Serve assistenza?02 55 55 5

Home Banking e Mobile Banking: quali sono le differenze tra i due servizi

4 feb 2021 | 3 min di lettura | Pubblicato da Marco B.

conti news home banking e mobile banking quali sono le differenze tra i due servizi

Ormai usiamo il nostro conto senza entrare, se non di rado, nella sede dell'istituto di credito. Oggi meno di 3 operazioni bancarie su 10 (per l'esattezza, il 30%) vengono effettuate nella filiale o nell'agenzia, con l'aiuto dell'impiegato.

Negli altri casi, tutto viene fatto grazie al web. È vero che alcune persone sono ancora poco inclini a usare la Rete, per questioni di mentalità o di età.

Conti Correnti: trova il più vantaggioso
Conti Correnti: trova il più vantaggioso

La maggior parte però trova più semplice e rapido ricorrere a l'Home Banking e al Mobile Banking.

Che cosa sono

L'Home Banking (tradotto diventa banca a domicilio) permette di accedere al conto corrente e di dare disposizioni di qualsiasi tipo da un computer (nella propria abitazione, in ufficio, in un internet point). Il Mobile Banking (mobile sta per dispositivi di telecomunicazione mobile) consente di fare altrettanto utilizzando un tablet o uno smartphone, sul quale prima va scaricata l'app della propria banca.

Le prime esperienze

Il sistema a domicilio è quello meno recente, venuto dopo le pionieristiche esperienze di banca telefonica (per esempio, quella avviata all'inizio degli anni Novanta dalla Banca Commerciale Italiana). Uno dei primi istituti di credito ad avviare un servizio di tele-banca sui computer, a larga diffusione, è stato la Cariplo nel 1995: all'epoca bisognava installare sul proprio computer un programma (detto client) che, a pagamento, consentiva di scambiare dati col server della banca. Dal 1999 in poi, gradualmente, tutte le banche (Poste incluse) hanno permesso di farlo (gratis) attraverso il web.

Il boom delle app

Il Mobile Banking - che solo dal 1999 ha cominciato a funzionare in modo rudimentale attraverso l'uso degli sms - si è diffuso dal 2010 in poi, quando c'è stato il boom delle app, scaricabili su smartphone e tablet con sistemi operativi Android e iOS. Oggi il Mobile e l'Home Banking sono utilizzati più o meno per un numero di operazioni analoghe.

Pro e contro

Quale conviene usare? Se si ha subito a portata di mano un computer, probabilmente è più comodo il Mobile Banking, anche per questioni di visibilità sullo schermo; inoltre alcune operazioni più complesse sono disponibili soltanto con questa modalità, mentre non lo sono sull'app. Quando siamo in giro ovviamente lo smartphone è preferibile, anche perché permette anche di pagare nei negozi, di scambiare denaro con altre persone e di prelevare denaro dai terminali automatici Atm.

La sicurezza

A livello di sicurezza - grazie all'identificazione a due fattori - entrambi i sistemi sono molto affidabili. Tuttavia il Mobile Banking permette di accedere al conto in modo più rapido, grazie all'uso dell'impronta digitale o, con i modelli avanzati smartphone, anche col riconoscimento facciale. Inoltre spesso per accedere all'Home Banking c'è bisogno di cliccare sull'app.

Tutto è più veloce

Ambedue i sistemi consentono, rispetto alla trafila tradizionale in banca, di perdere assai meno tempo, perché non bisogna raggiungere lo sportello né attendere il proprio turno. Va inoltre considerato il fatto che alcune operazioni sono a pagamento se svolte allo sportello, quasi sempre gratuite (verificate il contratto con la vostra banca) se effettuate sul computer o sullo smartphone. Sempre, comunque, sono a disposizione un numero verde o una chat che permettono di parlare con un operatore, in caso di dubbi o problemi.

Migliori Conti Correnti di oggi

Costo annuoGratuitoFino a 35 anni se lo apri entro il 27/04/2026

isyPrime a canone 0 fino a 35 anni se lo apri entro il 27/04/2026

Banca
isybank (Banca del Gruppo Intesa Sanpaolo)
Prodotto
Conto Corrente isyPrime
Apertura
in App in pochi minuti
Carte incluse
Debito
  • Filiale digitale

Costo annuoGratuitoFino a 35 anni se lo apri entro il 27/04/2026
Costo annuoGratuito

2,50% all’anno sui tuoi risparmi, con interessi mensili.

Banca
Trade Republic
Prodotto
Conto Trade Republic
Apertura
Online, App
Carte incluse
Debito virtuale
  • Canone zero

  • 1% di saveback

  • 2,50% sulla giacenza

  • Sostituto d'Imposta

Costo annuoGratuito
Costo annuoGratuitoPer il 1° anno. Sempre fino ai 30 anni

Per te 100€ di Buono Regalo Amazon.it. Scopri come su SelfyConto

Banca
Banca Mediolanum
Prodotto
Conto Corrente SelfyConto
Apertura
Online
Carte incluse
Debito
  • Bonifici SEPA in euro Gratuiti

  • Prelievi Gratuiti in Area Euro

Costo annuoGratuitoPer il 1° anno. Sempre fino ai 30 anni
Costo annuoGratuitoFino a 35 anni di età o se accrediti stipendio/pensione
Banca
BPER Banca
Prodotto
Conto BPER Pro
Apertura
Online
Carte incluse
Debito
  • Canone Conto a 0€ per gli Under 35

  • Prelievi gratuiti sugli ATM

  • Bonifici Sepa Online inclusi a 0€

  • Canone Conto a 0€ se accrediti stipendio

Costo annuoGratuitoFino a 35 anni di età o se accrediti stipendio/pensione
Costo annuoGratuitoper sempre

3,25% di remunerazione per 6 mesi, senza condizioni!

Banca
BBVA
Prodotto
Conto Corrente
Apertura
Online
Carte incluse
Debito
  • Conto corrente a 0€ con remunerazione

  • Garantita fino al 31/12/2027

  • Per importi fino a 1M €

  • Senza stipendio, saldo minimo o permanenza

  • Liquidazione mensile degli interessi

Costo annuoGratuitoper sempre
Costo annuoGratuito

50€ di Accredito iniziale e fino 500€ aggiuntivi sul conto se inviti gli amici in buddy

Banca
buddy UniCredit
Prodotto
Conto Genius buddy
Apertura
Online, App
Carte incluse
Debito, Credito
  • Canone zero

  • 50€ di bonus

Costo annuoGratuito

*Le tabelle riportano a titolo esemplificativo la struttura del sito. Per tutte le offerte poste in comparazione clicca sul tasto vai e ottieni tutte le informazioni necessarie per valutare la proposta adatta alle tue esigenze

Offerte confrontate

Confronta gratuitamente i conti delle banche operanti in Italia e trova il conto corrente o il conto deposito più vantaggioso.

Ultime notizie Conti

pubblicato il 7 aprile 2025
I conti correnti zero spese ad aprile 2025

I conti correnti zero spese ad aprile 2025

Attraverso il conto corrente le banche forniscono ai propri clienti servizi di gestione della liquidità offrendo varie funzionalità, come prelievi e pagamenti che possono essere o meno a pagamento. Ecco alcuni esempi.

Guide ai conti

pubblicato il 18 febbraio 2025
Come risparmiare soldi nel 2025: 10 strategie efficaci

Come risparmiare soldi nel 2025: 10 strategie efficaci

Nel contesto economico attuale, risparmiare denaro è più importante che mai. Con l'inflazione in aumento e le spese quotidiane che sembrano crescere incessantemente, è fondamentale adottare strategie efficaci per ottimizzare le spese e incrementare i risparmi.
pubblicato il 20 gennaio 2025
Fondo d’emergenza cos’è e a cosa serve

Fondo d’emergenza cos’è e a cosa serve

In un mondo caratterizzato da incertezze economiche e imprevisti, il fondo di emergenza rappresenta una garanzia fondamentale per la sicurezza finanziaria personale.
pubblicato il 13 dicembre 2024
Guida completa al trasferimento del conto corrente

Guida completa al trasferimento del conto corrente

Trasferire il conto corrente e i relativi servizi di pagamento può sembrare complesso, ma grazie a una normativa chiara e tutele definite per il consumatore, il processo è diventato più semplice e sicuro.
pubblicato il 15 giugno 2024
Conto Deposito: cos’è e come funziona

Conto Deposito: cos’è e come funziona

Il conto deposito è uno strumento di investimento, che si appoggia a un conto corrente tradizionale e che ti consente di ottenere, sulle somme depositate in Banca e una rendita elevata. Leggi tutto quello che devi sapere.
pubblicato il 17 maggio 2024
Certificati di deposito: cosa sono e come funzionano

Certificati di deposito: cosa sono e come funzionano

I certificati di deposito sono strumenti finanziari che offrono agli investitori la possibilità di depositare una somma di denaro presso una banca per un periodo di tempo prestabilito. Questi strumenti sono considerati sicuri e garantiscono rendimenti stabili.
pubblicato il 15 febbraio 2023
Calcolo ISEE: Come farlo e quando serve

Calcolo ISEE: Come farlo e quando serve

L'ISEE è un calcolo importante da fare per accedere a determinate agevolazioni statali. Per farlo, è possibile recarsi ad un CAF dove gratuitamente si occuperanno di prepararlo.