Pensionati italiani: il 55,8% riceve meno di 750 euro al mese
18 apr 2023 | 2 min di lettura | Pubblicato da Marco B.

In Italia 9.883.267 pensionati (il 55,8%) ricevono meno di 750 euro al mese.
Di questi, secondo l'Inps, soltanto il 43,1% riesce a beneficiare di alcune prestazioni legate al reddito basso.
Per esempio integrazioni per arrivare al minimo (fissato in 563,73 euro nel 2023), bonus, assegni sociali o di invalidità civile.
Scopri di più su Facile.it, leader nel confronto di conti correnti.
In tutto 231 miliardi l'anno
Le prestazioni pensionistiche risultavano, il 1° gennaio 2023, 17.718.685, di cui 13.685.475 (77,2%) previdenziali e 4.033.210 (22,8%) assistenziali.
L’importo complessivo annuo erogato arriva a 231 miliardi di euro: 206,6 a carico delle gestioni previdenziali, 24,4 miliardi a carico di quelle assistenziali.
Ripartizione tra Nord, Centro e Sud
Nel Nord Italia, dove vivono circa 27.373.000 persone, c'è il maggior numero di prestazioni pensionistiche, il 48%.
Al Centro, che ha 11.724.000 abitanti, ne viene erogato il 19,3%.
Nel Mezzogiorno e nelle isole, con 20 milioni di abitanti, il 30,7%; il restante 2,0% (358.908 pensioni) arriva a cittadini residenti all’estero.
I vari tipi di prestazioni
Nel Nord viene erogata una quantità di pensioni per numero di residenti maggiore nelle categorie vecchiaia e superstiti; seguono il Centro e il Sud con le isole.
L'ordine è inverso se si considerano le pensioni di invalidità previdenziale e le prestazioni assistenziali.
In media 1.359,53 euro al mese
Mediamente l’importo mensile della pensione di vecchiaia è di 1.359,53 euro lordi, più elevato nel Nord (1.456,71 euro).
L’età media dei pensionati è di 74,1 anni, con una differenza di genere di 4,7 anni (71,5 anni per gli uomini e 76,2 anni per le donne).
La suddivisione degli importi
Per ciò che riguarda gli importi erogati, il 55,3% delle somme stanziate a inizio anno sono destinate all’Italia settentrionale (per le pensioni di vecchiaia il 60,2%), il 24,3% all'Italia meridionale con le isole (per pensioni e assegni sociali la percentuale passa al 55,7%), il 19,7% nel Centro e lo 0,7% a pensionati che risiedono in altri Paesi.
Migliori Conti Correnti del mese

isyPrime a canone 0 fino a 35 anni se lo apri entro il 27/04/2026
- Banca
- isybank (Banca del Gruppo Intesa Sanpaolo)
- Prodotto
- Conto Corrente isyPrime
- Apertura
- in App in pochi minuti
- Carte incluse
- Debito
Filiale digitale

2,50% all’anno sui tuoi risparmi, con interessi mensili.
- Banca
- Trade Republic
- Prodotto
- Conto Trade Republic
- Apertura
- Online, App
- Carte incluse
- Debito virtuale
Canone zero
1% di saveback
2,50% sulla giacenza
Sostituto d'Imposta

Per te 100€ di Buono Regalo Amazon.it. Scopri come su SelfyConto
- Banca
- Banca Mediolanum
- Prodotto
- Conto Corrente SelfyConto
- Apertura
- Online
- Carte incluse
- Debito
Bonifici SEPA in euro Gratuiti
Prelievi Gratuiti in Area Euro

- Banca
- BPER Banca
- Prodotto
- Conto BPER Pro
- Apertura
- Online
- Carte incluse
- Debito
Canone Conto a 0€ per gli Under 35
Prelievi gratuiti sugli ATM
Bonifici Sepa Online inclusi a 0€
Canone Conto a 0€ se accrediti stipendio

3,25% di remunerazione per 6 mesi, senza condizioni!
- Banca
- BBVA
- Prodotto
- Conto Corrente
- Apertura
- Online
- Carte incluse
- Debito
Conto corrente a 0€ con remunerazione
Garantita fino al 31/12/2027
Per importi fino a 1M €
Senza stipendio, saldo minimo o permanenza
Liquidazione mensile degli interessi
*Le tabelle riportano a titolo esemplificativo la struttura del sito. Per tutte le offerte poste in comparazione clicca sul tasto vai e ottieni tutte le informazioni necessarie per valutare la proposta adatta alle tue esigenze
Offerte confrontate
Confronta gratuitamente i conti delle banche operanti in Italia e trova il conto corrente o il conto deposito più vantaggioso.
Conto Corrente
Trova il miglior conto
Conto Deposito
Aumenta i tuoi interessi
Argomenti in evidenza
Informazioni e dettagli su alcuni degli argomenti più rilevanti nel mondo dei conti.
- Revolut vs Monese: quale scegliere?
- Conto corrente per associazioni: offerte, news e informazioni
- Conto corrente postale on line: news e aggiornamenti
- Bonifico bancario senza conto corrente: ecco come fare
- Conto corrente ipotecario: vantaggi e svantaggi
- Conto corrente per protestati: come aprirlo
- Conto corrente con regali, promozioni e omaggi
- Conto corrente per studenti e universitari
- Migliori conti correnti del 03/04/2025
- Apertura conto corrente
- Prelievo forzoso sui conti correnti
- Imposta di bollo conto corrente e conto deposito
Ultime notizie Conti

Tornano a crescere le intenzioni d'acquisto degli italiani: i dati Findomestic

L'offerta conto corrente HYPE ad aprile 2025

Confronto tra i conti correnti online vantaggiosi ad aprile 2025

I conti deposito liberi e vincolati a marzo 2025
Guide ai conti

Come risparmiare soldi nel 2025: 10 strategie efficaci

Fondo d’emergenza cos’è e a cosa serve

Guida completa al trasferimento del conto corrente

Libretto postale di risparmio: cos'è, come funziona e quali sono i vantaggi

Conto Deposito: cos’è e come funziona

Certificati di deposito: cosa sono e come funzionano

Come fare soldi: metodi per guadagnare denaro extra dai tuoi risparmi

Calcolo ISEE: Come farlo e quando serve
Banche
Scopri i dettagli, i prodotti e la storia delle banche partner di Facile.it.