Perché il valore dell'euro è sceso sotto quello del dollaro statunitense?
13 set 2022 | 3 min di lettura
L'euro è sceso sotto la parità con il dollaro, ai minimi degli ultimi 20 anni, e ha posto fine al cambio uno a uno con la valuta USA, una barriera psicologica per il trading.
Questa situazione sottolinea i timori di una crisi energetica causata dalla guerra della Russia in Ucraina.
Analizziamo la situazione su Facile.it, leader nel confronto di conti correnti online.
Il pericolo della recessione
Il tasso di cambio di una valuta può essere un verdetto sulle prospettive economiche, e quelle dell'Europa si sono affievolite. Le aspettative di una ripresa dell'economia dopo l'uscita dalla pandemia COVID-19 sono state sostituite da previsioni di recessione.
La colpa è soprattutto dei prezzi elevati dell'energia e dell'inflazione record. L'Europa dipende dal petrolio e dal gas naturale russo molto più degli Stati Uniti per mantenere l'industria e generare elettricità.
Il timore che la guerra in Ucraina porti a una perdita di petrolio russo sui mercati globali ne ha fatto salire i prezzi.
Inoltre, la Russia ha ridotto le forniture di gas naturale all'Unione Europea, che i leader dell'UE hanno descritto come una ritorsione per le sanzioni e le forniture di armi all'Ucraina.
Inflazione record
I prezzi dell'energia hanno portatol'inflazione nell'area dell'euro a un livello record dell'8,9% a Luglio, rendendo più costosi tutti i prodotti, dai generi alimentari alle bollette.
Hanno anche sollevato il timore che i governi debbano razionare il gas naturale per industrie come quella siderurgica, vetraria e agricola se la Russia dovesse ridurre ulteriormente o chiudere completamente i rubinetti del gas.
Il senso di pericolo è aumentato quando la Russia ha ridotto i flussi attraverso il gasdotto Nord Stream 1 verso la Germania al 20% della capacità.
I prezzi del gas naturale sul benchmark europeo TTF sono saliti a livelli record a causa della diminuzione delle forniture, dei timori di ulteriori interruzioni e della forte domanda.
Siamo solo all'inizio?
Illustri economisti hanno sottolineato come gli attuali valori dell'euro alla parità non siano a buon mercato. Infatti, la produzione tedesca ha perso l'accesso all'energia russa a basso costo e quindi il suo vantaggio competitivo.
Questi potrebbero essere i prodromi della prossima recessione globale.
La questione dei tassi di interesse
Molti analisti attribuiscono lo scivolone dell'euro alle aspettative di un rapido aumento dei tassi d'interesse da parte della Federal Reserve statunitense per contrastare l'inflazione ai massimi da 40 anni a questa parte.
Quando la Fed aumenta i tassi di interesse, anche i tassi sugli investimenti fruttiferi tendono a salire. Se la Fed aumenta i tassi più della Banca Centrale Europea, i rendimenti più elevati attireranno il denaro degli investitori dagli euro agli investimenti denominati in dollari.
Questi investitori dovranno vendere euro e comprare dollari per acquistare quelle partecipazioni. Questo fa scendere l'euro e salire il dollaro.
Il mese scorso, per la prima volta in 11 anni, la BCE ha aumentato i tassi di interesse di mezzo punto percentuale, più di quanto previsto. Si prevede un altro aumento a Ottobre. Ma se l'economia dovesse sprofondare nella recessione, la serie di aumenti dei tassi della BCE potrebbe essere interrotta.
Nel frattempo, l'economia statunitense appare più robusta, il che significa che la Fed potrebbe continuare a inasprire le misure, ampliando il divario tra i tassi.
Migliori Conti Correnti del mese
Per te fino a 500€ di buoni regalo*
- Banca
- Gruppo Bancario Crédit Agricole Italia
- Prodotto
- Conto Online Crédit Agricole
- Apertura
- Online
- Carte incluse
- Debito
Conto e carta a canone zero
Consulente dedicato in filiale e a distanza
50€ di Welcome Bonus
3,5% di remunerazione e cashback per 6 mesi. Offerta a tempo limitato!!
- Banca
- BBVA
- Prodotto
- Conto Corrente
- Apertura
- Online
- Carte incluse
- Debito
Conto corrente a 0€ con remunerazione, senza condizioni
Senza stipendio, saldo minimo o permanenza
Remunerazione garantita anche dopo i primi 6 mesi
Remunerazione per importi fino a 1 milione di euro
3% all’anno sui tuoi risparmi, con interessi mensili.
- Banca
- Trade Republic
- Prodotto
- Conto Trade Republic
- Apertura
- Online, App
- Carte incluse
- Debito virtuale
Canone zero
1% di saveback
3% sulla giacenza
Sostituto d'Imposta
50€ di Accredito iniziale e fino 500€ aggiuntivi se inviti gli amici in buddy
- Banca
- buddy UniCredit
- Prodotto
- Conto Genius buddy
- Apertura
- Online, App
- Carte incluse
- Debito, Credito
Canone zero
50€ di bonus
- Banca
- BPER Banca
- Prodotto
- Conto BPER Pro
- Apertura
- Online
- Carte incluse
- Debito
Canone Conto a 0€ per gli Under 35
Prelievi gratuiti sugli ATM
Bonifici Sepa Online inclusi a 0€
Canone Conto a 0€ se accrediti stipendio
*Le tabelle riportano a titolo esemplificativo la struttura del sito. Per tutte le offerte poste in comparazione clicca sul tasto vai e ottieni tutte le informazioni necessarie per valutare la proposta adatta alle tue esigenze
Offerte confrontate
Confronta gratuitamente i conti delle banche operanti in Italia e trova il conto corrente o il conto deposito più vantaggioso.
Conto Corrente
Trova il miglior conto
Conto Deposito
Aumenta i tuoi interessi
Argomenti in evidenza
Informazioni e dettagli su alcuni degli argomenti più rilevanti nel mondo dei conti.
- Revolut vs Monese: quale scegliere?
- Conto corrente per associazioni: offerte, news e informazioni
- Conto corrente postale on line: news e aggiornamenti
- Bonifico bancario senza conto corrente: ecco come fare
- Conto corrente ipotecario: vantaggi e svantaggi
- Conto corrente per protestati: come aprirlo
- Conto corrente con regali, promozioni e omaggi
- Conto corrente per studenti e universitari
- Migliori conti correnti del 05/02/2025
- Apertura conto corrente
- Prelievo forzoso sui conti correnti
- Imposta di bollo conto corrente e conto deposito
Ultime notizie Conti
Nuove regole sulle pensioni in Italia: a che età si smetterà di lavorare in futuro?
Trade Republic lancia il conto corrente con IBAN italiano e interessi al 3%: vantaggi e novità
Bonus edilizi 2025, tutte le novità e i cambiamenti nella legge di bilancio
Revolut lancia il nuovo conto deposito senza vincoli con interessi fino al 3% annuo
Guide ai conti
Fondo d’emergenza cos’è e a cosa serve
Guida completa al trasferimento del conto corrente
Libretto postale di risparmio: cos'è, come funziona e quali sono i vantaggi
Conto Deposito: cos’è e come funziona
Certificati di deposito: cosa sono e come funzionano
Come fare soldi: metodi per guadagnare denaro extra dai tuoi risparmi
Calcolo ISEE: Come farlo e quando serve
Differenze tra reddito e ISEE
Banche
Scopri i dettagli, i prodotti e la storia delle banche partner di Facile.it.