logo Facile.it
Serve assistenza?02 55 55 5

Norme ed esenzioni 2019 per l'imposta di bollo sul conto corrente

18 feb 2019 | 2 min di lettura | Pubblicato da Daniela D.

conti news norme ed esenzioni 2019 per l imposta di bollo sul conto corrente

L’imposta di bollo compare regolarmente tra le voci di spesa del conto corrente, addebitata a cadenza annuale, oppure ogni trimestre, in base al contratto.

Il costo è fisso, ma sono previste esenzioni in casi particolari. Ecco tutte le informazioni sull’imposta di bollo sul conto corrente 2019, quando eventualmente non si paga e quando invece è obbligatoria.

Conti Correnti: trova il più vantaggioso
Conti Correnti: trova il più vantaggioso

L’imposta di bollo ha un costo differente a seconda che il conto corrente sia intestato a una persona fisica o a una persona giuridica. Nel primo caso l’imposta è pari a 34,20 euro l’anno, mentre per la persona giuridica il costo si alza a 100 euro l’anno. Inoltre per le persone fisiche è prevista l’esenzione dalla tassa se la giacenza media in conto non supera i 5.000 euro.

Al calcolo della giacenza media concorrono tutti i conti correnti eventualmente aperti presso lo stesso istituto, e se la somma dei saldi supera il limite dei 5.000 euro l’imposta viene addebitata automaticamente. Può quindi anche accadere che l’imposta sia addebitata un anno e non più l’anno successivo, o viceversa. Un altro elemento che può far scattare l’esenzione è il reddito, perché se si ha diritto a un conto base e si dichiara un ISEE inferiore a 8.000 euro non si è tenuti a pagare l’imposta. È comunque necessario provvedere ogni anno alla presentazione dell’ISEE aggiornato per continuare a beneficiare dell’agevolazione.

Infine è possibile optare per conti correnti on line che prevedano l’esenzione dall’imposta di bollo. Conto Digital di Che Banca! è un conto corrente che non ha questa voce di costo, l’imposta di bollo resta a carico dell’istituto di credito sempre, anche per chi ha una giacenza media superiore ai 5.000 euro.

L’imposta di bollo non si applica solo ai conti correnti ma anche ai conti deposito. In questo caso però l’importo non è fisso, ma calcolato in percentuale sulla giacenza, nella misura dello 0,20%.

Migliori Conti Correnti del mese

Costo annuoGratuitoFino a 35 anni se lo apri entro il 27/04/2026
logo Facile.it

isyPrime a canone 0 fino a 35 anni se lo apri entro il 27/04/2026

Banca
isybank (Banca del Gruppo Intesa Sanpaolo)
Prodotto
Conto Corrente isyPrime
Apertura
in App in pochi minuti
Carte incluse
Debito
  • Filiale digitale

Costo annuoGratuitoFino a 35 anni se lo apri entro il 27/04/2026
Costo annuoGratuito
logo Facile.it

2,50% all’anno sui tuoi risparmi, con interessi mensili.

Banca
Trade Republic
Prodotto
Conto Trade Republic
Apertura
Online, App
Carte incluse
Debito virtuale
  • Canone zero

  • 1% di saveback

  • 2,50% sulla giacenza

  • Sostituto d'Imposta

Costo annuoGratuito
Costo annuoGratuitoFino a 35 anni di età o se accrediti stipendio/pensione
Banca
BPER Banca
Prodotto
Conto BPER Pro
Apertura
Online
Carte incluse
Debito
  • Canone Conto a 0€ per gli Under 35

  • Prelievi gratuiti sugli ATM

  • Bonifici Sepa Online inclusi a 0€

  • Canone Conto a 0€ se accrediti stipendio

Costo annuoGratuitoFino a 35 anni di età o se accrediti stipendio/pensione
Costo annuoGratuitoper sempre
logo Facile.it

3,25% di remunerazione per 6 mesi, senza condizioni!

Banca
BBVA
Prodotto
Conto Corrente
Apertura
Online
Carte incluse
Debito
  • Conto corrente a 0€ con remunerazione

  • Garantita fino al 31/12/2027

  • Per importi fino a 1M €

  • Senza stipendio, saldo minimo o permanenza

  • Liquidazione mensile degli interessi

Costo annuoGratuitoper sempre
Costo annuoGratuito
logo Facile.it

Per te fino a 350€ di buoni regalo* e conto a canone zero

Banca
Gruppo Bancario Crédit Agricole Italia
Prodotto
Conto Online Crédit Agricole
Apertura
Online
Carte incluse
Debito
  • Conto e carta a canone zero

  • Consulente dedicato in filiale e a distanza

  • 50€ di Welcome Bonus

Costo annuoGratuito

*Le tabelle riportano a titolo esemplificativo la struttura del sito. Per tutte le offerte poste in comparazione clicca sul tasto vai e ottieni tutte le informazioni necessarie per valutare la proposta adatta alle tue esigenze

Offerte confrontate

Confronta gratuitamente i conti delle banche operanti in Italia e trova il conto corrente o il conto deposito più vantaggioso.

Ultime notizie Conti

pubblicato il 14 aprile 2025
I conti deposito liberi e vincolati ad aprile 2025

I conti deposito liberi e vincolati ad aprile 2025

I conti deposito sono strumenti di risparmio ampiamente utilizzati, apprezzati per la loro capacità di garantire un rendimento superiore rispetto ai conti correnti tradizionali, pur mantenendo un livello di rischio relativamente basso.

Guide ai conti

pubblicato il 18 febbraio 2025
Come risparmiare soldi nel 2025: 10 strategie efficaci

Come risparmiare soldi nel 2025: 10 strategie efficaci

Nel contesto economico attuale, risparmiare denaro è più importante che mai. Con l'inflazione in aumento e le spese quotidiane che sembrano crescere incessantemente, è fondamentale adottare strategie efficaci per ottimizzare le spese e incrementare i risparmi.
pubblicato il 20 gennaio 2025
Fondo d’emergenza cos’è e a cosa serve

Fondo d’emergenza cos’è e a cosa serve

In un mondo caratterizzato da incertezze economiche e imprevisti, il fondo di emergenza rappresenta una garanzia fondamentale per la sicurezza finanziaria personale.
pubblicato il 13 dicembre 2024
Guida completa al trasferimento del conto corrente

Guida completa al trasferimento del conto corrente

Trasferire il conto corrente e i relativi servizi di pagamento può sembrare complesso, ma grazie a una normativa chiara e tutele definite per il consumatore, il processo è diventato più semplice e sicuro.
pubblicato il 15 giugno 2024
Conto Deposito: cos’è e come funziona

Conto Deposito: cos’è e come funziona

Il conto deposito è uno strumento di investimento, che si appoggia a un conto corrente tradizionale e che ti consente di ottenere, sulle somme depositate in Banca e una rendita elevata. Leggi tutto quello che devi sapere.
pubblicato il 17 maggio 2024
Certificati di deposito: cosa sono e come funzionano

Certificati di deposito: cosa sono e come funzionano

I certificati di deposito sono strumenti finanziari che offrono agli investitori la possibilità di depositare una somma di denaro presso una banca per un periodo di tempo prestabilito. Questi strumenti sono considerati sicuri e garantiscono rendimenti stabili.
pubblicato il 15 febbraio 2023
Calcolo ISEE: Come farlo e quando serve

Calcolo ISEE: Come farlo e quando serve

L'ISEE è un calcolo importante da fare per accedere a determinate agevolazioni statali. Per farlo, è possibile recarsi ad un CAF dove gratuitamente si occuperanno di prepararlo.