Opzioni e vantaggi di My Genius, il conto corrente modulare di UniCredit
9 dic 2014 | 2 min di lettura | Pubblicato da Daniela D.
My Genius è un nuovo prodotto UniCredit sviluppato per offrire al cliente la possibilità di creare e personalizzare il proprio conto corrente scegliendo i servizi e i prodotti da utilizzare in base alle reali esigenze, riducendo le spese di gestione.
L’opzione base di My Genius, particolarmente conveniente, include a canone annuo azzerato una carta di debito o bancomat internazionale e il servizio di Banca Multicanale, la possibilità di domiciliare le utenze e accreditare lo stipendio. Non sono previste spese per il conteggio di interessi e competenze e le comunicazioni tra banca e cliente (estratto conto, documenti di sintesi e informazioni varie) avvengono senza costi, on line.
Il cliente può ampliare servizi e funzioni del conto My Genius scegliendo di attivare uno dei moduli aggiuntivi, Silver, Gold o Platinum, che a fronte di un canone mensile predefinito offrono soluzioni via via più complete.
L’opzione Silver prevede, al costo di 4 euro al mese, una carta prepagata UniCreditCard Click a emissione gratuita, bonifici on line a zero spese e un carnet di 10 assegni. Il modulo Gold, a canone mensile 6 euro, aggiunge a tutto questo una carta di credito a canone azzerato per il primo anno che resterà a quota gratuita per sempre se utilizzata per spese superiori a 2.000 euro l’anno. Scegliendo infine la soluzione Platinum, al costo di 10 euro al mese si avrà diritto, in aggiunta a quanto offerto dal modulo Gold, a una seconda carta di credito, sempre a canone zero, a un’altra carta di debito internazionale gratuita, bonifici a costi azzerati anche in agenzia, assegni illimitati, costi azzerati per prelievi bancomat in Italia e all’estero e fatture Telepass senza commissioni.
My Genius consente al cliente di cambiare il modulo scelto secondo necessità, in Agenzia, via Internet o telefonando al Contact Center, nei limiti di un’attivazione o disattivazione al mese. Un sistema di bonus collegato all’utilizzo del conto corrente offre inoltre la possibilità di ridurre, fino ad azzerare, i canoni mensili dei moduli aggiuntivi. L’accredito mensile della pensione o dello stipendio, o un bonifico continuativo (minimo 750 euro), almeno 2.500 euro di giacenza media sul conto o un’età inferiore a 30 anni dell’intestatario sono tre condizioni che offrono singolarmente 2 euro di riaccredito in conto al mese.
Offerte confrontate
Confronta gratuitamente i conti delle banche operanti in Italia e trova il conto corrente o il conto deposito più vantaggioso.
Conto Corrente
Trova il miglior conto
Conto Deposito
Aumenta i tuoi interessi
Argomenti in evidenza
Informazioni e dettagli su alcuni degli argomenti più rilevanti nel mondo dei conti.
- Revolut vs Monese: quale scegliere?
- Conto corrente per associazioni: offerte, news e informazioni
- Conto corrente postale on line: news e aggiornamenti
- Bonifico bancario senza conto corrente: ecco come fare
- Conto corrente ipotecario: vantaggi e svantaggi
- Conto corrente per protestati: come aprirlo
- Conto corrente con regali, promozioni e omaggi
- Conto corrente per studenti e universitari
- Migliori conti correnti del 04/02/2025
- Apertura conto corrente
- Prelievo forzoso sui conti correnti
- Imposta di bollo conto corrente e conto deposito
Ultime notizie Conti
Nuove regole sulle pensioni in Italia: a che età si smetterà di lavorare in futuro?
Trade Republic lancia il conto corrente con IBAN italiano e interessi al 3%: vantaggi e novità
Bonus edilizi 2025, tutte le novità e i cambiamenti nella legge di bilancio
Revolut lancia il nuovo conto deposito senza vincoli con interessi fino al 3% annuo
Guide ai conti
Fondo d’emergenza cos’è e a cosa serve
Guida completa al trasferimento del conto corrente
Libretto postale di risparmio: cos'è, come funziona e quali sono i vantaggi
Conto Deposito: cos’è e come funziona
Certificati di deposito: cosa sono e come funzionano
Come fare soldi: metodi per guadagnare denaro extra dai tuoi risparmi
Calcolo ISEE: Come farlo e quando serve
Differenze tra reddito e ISEE
Banche
Scopri i dettagli, i prodotti e la storia delle banche partner di Facile.it.