Serve assistenza?02 55 55 5

Il conto-carta Revolut: tutte le informazioni per aprirlo online

29 lug 2020 | 3 min di lettura

conti news conto carta revolut tutte le informazioni per aprilo online

Revolut è la carta-conto lanciata dall’omonima società di tecnologia finanziaria, fondata 5 anni fa nel Regno Unito: oggi ha 12 milioni di clienti nel mondo. In sostanza, si tratta di un conto che può essere aperto sul web in pochi minuti. Al conto online è associata una carta virtuale, legata al circuito Visa, utilizzabile direttamente e anche per pagare attraverso Apple Pay. Nel caso si desideri una carta fisica, arriverà nel giro di pochi giorni in qualsiasi parte del mondo.

Conti Correnti: trova il più vantaggioso
Conti Correnti: trova il più vantaggioso

Va bene per tutti

La Revolut va bene per i privati cittadini. E anche per i professionisti, considerando che permette di ricevere e di inviare pagamenti, di spendere all’estero in oltre 150 valute (al tasso di cambio reale) e depositare e cambiare 30 valute nell’app e di procedere alla conversione quando il tasso è più favorevole (non ci sono commissioni nascoste ed è prevista solo una spesa dello 0,5% per gli importi superiori ai 1.000 euro al mese).

Ottima per le valute estere

  • Si possono prelevare contanti in Italia e all'estero senza pagare commissioni: da qualsiasi sportello ATM fino a 200 euro al giorno, con il piano gratuito, o 600, con quello all-inclusive.
  • È anche possibile acquistare crypto-valute e oro oppure effettuare una compravendita di azioni a partire da 1 dollaro.
  • Tutto si fa gestendo il denaro in maniera oculata attraverso un sistema di analisi e controllo della spesa. Sono inoltre inclusi - tra le altre funzioni - sconti giornalieri e cashback, cioè rimborsi di una parte degli importi spesi.
  • La quota di rilascio è gratuita, così come i bonifici, e il plafond è illimitato. Esistono 4 tipi di conto; quello Standard, poi i più sofisticati Metal e Premium (con costi diversificati e funzioni più ampie); infine l’ultima novità, il conto Junior, destinato ai minorenni (con la mediazione dei genitori).

Come aderire online

Come si fa ad aprire un conto Standard (la procedura è molto simile a quella necessaria per gli altri conti)?

Si può usare un computer oppure scaricare direttamente l’app sullo smartphone. Nel primo caso viene richiesto il numero del cellulare, cui arriva via sms il link attraverso il quale si scarica l’applicazione. Una volta scaricata, viene inviato al telefono, via sms, un codice di verifica. Dopo si deve inserire un codice scelto dal cliente e decidere se utilizzare la digitazione del codice o il touch ID (l’impronta digitale).

In seguito occorre specificare lo Stato di residenza (da cui dipendono in servizi e i termini applicabili) e l’indirizzo, il nome e cognome, la data di nascita e l’email (nella cui casella arriva subito un messaggio di benvenuto). Quindi bisogna segnalare il motivo principale per cui è stato scelto l'utilizzo di Revolut (spese e risparmi quotidiani, spese di viaggio, invio di denaro, asset finanziari), per poi decidere se attivare o meno le notifiche immediate per i pagamenti (oltre che per funzioni di sicurezza aggiuntive).

Dopo si decide se aggiungere subito da 10 euro in su, per iniziare in seguito a usare il conto Revolut gratuito, spendere e ritirare denaro in ogni momento. Poi è necessario permettere di verificare l'identità, fornendo le informazioni necessarie sui documenti utilizzabili, che saranno crittografate e tenute al sicuro.

Infine bisogna decidere se ottenere una carta fisica, attendendo il suo recapito a domicilio, o iniziare subito con una carta virtuale in-app. A questo punto, sono già disponibili le funzioni necessarie per inviare pagamenti gratuiti e immediati a un contatto e a un conto bancario. Ecco tutto quello che si deve fare per entrare nel mondo di Revolut.

Se stai cercando i migliori conti correnti online o le migliori carte di credito, prova gratutitamente i comparatori di Facile.it!

Migliori Conti Correnti del mese

Costo annuoGratuitoper i primi 9 mesi, poi azzerabile

Per te fino a 500€ di buoni regalo*

Banca
Gruppo Bancario Crédit Agricole Italia
Prodotto
Conto Online Crédit Agricole
Apertura
Online
Carte incluse
Debito
  • Conto e carta a canone zero

  • Consulente dedicato in filiale e a distanza

  • 50€ di Welcome Bonus

Costo annuoGratuitoper i primi 9 mesi, poi azzerabile
Costo annuoGratuitoper sempre

3,5% di remunerazione e cashback per 6 mesi. Offerta a tempo limitato!!

Banca
BBVA
Prodotto
Conto Corrente
Apertura
Online
Carte incluse
Debito
  • Conto corrente a 0€ con remunerazione, senza condizioni

  • Senza stipendio, saldo minimo o permanenza

  • Remunerazione garantita anche dopo i primi 6 mesi

  • Remunerazione per importi fino a 1 milione di euro

Costo annuoGratuitoper sempre
Costo annuoGratuito

3% all’anno sui tuoi risparmi, con interessi mensili.

Banca
Trade Republic
Prodotto
Conto Trade Republic
Apertura
Online, App
Carte incluse
Debito virtuale
  • Canone zero

  • 1% di saveback

  • 3% sulla giacenza

  • Sostituto d'Imposta

Costo annuoGratuito
Costo annuoGratuito

50€ di Accredito iniziale e fino 500€ aggiuntivi se inviti gli amici in buddy

Banca
buddy UniCredit
Prodotto
Conto Genius buddy
Apertura
Online, App
Carte incluse
Debito, Credito
  • Canone zero

  • 50€ di bonus

Costo annuoGratuito
Costo annuoGratuitoFino a 35 anni di età o se accrediti stipendio/pensione
Banca
BPER Banca
Prodotto
Conto BPER Pro
Apertura
Online
Carte incluse
Debito
  • Canone Conto a 0€ per gli Under 35

  • Prelievi gratuiti sugli ATM

  • Bonifici Sepa Online inclusi a 0€

  • Canone Conto a 0€ se accrediti stipendio

Costo annuoGratuitoFino a 35 anni di età o se accrediti stipendio/pensione

*Le tabelle riportano a titolo esemplificativo la struttura del sito. Per tutte le offerte poste in comparazione clicca sul tasto vai e ottieni tutte le informazioni necessarie per valutare la proposta adatta alle tue esigenze

Offerte confrontate

Confronta gratuitamente i conti delle banche operanti in Italia e trova il conto corrente o il conto deposito più vantaggioso.

Ultime notizie Conti

pubblicato il 31 gennaio 2025
Bonus edilizi 2025, tutte le novità e i cambiamenti nella legge di bilancio

Bonus edilizi 2025, tutte le novità e i cambiamenti nella legge di bilancio

Dal 1° gennaio 2025 le agevolazioni fiscali per la casa sono state riviste, con un impatto significativo per i contribuenti. Addio al Superbonus (salvo rare eccezioni) e al bonus verde. Cambiano bonus ristrutturazioni, ecobonus e sismabonus. Confermati i bonus per arredi e barriere architettoniche.

Guide ai conti

pubblicato il 20 gennaio 2025
Fondo d’emergenza cos’è e a cosa serve

Fondo d’emergenza cos’è e a cosa serve

In un mondo caratterizzato da incertezze economiche e imprevisti, il **fondo di emergenza** rappresenta una garanzia fondamentale per la sicurezza finanziaria personale.
pubblicato il 13 dicembre 2024
Guida completa al trasferimento del conto corrente

Guida completa al trasferimento del conto corrente

Trasferire il conto corrente e i relativi servizi di pagamento può sembrare complesso, ma grazie a una normativa chiara e tutele definite per il consumatore, il processo è diventato più semplice e sicuro.
pubblicato il 15 giugno 2024
Conto Deposito: cos’è e come funziona

Conto Deposito: cos’è e come funziona

Il conto deposito è uno strumento di investimento, che si appoggia a un conto corrente tradizionale e che ti consente di ottenere, sulle somme depositate in Banca e una rendita elevata. Leggi tutto quello che devi sapere.
pubblicato il 17 maggio 2024
Certificati di deposito: cosa sono e come funzionano

Certificati di deposito: cosa sono e come funzionano

I certificati di deposito sono strumenti finanziari che offrono agli investitori la possibilità di depositare una somma di denaro presso una banca per un periodo di tempo prestabilito. Questi strumenti sono considerati sicuri e garantiscono rendimenti stabili.
pubblicato il 15 febbraio 2023
Calcolo ISEE: Come farlo e quando serve

Calcolo ISEE: Come farlo e quando serve

L'ISEE è un calcolo importante da fare per accedere a determinate agevolazioni statali. Per farlo, è possibile recarsi ad un CAF dove gratuitamente si occuperanno di prepararlo.
pubblicato il 13 settembre 2021
Differenze tra reddito e ISEE

Differenze tra reddito e ISEE

Qual è la differenza tra ISEE e la Dichiarazione dei Redditi? Per accedere a bonus e agevolazioni fiscali di ogni tipo, si tratta di informazioni fondamentali.