Serve assistenza?02 55 55 5

Risparmi italiani: in un anno 105 miliardi di euro in più su conti e depositi

21 ott 2022 | 3 min di lettura

conti news risparmi italiani 105 miliardi di euro in piu su conti e depositi in un anno

Famiglie e imprese italiane hanno messo sui loro conti correnti 105 miliardi di euro in più in solo un anno. È una delle conseguenze del conflitto russo-ucraino.

I timori per il futuro inducono a incrementare risparmi e riserve. Lo sostiene un rapporto stilato da Unimpresa, che rappresenta le micro, piccole e medie aziende.

Scopri di più su Facile.it, leader nel confronto di offerte conti correnti online.

Conti Correnti: trova il più vantaggioso
Conti Correnti: trova il più vantaggioso

105 miliardi in un anno

Da Maggio del 2021 a Maggio del 2022, il totale delle somme custodite in banca da clienti privati, su conti correnti e conti deposito, è arrivato a 105 miliardi.

In totale su conti correnti e depositi ci sono 2.101 miliardi di euro, aumentati di oltre il 5% se si fa un confronto con i 12 mesi precedenti.

Per quel che riguarda le famiglie, queste hanno messo da parte più di 48 miliardi, arrivando a 1.178,8 (+4%). Le imprese sono arrivate quasi a 29 miliardi, giungendo a 416 miliardi (+7%).

Purtroppo su questi soldi grava il peso dell'inflazione, in crescita costante, che riduce sensibilmente il potere d'acquisto dei risparmi infruttiferi (quelli lasciati sui conti correnti o custoditi incontanti).

Far ripartire i consumi

Il presidente onorario di Unimpresa, Paolo Longobardi, ha commentato che per far ripartire i consumi delle famiglie e gli investimenti delle imprese servirebbe fiducia, ma le tensioni nella maggioranza e la crisi di governo hanno rappresentato un freno clamoroso per laripresa e, allo stesso tempo, hanno favorito gli atteggiamenti conservativi (la corsa al risparmio).

Conti correnti e conti deposito

Sono stati soprattutto i conti correnti gli strumenti usati per conservare la quasi totalità dei 96,8 miliardi aggiuntivi, passando dai 1.384,4 miliardi di Maggio 2021 ai 1.481,2 miliardi di Maggio scorso.

Però vanno forte - come forziere - anche i conti deposito non vincolati, che offrono un tasso d'interesse, per quanto non elevato, rispetto al tasso azzerato dei conti correnti. Sono saliti di 1,8 miliardi (+0,59%): da 317,1 miliardi a 318,9.

Senza vincoli

Per esempio, sul fronte dei conti deposito non vincolati vediamo le tre offerte migliori in questi giorni, versando 50.000 euro:

  • Santander permette - con un tasso di interesse lordo dell'1% - di guadagnare, dopo 12 mesi, 270 euro.
  • Banca Ifis, con lo 0,75%, ne garantisce 177,50.
  • Anche Findomestic propone un tasso dell'1% e dopo 12 mesi si guadagnano 122,10 euro

Con i vincoli

Vincolando i conti depositi per un anno, si ottiene il 2,50% lordo:

  • Banca Aidexa offre un guadagno netto di925 euro.
  • Ing permette di ottenere 825 euro
  • Igea Digital Bank 684,50

Però, appunto, in questo caso il denaro vincolato non si può recuperare prima della data stabilita, che può variare da 3 mesi a 60, in base alle scelte del sottoscrittore.

Stop alle brutte sorprese

Ovviamente - visti gli attuali livelli dell'inflazione, arrivata in Settembre quasi al 9% - in tal modo non si protegge del tutto il capitale, però questo genere di conti consente di preservarlo in parte. Si tratta di uno strumento sicuro e garantito, che, per il modo in cui è strutturato, non può riservare sorprese sgradevoli.

Migliori Conti Deposito del mese

Guadagno netto
404,00€
Banca
Banca CF+
Prodotto
Conto Deposito Vincolato Non Svincolabile
Tasso lordo
3,00%
Imposta di bollo
0,20% annuo sul totale
Apertura
Online
Vincolato
Si
Guadagno netto
404,00€
Guadagno netto
374,40€
Banca
Banca CF+
Prodotto
Conto Deposito Vincolato Svincolabile
Tasso lordo
2,80%
Imposta di bollo
0,20% annuo sul totale
Apertura
Online
Vincolato
Si
Guadagno netto
374,40€
Guadagno netto
330,00€
Banca
BCC Financing
Prodotto
Contoforte Conto Deposito Vincolo Posticipato a scadenza
Tasso lordo
2,50%
Imposta di bollo
0,20% annuo sul totale
Apertura
Online
Vincolato
Si
Guadagno netto
330,00€
Guadagno netto
330,00€
Banca
BCC Financing
Prodotto
Contoforte Conto Deposito
Tasso lordo
2,50%
Imposta di bollo
0,20% annuo sul totale
Apertura
Online
Vincolato
Si
Guadagno netto
330,00€
Guadagno netto
330,00€
Banca
Banca Progetto
Prodotto
Conto Key Svincolabile
Tasso lordo
2,50%
Imposta di bollo
0,20% annuo sul totale
Apertura
Online
Vincolato
Si
Guadagno netto
330,00€

*Le tabelle riportano a titolo esemplificativo la struttura del sito. Per tutte le offerte poste in comparazione clicca sul tasto vai e ottieni tutte le informazioni necessarie per valutare la proposta adatta alle tue esigenze

Offerte confrontate

Confronta gratuitamente i conti delle banche operanti in Italia e trova il conto corrente o il conto deposito più vantaggioso.

Ultime notizie Conti

pubblicato il 20 febbraio 2025
Come trovare il conto deposito vantaggioso a febbraio 2025

Come trovare il conto deposito vantaggioso a febbraio 2025

Tra gli strumenti di risparmio a breve termine, due opzioni si contendono l'attenzione degli investitori: conti deposito e BOT. Presentano caratteristiche distinte in termini di struttura, flessibilità, durata, tassazione e rendimento. Per ora vincono i primi. Ecco come trovarli a febbraio 2025.
pubblicato il 18 febbraio 2025
3 Conti correnti Under 30 gratuiti a febbraio 2025

3 Conti correnti Under 30 gratuiti a febbraio 2025

Se cerchi un conto corrente Under 30 gratuito, con bonifici e prelievi gratis, cashback acquisti, bonus di benvenuto e tanti premi, Facile.it ti aiuta a trovarlo! Ecco i conti correnti under 30 a febbraio 2025, scopri quello che fa per te!

Guide ai conti

pubblicato il 18 febbraio 2025
Come risparmiare soldi nel 2025: 10 strategie efficaci

Come risparmiare soldi nel 2025: 10 strategie efficaci

Nel contesto economico attuale, risparmiare denaro è più importante che mai. Con l'inflazione in aumento e le spese quotidiane che sembrano crescere incessantemente, è fondamentale adottare strategie efficaci per ottimizzare le spese e incrementare i risparmi.
pubblicato il 20 gennaio 2025
Fondo d’emergenza cos’è e a cosa serve

Fondo d’emergenza cos’è e a cosa serve

In un mondo caratterizzato da incertezze economiche e imprevisti, il fondo di emergenza rappresenta una garanzia fondamentale per la sicurezza finanziaria personale.
pubblicato il 13 dicembre 2024
Guida completa al trasferimento del conto corrente

Guida completa al trasferimento del conto corrente

Trasferire il conto corrente e i relativi servizi di pagamento può sembrare complesso, ma grazie a una normativa chiara e tutele definite per il consumatore, il processo è diventato più semplice e sicuro.
pubblicato il 15 giugno 2024
Conto Deposito: cos’è e come funziona

Conto Deposito: cos’è e come funziona

Il conto deposito è uno strumento di investimento, che si appoggia a un conto corrente tradizionale e che ti consente di ottenere, sulle somme depositate in Banca e una rendita elevata. Leggi tutto quello che devi sapere.
pubblicato il 17 maggio 2024
Certificati di deposito: cosa sono e come funzionano

Certificati di deposito: cosa sono e come funzionano

I certificati di deposito sono strumenti finanziari che offrono agli investitori la possibilità di depositare una somma di denaro presso una banca per un periodo di tempo prestabilito. Questi strumenti sono considerati sicuri e garantiscono rendimenti stabili.
pubblicato il 15 febbraio 2023
Calcolo ISEE: Come farlo e quando serve

Calcolo ISEE: Come farlo e quando serve

L'ISEE è un calcolo importante da fare per accedere a determinate agevolazioni statali. Per farlo, è possibile recarsi ad un CAF dove gratuitamente si occuperanno di prepararlo.