di operazioni singole.

I più penalizzati sono i correntisti pensionati, che per questioni generazionali usano meno il Web, e coloro che fanno molte operazioni sul conto. La stessa formula online arriva al 22%.

Boom dei conti deposito

Non a caso, stanno tornando alla ribalta i conti deposito: offrono un tasso d'interesse interessante (rispetto allo 0 o quasi proposto su conti correnti) anche se al massimo arriva poco sopra un terzo del valore dell'inflazione.

Col vincolo dei 60 mesi, si arriva al 4%. Quelli non vincolati arrivano a poco meno del 2%.

Sotto i 3.000 euro

Dall'analisi che abbiamo condotto emerge che i conti correnti con un saldo più basso di 3.000 euro stanno calando rispetto al 2021: sono il 22%.

Mentre, come già accennato, il saldo medio dei conti del secondo semestre dell’anno supera i 20.000 euro, per la prima volta dal 2011.

Chi apre quelli nuovi

I nuovi conti correnti vengono aperti da uomini e donne tra i 26 anni e i 40, residenti nell'Italia settentrionale (71%).

In aumento la richiesta di soluzioni che permettano solo una gestione digitale (+68,2%; +0,7% rispetto al secondo semestre dell'anno scorso).

Le scelte dei giovani

I giovani che fanno?

I ragazzi tra i 18 e i 25 anni preferiscono questo genere di conto bancario nel 72% dei casi (+2,7%).

Anche chi ha più di 55 anni cerca conti gestibili solo per via telematica (63%, +4,2%). Il classico vecchio conto che si sottoscrive soltanto in banca interessa ad appena il 3,6% (-0,4%) degli italiani.

Migliori Conti Deposito del mese

Guadagno netto
552,00€
logo Facile.it

4% su Conto Arancio per 12 mesi, senza vincoli e senza stipendio, entro il 24/05

Banca
ING
Prodotto
Conto Arancio e Conto Corrente Arancio
Tasso lordo
4% lordo per 12 mesi
Imposta di bollo
0,20% annuo sul totale
Apertura
Online
Vincolato
No
  • 4% su Conto Arancio entro 24/05

  • Risparmi sempre svincolabili

  • Apertura facile e veloce online

Guadagno netto
552,00€
Guadagno netto
444,00€
logo Facile.it

Fino al 3% per nuovi clienti. Senza vincoli

Banca
Revolut
Prodotto
Conto Deposito Senza Vincoli
Tasso lordo
Fino al 3%
Imposta di bollo
34,20€ per giacenze superiori a 5.000€
Apertura
Online
Vincolato
No
  • Fino al 3% di interesse senza vincoli

  • Interessi maturati giornalmente

  • Prelievo gratis istantaneo e senza limiti

Guadagno netto
444,00€
Guadagno netto
434,39€
logo Facile.it

Tasso lordo 3,50% fino al 31/12/2025. Poi 2,50%. Senza vincoli

Banca
Scalable Capital
Prodotto
PRIME+
Tasso lordo
Tasso lordo 3,50% fino al 31/12/2025. Poi 2,50%.
Imposta di bollo
0,20% annuo sul totale
Apertura
Online
Vincolato
No
  • Bonus di €50 se porti 2 amici

Guadagno netto
434,39€
Guadagno netto
295,52€
Banca
Trade Republic
Prodotto
2,25% di interessi
Tasso lordo
2,25%
Imposta di bollo
0,20% annuo sul totale
Apertura
Online
Vincolato
No
  • Interessi corrisposti mensilmente!

Guadagno netto
295,52€
Guadagno netto
247,36€
Banca
Banca Aidexa
Prodotto
Conto Deposito X Risparmio Flexi
Tasso lordo
2,50% fino al 30/11/25, poi 1%
Imposta di bollo
0,20% annuo sul totale
Apertura
Online
Vincolato
No
Guadagno netto
247,36€
Guadagno netto
139,24€
logo Facile.it

Fino al 2.75% sulle somme libere

Banca
IBL Banca
Prodotto
ControCorrente Semplice
Tasso lordo
2.75% lordo fino al 31/07/25
Apertura
Online e Filiale
Vincolato
No
  • Canone gratuito se accrediti lo stipendio

  • Apertura anche con SPID

Guadagno netto
139,24€

*Le tabelle riportano a titolo esemplificativo la struttura del sito. Per tutte le offerte poste in comparazione clicca sul tasto vai e ottieni tutte le informazioni necessarie per valutare la proposta adatta alle tue esigenze

Offerte confrontate

Confronta gratuitamente i conti delle banche operanti in Italia e trova il conto corrente o il conto deposito più vantaggioso.

Ultime notizie Conti

Guide ai conti

pubblicato il 18 febbraio 2025
Come risparmiare soldi nel 2025: 10 strategie efficaci

Come risparmiare soldi nel 2025: 10 strategie efficaci

Nel contesto economico attuale, risparmiare denaro è più importante che mai. Con l'inflazione in aumento e le spese quotidiane che sembrano crescere incessantemente, è fondamentale adottare strategie efficaci per ottimizzare le spese e incrementare i risparmi.
pubblicato il 20 gennaio 2025
Fondo d’emergenza cos’è e a cosa serve

Fondo d’emergenza cos’è e a cosa serve

In un mondo caratterizzato da incertezze economiche e imprevisti, il fondo di emergenza rappresenta una garanzia fondamentale per la sicurezza finanziaria personale.
pubblicato il 13 dicembre 2024
Guida completa al trasferimento del conto corrente

Guida completa al trasferimento del conto corrente

Trasferire il conto corrente e i relativi servizi di pagamento può sembrare complesso, ma grazie a una normativa chiara e tutele definite per il consumatore, il processo è diventato più semplice e sicuro.
pubblicato il 15 giugno 2024
Conto Deposito: cos’è e come funziona

Conto Deposito: cos’è e come funziona

Il conto deposito è uno strumento di investimento, che si appoggia a un conto corrente tradizionale e che ti consente di ottenere, sulle somme depositate in Banca e una rendita elevata. Leggi tutto quello che devi sapere.
pubblicato il 17 maggio 2024
Certificati di deposito: cosa sono e come funzionano

Certificati di deposito: cosa sono e come funzionano

I certificati di deposito sono strumenti finanziari che offrono agli investitori la possibilità di depositare una somma di denaro presso una banca per un periodo di tempo prestabilito. Questi strumenti sono considerati sicuri e garantiscono rendimenti stabili.
pubblicato il 15 febbraio 2023
Calcolo ISEE: Come farlo e quando serve

Calcolo ISEE: Come farlo e quando serve

L'ISEE è un calcolo importante da fare per accedere a determinate agevolazioni statali. Per farlo, è possibile recarsi ad un CAF dove gratuitamente si occuperanno di prepararlo.