logo Facile.it
Serve assistenza?02 55 55 5

Depositi a capitale garantito, esempi a confronto

19 lug 2016 | 2 min di lettura | Pubblicato da Daniela D.

conti news depositi a capitale garantito esempi a confronto

Per migliorare il rendimento delle somme in conto corrente senza correre i rischi collegati agli investimenti azionari esistono soluzioni a capitale garantito, conti deposito o altri prodotti di risparmio e previdenza, che possono rappresentare una valida alternativa quando si dà priorità alla custodia delle somme depositate più che al loro veloce incremento.

Il Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi garantisce le somme in giacenza per ogni singolo correntista entro il limite dei 100.000 euro. Ciò significa che per somme depositate al di sotto di questa cifra anche in caso di bail in il cliente non è chiamato a partecipare al risanamento della banca e il capitale messo da parte non corre rischi. Se il conto deposito o la somma delle giacenze su diversi conti aperti dal cliente presso la stessa banca superasse i 100.000 euro, la parte eccedente il limite potrebbe trovarsi a rischio in caso di dissesto finanziario dell’istituto. Anche in questo caso va però considerato che il prelievo forzoso dai conti correnti e dai depositi avverrebbe solo quando lo stesso intervento su azionisti ed obbligazionisti, i primi interessati dal bail in, non fosse sufficiente a riportare la banca agli standard richiesti.

I conti deposito o le linee vincolate hanno una durata che può variare dai 3 mesi ai 3 anni, ed è il cliente a scegliere la scadenza in base alle proprie necessità. Gli interessi maturati, calcolati al tasso creditore offerto dalla banca, possono essere corrisposti al termine, ma anche per cedole intermedie oppure in anticipo, all’apertura del contratto. A fronte di un rendimento più contenuto rispetto ad altri investimenti che comportano almeno una parte di rischio, il conto deposito garantisce alla scadenza il capitale iniziale sommato agli interessi maturati, al netto di tasse e spese fisse. All’apertura è importante valutare attentamente le condizioni in caso di svincolo anticipato e le eventuali penali applicate, non sempre presenti e non sempre nella stessa misura.

Altri esempi di investimento a capitale garantito rientrano nel settore della previdenza complementare e delle assicurazioni. Le polizze di risparmio consentono di abbinare un’assicurazione sulla vita ad un investimento senza rischi per incrementare gradualmente il capitale. Anche in questo caso è consigliato il confronto delle condizioni proposte e una valutazione attenta dei costi abbinati all’investimento, in particolare in relazione alla sua durata.

Conti Deposito: trova il più vantaggioso
Conti Deposito: trova il più vantaggioso

Offerte confrontate

Confronta gratuitamente i conti delle banche operanti in Italia e trova il conto corrente o il conto deposito più vantaggioso.

Ultime notizie Conti

pubblicato il 25 aprile 2025
I conti correnti per minorenni di aprile 2025

I conti correnti per minorenni di aprile 2025

Gestire il denaro in modo semplice e sicuro fin da giovani è il primo passo verso l’indipendenza finanziaria. Per questo, oggi confrontiamo i principali conti correnti per minori disponibili questo mese!
pubblicato il 24 aprile 2025
Il conto corrente BBVA ad aprile 2025

Il conto corrente BBVA ad aprile 2025

Grazie a BBVA Italia, filiale del gruppo finanziario BBVA, ecco una serie di iniziative che possono semplificare e rendere più vantaggiosi i servizi finanziari per i propri clienti. Spicca il conto corrente. Ecco quali sono le sue caratteristiche ad aprile 2025.
pubblicato il 23 aprile 2025
3 conti correnti Under 36 vantaggiosi ad aprile 2025

3 conti correnti Under 36 vantaggiosi ad aprile 2025

Se cerchi un conto corrente Under 36 gratuito, con bonifici e prelievi gratis, cashback acquisti, bonus di benvenuto e tanti premi, Facile.it ti aiuta a trovarlo! Ecco i conti correnti under 36 ad aprile 2025, scopri quello che fa per te!
pubblicato il 22 aprile 2025
I conti correnti zero spese ad aprile 2025

I conti correnti zero spese ad aprile 2025

Attraverso il conto corrente le banche forniscono ai propri clienti servizi di gestione della liquidità offrendo varie funzionalità, come prelievi e pagamenti che possono essere o meno a pagamento. Ecco alcuni esempi.

Guide ai conti

pubblicato il 18 febbraio 2025
Come risparmiare soldi nel 2025: 10 strategie efficaci

Come risparmiare soldi nel 2025: 10 strategie efficaci

Nel contesto economico attuale, risparmiare denaro è più importante che mai. Con l'inflazione in aumento e le spese quotidiane che sembrano crescere incessantemente, è fondamentale adottare strategie efficaci per ottimizzare le spese e incrementare i risparmi.
pubblicato il 20 gennaio 2025
Fondo d’emergenza cos’è e a cosa serve

Fondo d’emergenza cos’è e a cosa serve

In un mondo caratterizzato da incertezze economiche e imprevisti, il fondo di emergenza rappresenta una garanzia fondamentale per la sicurezza finanziaria personale.
pubblicato il 13 dicembre 2024
Guida completa al trasferimento del conto corrente

Guida completa al trasferimento del conto corrente

Trasferire il conto corrente e i relativi servizi di pagamento può sembrare complesso, ma grazie a una normativa chiara e tutele definite per il consumatore, il processo è diventato più semplice e sicuro.
pubblicato il 15 giugno 2024
Conto Deposito: cos’è e come funziona

Conto Deposito: cos’è e come funziona

Il conto deposito è uno strumento di investimento, che si appoggia a un conto corrente tradizionale e che ti consente di ottenere, sulle somme depositate in Banca e una rendita elevata. Leggi tutto quello che devi sapere.
pubblicato il 17 maggio 2024
Certificati di deposito: cosa sono e come funzionano

Certificati di deposito: cosa sono e come funzionano

I certificati di deposito sono strumenti finanziari che offrono agli investitori la possibilità di depositare una somma di denaro presso una banca per un periodo di tempo prestabilito. Questi strumenti sono considerati sicuri e garantiscono rendimenti stabili.
pubblicato il 15 febbraio 2023
Calcolo ISEE: Come farlo e quando serve

Calcolo ISEE: Come farlo e quando serve

L'ISEE è un calcolo importante da fare per accedere a determinate agevolazioni statali. Per farlo, è possibile recarsi ad un CAF dove gratuitamente si occuperanno di prepararlo.