Isee 2023: ecco tutto quello che cambia e la nuova modulistica
26 gen 2023 | 2 min di lettura | Pubblicato da Marco B.

Dall’inizio del 2023 ci sono cambiamenti sul fronte dell’Isee (Indicatore della situazione economica equivalente), che serve per valutare la situazione economica delle famiglie per l’accesso a varie agevolazioni e benefit sociali. La nuova modulistica che rispecchia questi cambiamenti è già stata predisposta ed è stata messa a disposizione dei cittadini negli uffici postali e nei siti internet di Inps e Poste Italiane e su quelli di Ministero dell’Economia e delle Finanze e Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali.
Scopri di più su Facile.it, leader nel confronto di conti correnti online.
I limiti massimi
In relazione alla carta acquisti - destinata a chi ha meno di 3 anni e più di 65 - l’Isee è adeguato al tasso di inflazione segnalato dall’Istat. Per ottenere la carta, il limite massimo del valore Isee passa da 7.120,39 a 7.640,18 euro.
Per chi ha più di 65 anni, anche l'importo complessivo dei redditi percepiti deve stare entro questa soglia, mentre per gli over 70 i redditi non devono superare 10.186,91 euro.
La Dichiarazione sostitutiva unica
Per ottenere la certificazione Isee è necessario, come sempre, compilare la Dichiarazione sostitutiva unica (Dsu), che riporta le informazioni anagrafiche, reddituali e patrimoniali necessarie per descrivere la situazione del nucleo familiare.
La Dsu si può presentare autonomamente online sul sito dell’Inps oppure attraverso un Caf (Centro di assistenza fiscale), in modo gratuito.
La documentazione
Online c’è anche la Dsu precompilata, che riporta già alcuni dati forniti da Agenzia delle Entrate e Inps.
In tutti i casi, occorre avere a disposizione vari documenti, tanto più se ci si rivolge a un Caf: per esempio, quelli di identità, dichiarazioni dei redditi, patrimonio immobiliare e mobiliare, possseso di veicoli e altra documentazione che attesta eventuali ulteriori introiti economici.
Migliori Conti Correnti Online

Per te fino a 350€ di buoni regalo* e conto a canone zero
- Banca
- Gruppo Bancario Crédit Agricole Italia
- Prodotto
- Conto Online Crédit Agricole
- Apertura
- Online
- Carte incluse
- Debito
Conto e carta a canone zero
Consulente dedicato in filiale e a distanza
50€ di Welcome Bonus

Per te fino a 350€ di buoni regalo* e conto a canone zero
- Banca
- Gruppo Bancario Crédit Agricole Italia
- Prodotto
- Conto Online Crédit Agricole
- Apertura
- Online
- Carte incluse
- Debito
Conto e carta a canone zero
Consulente dedicato in filiale e a distanza
50€ di Welcome Bonus

3,50% di remunerazione per 6 mesi, senza condizioni!
- Banca
- BBVA
- Prodotto
- Conto Corrente
- Apertura
- Online
- Carte incluse
- Debito
Conto corrente a 0€ con remunerazione
Garantita fino al 31/12/2027
Per importi fino a 1M €
Senza stipendio, saldo minimo o permanenza
Liquidazione mensile degli interessi

2,50% all’anno sui tuoi risparmi, con interessi mensili.
- Banca
- Trade Republic
- Prodotto
- Conto Trade Republic
- Apertura
- Online, App
- Carte incluse
- Debito virtuale
Canone zero
1% di saveback
2,50% sulla giacenza
Sostituto d'Imposta

- Banca
- BPER Banca
- Prodotto
- Conto BPER Pro
- Apertura
- Online
- Carte incluse
- Debito
Canone Conto a 0€ per gli Under 35
Prelievi gratuiti sugli ATM
Bonifici Sepa Online inclusi a 0€
Canone Conto a 0€ se accrediti stipendio
*Le tabelle riportano a titolo esemplificativo la struttura del sito. Per tutte le offerte poste in comparazione clicca sul tasto vai e ottieni tutte le informazioni necessarie per valutare la proposta adatta alle tue esigenze
Offerte confrontate
Confronta gratuitamente i conti delle banche operanti in Italia e trova il conto corrente o il conto deposito più vantaggioso.
Conto Corrente
Trova il miglior conto
Conto Deposito
Aumenta i tuoi interessi
Argomenti in evidenza
Informazioni e dettagli su alcuni degli argomenti più rilevanti nel mondo dei conti.
- Revolut vs Monese: quale scegliere?
- Conto corrente per associazioni: offerte, news e informazioni
- Conto corrente postale on line: news e aggiornamenti
- Bonifico bancario senza conto corrente: ecco come fare
- Conto corrente ipotecario: vantaggi e svantaggi
- Conto corrente per protestati: come aprirlo
- Conto corrente con regali, promozioni e omaggi
- Conto corrente per studenti e universitari
- Migliori conti correnti del 31/03/2025
- Apertura conto corrente
- Prelievo forzoso sui conti correnti
- Imposta di bollo conto corrente e conto deposito
Ultime notizie Conti

I conti deposito liberi e vincolati a marzo 2025

I conti correnti ING convenienti a marzo 2025

3 conti corrente a zero spese di marzo 2025

Il conto corrente WeBank a marzo 2025
Guide ai conti

Come risparmiare soldi nel 2025: 10 strategie efficaci

Fondo d’emergenza cos’è e a cosa serve

Guida completa al trasferimento del conto corrente

Libretto postale di risparmio: cos'è, come funziona e quali sono i vantaggi

Conto Deposito: cos’è e come funziona

Certificati di deposito: cosa sono e come funzionano

Come fare soldi: metodi per guadagnare denaro extra dai tuoi risparmi

Calcolo ISEE: Come farlo e quando serve
Banche
Scopri i dettagli, i prodotti e la storia delle banche partner di Facile.it.