Stop alle proroghe. Ecco gli appuntamenti col Fisco a Settembre 2021
6 set 2021 | 3 min di lettura | Pubblicato da Eleonora D.
Pagamenti di imposte, cartelle di pagamento, Iva e Irap: Settembre ha un calendario ricco di scadenze fiscali, e ricordarle tutte non è semplice.
Vi aiuta Facile.it, leader nel confronto di conti correnti online, sempre aggiornato sulle ultime novità di settore.
Ecco quali sono le scadenze fiscali a Settembre 2021.
Fisco 2021: quali versamenti scadono a Settembre?
Se ben ricordate, la maggior parte delle scadenze fiscali è stata prorogata a Settembre. Ed ecco che, proprio alla fine dell’estate, milioni di italiani si ritrovano alle prese con versamenti di ogni tipo, dalle imposte sui redditi alle cartelle esattoriali.
Cosa scade questo mese?
Ricominceranno innanzitutto a decorrere i termini delle cartelle di pagamento, sospese ad Agosto a causa della Pandemia.
Scadranno anche gli ISA (acronimo di Indici Sintetici di Affidabilità, relativi a imprese e liberi professionisti); le imposte sui redditi e, naturalmente, l’Iva e l’Irap.
Da segnare in agenda è anche la scadenza relativa alla presentazione del 730. Qui di seguito, il riepilogo di tutte le scadenze.
Tutte le scadenze fiscali di Settembre 2021
Cartelle di pagamento, pignoramenti, ipoteche e fermi amministrativi
- Grazie all’intervento del Governo, le cartelle esattoriali sono state sospese fino a Settembre. A partire da questo mese però, I termini di scadenza dei pagamenti riprendono a decorrere e bisognerà provvede al saldo. In alcuni casi si tratta di bolli auto arretrati, di multe non pagate. In altri la cartella può riguardare tasse non pagate verso lo Stato.
Contributi a fondo perduto per i lavoratori stagionali
- Sei un lavoratore stagionale? Il 2 Settembre 2021 scade il termine per la richiesta di contributi a fondo perduto in tuo favore. Si tratta dell’aiuto introdotto dal Decreto Sostegni Bis, erogato il base alla diminuzione dei ricavi nel periodo indicato nel provvedimento. Chi non riesce a fare domanda entro il termine può attendere l’erogazione dei nuovi contributi per il settore Turismo, ancora al vaglio del Governo.
ISA: le scadenze Iva e Irap
- Entro il 15 Settembre i soggetti ISA (tra cui i soci di Srl o Snc; i collaboratori per imprese familiari; i contribuenti con regime fiscale forfettario e i lavoratori in mobilità) dovranno provvedere al saldo di Iva e Irap, tuttavia, senza aggiungere ai versamenti gli interessi o lo 0,40%.
Dichiarazione dei redditi 2021
- Non hai ancora presentato la dichiarazione dei redditi? Quest’anno hai tempo fino al 30 Settembre. Puoi presentare il 730 tramite il modello precompilato predisposto dall’Agenzia delle Entrate o tramite il tuo commercialista. Giova ricordare che, come ogni anno, sarà eseguito un conguaglio Irpef se il contribuente è a credito o a debito con il Fisco.
Le fatture elettroniche
- Stesso termine, ovvero il 30 Settembre, è stabilito per la fatturazione elettronica. E ancora, sempre riguardo alle fatture inviate la Fisco in forma telematica, entro il 30 settembre bisogna saldare le imposte di bollo sulle fatture elettroniche emesse nel primo semestre 2021.
Imu: il ravvedimento operoso
- Chi non avesse pagato la prima rata Imu 2021 entro la scadenza del 16 giugno può regolare la propria posizione con l'Agenzia delle Entrate fino a martedì 28 settembre. E' prevista una mini sanzione pari allo 0,1% di quanto dovuto, per ogni giorno di ritardo fino a 14 giorni dalla scadenza. Fino ai 30 giorni di ritardo, la sanzione sale all'1,5%, per arrivare all'1,66% per un ritardo fino a 90 giorni.
Migliori Conti Correnti del mese
Per te fino a 500€ di buoni regalo*
- Banca
- Gruppo Bancario Crédit Agricole Italia
- Prodotto
- Conto Online Crédit Agricole
- Apertura
- Online
- Carte incluse
- Debito
Conto e carta a canone zero
Consulente dedicato in filiale e a distanza
50€ di Welcome Bonus
3,5% di remunerazione e cashback per 6 mesi. Offerta a tempo limitato!!
- Banca
- BBVA
- Prodotto
- Conto Corrente
- Apertura
- Online
- Carte incluse
- Debito
Conto corrente a 0€ con remunerazione, senza condizioni
Senza stipendio, saldo minimo o permanenza
Remunerazione garantita anche dopo i primi 6 mesi
Remunerazione per importi fino a 1 milione di euro
3% all’anno sui tuoi risparmi, con interessi mensili.
- Banca
- Trade Republic
- Prodotto
- Conto Trade Republic
- Apertura
- Online, App
- Carte incluse
- Debito virtuale
Canone zero
1% di saveback
3% sulla giacenza
Sostituto d'Imposta
- Banca
- BPER Banca
- Prodotto
- Conto BPER Pro
- Apertura
- Online
- Carte incluse
- Debito
Canone Conto a 0€ per gli Under 35
Prelievi gratuiti sugli ATM
Bonifici Sepa Online inclusi a 0€
Canone Conto a 0€ se accrediti stipendio
50€ di Accredito iniziale e fino 500€ aggiuntivi se inviti gli amici in buddy
- Banca
- buddy UniCredit
- Prodotto
- Conto Genius buddy
- Apertura
- Online, App
- Carte incluse
- Debito, Credito
Canone zero
50€ di bonus
*Le tabelle riportano a titolo esemplificativo la struttura del sito. Per tutte le offerte poste in comparazione clicca sul tasto vai e ottieni tutte le informazioni necessarie per valutare la proposta adatta alle tue esigenze
Offerte confrontate
Confronta gratuitamente i conti delle banche operanti in Italia e trova il conto corrente o il conto deposito più vantaggioso.
Conto Corrente
Trova il miglior conto
Conto Deposito
Aumenta i tuoi interessi
Argomenti in evidenza
Informazioni e dettagli su alcuni degli argomenti più rilevanti nel mondo dei conti.
- Revolut vs Monese: quale scegliere?
- Conto corrente per associazioni: offerte, news e informazioni
- Conto corrente postale on line: news e aggiornamenti
- Bonifico bancario senza conto corrente: ecco come fare
- Conto corrente ipotecario: vantaggi e svantaggi
- Conto corrente per protestati: come aprirlo
- Conto corrente con regali, promozioni e omaggi
- Conto corrente per studenti e universitari
- Migliori conti correnti del 06/02/2025
- Apertura conto corrente
- Prelievo forzoso sui conti correnti
- Imposta di bollo conto corrente e conto deposito
Ultime notizie Conti
I 3 conti correnti zero spese a febbraio 2025
Trade Republic lancia il conto corrente con IBAN italiano e interessi al 3%: vantaggi e novità
Nuove regole sulle pensioni in Italia: a che età si smetterà di lavorare in futuro?
Bonus edilizi 2025, tutte le novità e i cambiamenti nella legge di bilancio
Guide ai conti
Fondo d’emergenza cos’è e a cosa serve
Guida completa al trasferimento del conto corrente
Libretto postale di risparmio: cos'è, come funziona e quali sono i vantaggi
Conto Deposito: cos’è e come funziona
Certificati di deposito: cosa sono e come funzionano
Come fare soldi: metodi per guadagnare denaro extra dai tuoi risparmi
Calcolo ISEE: Come farlo e quando serve
Differenze tra reddito e ISEE
Banche
Scopri i dettagli, i prodotti e la storia delle banche partner di Facile.it.