Dal 2022 cambiano le regole per i conti correnti in rosso
16 dic 2021 | 2 min di lettura | Pubblicato da Eleonora D.

Avere il conto corrente in rosso non è il massimo ed è oltretutto rischioso. Inoltre,da gennaio 2022 cambieranno le regole sugli scoperti in conto e sugli addebiti automatici. Per chi ha un conto in rosso potrebbe addirittura scattare una segnalazione al CRIF.
Quali sono le principali novità? Facile.it, sito specializzato nel confronto di conti correnti online, vi svela cosa rischiano i titolari dei conti in rosso.
Gestione conti correnti in rosso: tutte le novità
Il nuovo anno si apre all’insegna di grandi novità nel settore bancario. A cambiare saranno in primo luogo le regole sui conti correnti in rosso, che diverranno più stringenti di quanto non lo siano state finora.
La data fissata per l’entrata in vigore delle novità per chi ha il conto corrente in rosso è il 1° gennaio 2022. Cosa cambierà di fatto? Andiamo con ordine e vediamo passo dopo passo quali sono i cambiamenti in arrivo.
Il blocco degli addebiti automatici
Oggi il titolare di un conto corrente in rosso può continuare a ricevere addebiti automatici anche se il conto è in scoperto (a 0 euro). Pensiamo agli addebiti relativi alle bollette, alle rate di mutui e prestiti o al canone di un’offerta telefonica.
Quando il conto è in rosso, anche se nella lista movimenti figura l’addebito, il relativo importo viene scalato solo nel momento in cui il credito è di nuovo disponibile. Ebbene, le nuove regole elimineranno questa possibilità.
Da gennaio 2022, se il conto è in rosso non ci sarà nessun addebito automatico. Di conseguenza, il titolare del conto risulterà inadempiente in relazione al pagamento di utenze, rate di prestiti e altri pagamenti.
I crediti malati e la segnalazione al CRIF
Sempre a partire dal nuovo anno, trascorsi tre mesi di mancati pagamenti da 100 euro, la banca potrà segnalare i conti correnti in rosso al CRIF (Centrale Rischi Finanziari) e classificare la relativa posizione dei titolari come cattivi pagatori.
In sostanza il titolare del conto corre un duplice rischio: quello derivante dalle inadempienze nei confronti dei creditori e quello derivante dall’inaffidabilità creditizia data dalla segnalazione al CRIF.
Migliori Conti Correnti del mese

isyPrime a canone 0 fino a 35 anni se lo apri entro il 27/04/2026
- Banca
- isybank (Banca del Gruppo Intesa Sanpaolo)
- Prodotto
- Conto Corrente isyPrime
- Apertura
- in App in pochi minuti
- Carte incluse
- Debito
Filiale digitale

2,50% all’anno sui tuoi risparmi, con interessi mensili.
- Banca
- Trade Republic
- Prodotto
- Conto Trade Republic
- Apertura
- Online, App
- Carte incluse
- Debito virtuale
Canone zero
1% di saveback
2,50% sulla giacenza
Sostituto d'Imposta

- Banca
- BPER Banca
- Prodotto
- Conto BPER Pro
- Apertura
- Online
- Carte incluse
- Debito
Canone Conto a 0€ per gli Under 35
Prelievi gratuiti sugli ATM
Bonifici Sepa Online inclusi a 0€
Canone Conto a 0€ se accrediti stipendio

3,25% di remunerazione per 6 mesi, senza condizioni!
- Banca
- BBVA
- Prodotto
- Conto Corrente
- Apertura
- Online
- Carte incluse
- Debito
Conto corrente a 0€ con remunerazione
Garantita fino al 31/12/2027
Per importi fino a 1M €
Senza stipendio, saldo minimo o permanenza
Liquidazione mensile degli interessi

Per te fino a 350€ di buoni regalo* e conto a canone zero
- Banca
- Gruppo Bancario Crédit Agricole Italia
- Prodotto
- Conto Online Crédit Agricole
- Apertura
- Online
- Carte incluse
- Debito
Conto e carta a canone zero
Consulente dedicato in filiale e a distanza
50€ di Welcome Bonus
*Le tabelle riportano a titolo esemplificativo la struttura del sito. Per tutte le offerte poste in comparazione clicca sul tasto vai e ottieni tutte le informazioni necessarie per valutare la proposta adatta alle tue esigenze
Offerte confrontate
Confronta gratuitamente i conti delle banche operanti in Italia e trova il conto corrente o il conto deposito più vantaggioso.
Conto Corrente
Trova il miglior conto
Conto Deposito
Aumenta i tuoi interessi
Argomenti in evidenza
Informazioni e dettagli su alcuni degli argomenti più rilevanti nel mondo dei conti.
- Revolut vs Monese: quale scegliere?
- Conto corrente per associazioni: offerte, news e informazioni
- Conto corrente postale on line: news e aggiornamenti
- Bonifico bancario senza conto corrente: ecco come fare
- Conto corrente ipotecario: vantaggi e svantaggi
- Conto corrente per protestati: come aprirlo
- Conto corrente con regali, promozioni e omaggi
- Conto corrente per studenti e universitari
- Migliori conti correnti del 21/04/2025
- Apertura conto corrente
- Prelievo forzoso sui conti correnti
- Imposta di bollo conto corrente e conto deposito
Ultime notizie Conti

Il conto corrente Trade Republic: novità e vantaggi ad aprile 2025

Conti deposito convenienti ad aprile 2025: 3 soluzioni a confronto

Conto corrente Revolut ad aprile 2025: caratteristiche e vantaggi

A marzo 2025 l'inflazione è salita del 2% rispetto all'anno precedente: i dati dell'ISTAT
Guide ai conti

Come risparmiare soldi nel 2025: 10 strategie efficaci

Fondo d’emergenza cos’è e a cosa serve

Guida completa al trasferimento del conto corrente

Libretto postale di risparmio: cos'è, come funziona e quali sono i vantaggi

Conto Deposito: cos’è e come funziona

Certificati di deposito: cosa sono e come funzionano

Come fare soldi: metodi per guadagnare denaro extra dai tuoi risparmi

Calcolo ISEE: Come farlo e quando serve
Banche
Scopri i dettagli, i prodotti e la storia delle banche partner di Facile.it.