Serve assistenza?02 55 55 5

I migliori conti correnti per minorenni del 2019

28 nov 2019 | 3 min di lettura

conti news i migliori conti corrente per minorenni del 2019

I genitori di minorenni spesso prendono la decisione di aprire un conto corrente intestato ai figli. Ma che caratteristiche deve avere un conto per essere adatto a un giovanissimo? In questo articolo si scoprirà quali sono i migliori conti correnti per minorenni del 2019, partendo da Conto Genius Teen di Unicredit, un conto che permette di acquisire una certa autonomia grazie alle sue caratteristiche.

Conti Correnti: trova il più vantaggioso
Conti Correnti: trova il più vantaggioso

Genius Teen si rivolge a clienti con un'età compresa tra i 13 e i 17 anni. I giovani correntisti avranno dunque la possibilità, a zero spese e con ottimi tassi d'interesse, di versare denaro, prelevarlo e avere sotto controllo tutti i costi. A dispetto della gratuità, il conto inserisce anche una serie di benefits tipici di un conto corrente normale. Il correntista ha diritto a: una carta di debito internazionale; carta prepagata: questa opportunità è valida solo per i correntisti che abbiano già compiuto i 14 anni; effettuare operazioni illimitate; depositare e prelevare contanti; ricaricare il telefonino presso un ATM; avere sconti sull'abbonamento ad alcune riviste in vendita presso le librerie Mondadori.

Sempre Unicredit propone Super Genius 2.0; si tratta di un conto per minorenni ma anche per studenti di scuola e universitari, con un'età non superiore ai 30 anni; il canone relativo al conto, infatti, è pari a 0 per tutti i correntisti under 30. Tra i benefits offerti dal conto Super Genius 2.0 ci sono: il prelievo senza spese presso gli sportelli ATM Unicredit; il deposito in assegni e contanti in circa 3400 sportelli ATM in Italia; accesso al conto attraverso il proprio account sul sito di Unicredit; si può accedere da computer, tablet e smartphone; accedere al servizio banca multicanale; ottenere la domiciliazione delle utenze; disporre della carta bancomat internazionale Maestro o V Pay.

Anche Cariparma ha esordito con un prodotto pensato per i giovanissimi, con la linea Very Youg Person, nota con l'acronimo Vyp. È un conto corrente a zero spese che si declina per le fasce di età dei clienti correntisti: dai 13 ai 17 anni e dai 18 ai 28 anni. Come accade per altre banche, anche con Cariparma Vyp i giovanissimi possono: effettuare prelievi e versamenti senza limiti; eseguire bonifici; effettuare ricariche del telefono.

Inoltre il conto dà diritto a Easy Cash, una carta di debito internazionale senza canone che permette di prelevare gratuitamente dagli ATM di Credit Agricole Italia. Pensato per i giovanissimi, il conto Vyp fornisce anche il servizio informativo Nowbanking, con un accesso h24 al conto attraverso tutti i dispositivi portatili. Oltre a questi servizi, la linea Vyp di Cariparma mette a disposizione anche un piano di accumulo di risparmi per tutti i clienti under 17.

Il conto XME di Intesa Sanpaolo infine può essere aperto anche online e permette ai giovani correntisti di: effettuare acquisti; eseguire bonifici SEPA e prelievi di denaro contante.

È in funzione il servizio parental control per proteggere il minore da eventuali pericoli in cui potrebbe incorrere effettuando le varie operazioni. Dunque ci sono limitazioni nel conto, che permettono ai genitori di avere un controllo sulle attività bancarie del minore. Inoltre, con XME Salvadanaio i giovanissimi clienti possono decidere di risparmiare per poter utilizzare il denaro del salvadanaio per spese future.

Migliori Conti Correnti per giovani

Costo annuoGratuitofino ai 35 anni

Per te fino a 500€ di buoni regalo*

Banca
Gruppo Bancario Crédit Agricole Italia
Prodotto
Conto Online Crédit Agricole
Apertura
Online
Carte incluse
Debito
  • Conto e carta a canone zero

  • Consulente dedicato in filiale e a distanza

  • 50€ di Welcome Bonus

Costo annuoGratuitofino ai 35 anni
Costo annuoGratuitoper sempre

3,5% di remunerazione e cashback per 6 mesi. Offerta a tempo limitato!!

Banca
BBVA
Prodotto
Conto Corrente
Apertura
Online
Carte incluse
Debito
  • Conto corrente a 0€ con remunerazione, senza condizioni

  • Senza stipendio, saldo minimo o permanenza

  • Remunerazione garantita anche dopo i primi 6 mesi

  • Remunerazione per importi fino a 1 milione di euro

Costo annuoGratuitoper sempre
Costo annuoGratuitoFino a 35 anni di età o se accrediti stipendio/pensione
Banca
BPER Banca
Prodotto
Conto BPER Pro
Apertura
Online
Carte incluse
Debito
  • Canone Conto a 0€ per gli Under 35

  • Prelievi gratuiti sugli ATM

  • Bonifici Sepa Online inclusi a 0€

  • Canone Conto a 0€ se accrediti stipendio

Costo annuoGratuitoFino a 35 anni di età o se accrediti stipendio/pensione
Costo annuoGratuito

50€ di Accredito iniziale e fino 500€ aggiuntivi se inviti gli amici in buddy

Banca
buddy UniCredit
Prodotto
Conto Genius buddy
Apertura
Online, App
Carte incluse
Debito, Credito
  • Canone zero

  • 50€ di bonus

Costo annuoGratuito
Costo annuoGratuito

10€ di bonus di benvenuto

Banca
Revolut
Prodotto
Conto Revolut Standard
Apertura
Online
Carte incluse
Debito
  • Canone gratuito

  • pagoPA senza commissioni

  • Bonifici SEPA istantanei gratuiti

  • Bonus di benvenuto

Costo annuoGratuito

*Le tabelle riportano a titolo esemplificativo la struttura del sito. Per tutte le offerte poste in comparazione clicca sul tasto vai e ottieni tutte le informazioni necessarie per valutare la proposta adatta alle tue esigenze

Offerte confrontate

Confronta gratuitamente i conti delle banche operanti in Italia e trova il conto corrente o il conto deposito più vantaggioso.

Ultime notizie Conti

pubblicato il 22 febbraio 2025
L'offerta conto corrente ING a febbraio 2025

L'offerta conto corrente ING a febbraio 2025

I conti correnti BPER Banca offrono soluzioni flessibili per privati e aziende, con vantaggi su operatività online, carte di pagamento e servizi personalizzati.
pubblicato il 20 febbraio 2025
Come trovare il conto deposito vantaggioso a febbraio 2025

Come trovare il conto deposito vantaggioso a febbraio 2025

Tra gli strumenti di risparmio a breve termine, due opzioni si contendono l'attenzione degli investitori: conti deposito e BOT. Presentano caratteristiche distinte in termini di struttura, flessibilità, durata, tassazione e rendimento. Per ora vincono i primi. Ecco come trovarli a febbraio 2025.

Guide ai conti

pubblicato il 18 febbraio 2025
Come risparmiare soldi nel 2025: 10 strategie efficaci

Come risparmiare soldi nel 2025: 10 strategie efficaci

Nel contesto economico attuale, risparmiare denaro è più importante che mai. Con l'inflazione in aumento e le spese quotidiane che sembrano crescere incessantemente, è fondamentale adottare strategie efficaci per ottimizzare le spese e incrementare i risparmi.
pubblicato il 20 gennaio 2025
Fondo d’emergenza cos’è e a cosa serve

Fondo d’emergenza cos’è e a cosa serve

In un mondo caratterizzato da incertezze economiche e imprevisti, il fondo di emergenza rappresenta una garanzia fondamentale per la sicurezza finanziaria personale.
pubblicato il 13 dicembre 2024
Guida completa al trasferimento del conto corrente

Guida completa al trasferimento del conto corrente

Trasferire il conto corrente e i relativi servizi di pagamento può sembrare complesso, ma grazie a una normativa chiara e tutele definite per il consumatore, il processo è diventato più semplice e sicuro.
pubblicato il 15 giugno 2024
Conto Deposito: cos’è e come funziona

Conto Deposito: cos’è e come funziona

Il conto deposito è uno strumento di investimento, che si appoggia a un conto corrente tradizionale e che ti consente di ottenere, sulle somme depositate in Banca e una rendita elevata. Leggi tutto quello che devi sapere.
pubblicato il 17 maggio 2024
Certificati di deposito: cosa sono e come funzionano

Certificati di deposito: cosa sono e come funzionano

I certificati di deposito sono strumenti finanziari che offrono agli investitori la possibilità di depositare una somma di denaro presso una banca per un periodo di tempo prestabilito. Questi strumenti sono considerati sicuri e garantiscono rendimenti stabili.
pubblicato il 15 febbraio 2023
Calcolo ISEE: Come farlo e quando serve

Calcolo ISEE: Come farlo e quando serve

L'ISEE è un calcolo importante da fare per accedere a determinate agevolazioni statali. Per farlo, è possibile recarsi ad un CAF dove gratuitamente si occuperanno di prepararlo.