Serve assistenza?02 55 55 5

Conto corrente: 15 milioni di italiani vivono unbanked

5 mar 2015 | 2 min di lettura | Pubblicato da Vittoria G.

conti news conto corrente italiani unbanked

Mentre tanti italiani sono continuamente alla ricerca del miglior conto corrente, analizzando i diversi servizi forniti, i costi da sostenere e la semplicità di utilizzo, moltissimi altri vivono la loro vita senza averne nemmeno uno. Secondo gli ultimi dati divulgati di recente dalla CGIA di Mestre, sono 15 milioni gli unbanked in Italia.

Il tema riveste una particolare rilevanza considerando tutti i tentativi fatti a livello governativo per limitare l’uso del denaro contante – considerato da tutti uno dei principali veicoli per promuovere l’evasione fiscale. Com’è possibile, quindi, che un quarto della popolazione italiana(il 29% di dei cittadini con più di 15 anni di età) non possieda quello che è il principale strumento di gestione dei propri risparmi? E non usi bancomat, carte di credito, o persino il vecchio libretto degli assegni? È possibile perché, in barba ai moniti e ai tentativi dei più, il contante in circolazione nel nostro paese è aumentato: secondo la CGIA di Mestre siamo al +30,4% negli ultimi sette anni. Un vero e proprio record per il resto d’Europa.

Secondo questo studio in Italia le banconote circolanti ammontano, complessivamente, a 164,5 miliardi di euro. Un numero enorme, nonostante da noi ci sia il tetto più restrittivo al pagamento in contanti: mille euro contro, ad esempio, i 3.000 di Francia e Belgio. Addirittura, a voler leggere i dati da un’altra prospettiva, proprio in corrispondenza di politiche più restrittive nella gestione del contante l’impatto del denaro evaso è aumentato.

Va detto, ad ogni modo, che l’italiano medio è, per motivi storici e anche culturali, poco avvezzo all’idea della virtualità. Fasce più anziane e meno scolarizzate della popolazione (più donne che uomini) preferiscono tenere i soldi “sotto al materasso”, anche per via dei costi dei conti correnti– che sono, mediamente, i più alti d’Europa. Certamente, però, esiste una fetta di persone che sceglie in maniera consapevole di vivere unbanked, per evitare che il giro delle sue entrate e delle sue uscite rientri tra i controlli del Fisco.

Offerte confrontate

Confronta gratuitamente i conti delle banche operanti in Italia e trova il conto corrente o il conto deposito più vantaggioso.

Ultime notizie Conti

pubblicato il 31 gennaio 2025
Bonus edilizi 2025, tutte le novità e i cambiamenti nella legge di bilancio

Bonus edilizi 2025, tutte le novità e i cambiamenti nella legge di bilancio

Dal 1° gennaio 2025 le agevolazioni fiscali per la casa sono state riviste, con un impatto significativo per i contribuenti. Addio al Superbonus (salvo rare eccezioni) e al bonus verde. Cambiano bonus ristrutturazioni, ecobonus e sismabonus. Confermati i bonus per arredi e barriere architettoniche.

Guide ai conti

pubblicato il 20 gennaio 2025
Fondo d’emergenza cos’è e a cosa serve

Fondo d’emergenza cos’è e a cosa serve

In un mondo caratterizzato da incertezze economiche e imprevisti, il **fondo di emergenza** rappresenta una garanzia fondamentale per la sicurezza finanziaria personale.
pubblicato il 13 dicembre 2024
Guida completa al trasferimento del conto corrente

Guida completa al trasferimento del conto corrente

Trasferire il conto corrente e i relativi servizi di pagamento può sembrare complesso, ma grazie a una normativa chiara e tutele definite per il consumatore, il processo è diventato più semplice e sicuro.
pubblicato il 15 giugno 2024
Conto Deposito: cos’è e come funziona

Conto Deposito: cos’è e come funziona

Il conto deposito è uno strumento di investimento, che si appoggia a un conto corrente tradizionale e che ti consente di ottenere, sulle somme depositate in Banca e una rendita elevata. Leggi tutto quello che devi sapere.
pubblicato il 17 maggio 2024
Certificati di deposito: cosa sono e come funzionano

Certificati di deposito: cosa sono e come funzionano

I certificati di deposito sono strumenti finanziari che offrono agli investitori la possibilità di depositare una somma di denaro presso una banca per un periodo di tempo prestabilito. Questi strumenti sono considerati sicuri e garantiscono rendimenti stabili.
pubblicato il 15 febbraio 2023
Calcolo ISEE: Come farlo e quando serve

Calcolo ISEE: Come farlo e quando serve

L'ISEE è un calcolo importante da fare per accedere a determinate agevolazioni statali. Per farlo, è possibile recarsi ad un CAF dove gratuitamente si occuperanno di prepararlo.
pubblicato il 13 settembre 2021
Differenze tra reddito e ISEE

Differenze tra reddito e ISEE

Qual è la differenza tra ISEE e la Dichiarazione dei Redditi? Per accedere a bonus e agevolazioni fiscali di ogni tipo, si tratta di informazioni fondamentali.