Serve assistenza?02 55 55 5

Fisco: ecco quali sono le scadenze previste a Giugno 2022

9 giu 2022 | 3 min di lettura | Pubblicato da Marco B.

conti news scadenze fiscali giugno 2022

A Giugno 2022 gli appuntamenti con il Fisco sono parecchi.

Per esempio, il 16 Giugno scadrà il termine per il pagamento della prima rata dell’Imu sugli immobili, con aliquote stabilite di anno in anno dai vari Comuni.

Scopri tutte le altre date su Facile.it, leader nel confronto di offerte di conti correnti.

Conti Correnti: trova il più vantaggioso
Conti Correnti: trova il più vantaggioso

L'Agenzia delle Entrate

La prima scadenza tributaria di Giugno 2022 ha a che fare col Bonus tessile moda e accessori: sarà venerdì 10 Giugno. Entro tale data devono avvenire le comunicazioni all’Agenzia delle Entrate relative al credito d’imposta per l’anno 2021.

Credito d'imposta

Che cos'è? Come si legge sul sito dell'Agenzia, "al fine di sostenere le imprese attive nell’industria tessile e della moda, delle calzature e della pelletteria, il decreto Rilancio ha previsto un credito d’imposta nella misura del 30% del valore delle rimanenze finali di magazzino, eccedente la media del medesimo valore registrato nei 3 anni precedenti a quello di spettanza del beneficio"

La prima rata dell'Imu

Il 15 Giugno sarà la data entro cui occorrerà emettere le fatture differite relative ai beni consegnati o spediti nel mese precedente (Maggio).

Il 16 scadranno i termini per pagare la prima rata dell'Imu: l'Imposta municipale propria è il tributo istituito nel 2011 e si paga a livello comunale sul possesso dei beni immobiliari (dal 2014 è l'abitazione principale). Sempre entro il 16 occorrerà pagare la quarta rata dell’Iva relativa al 2021 (risultante dalla dichiarazione annuale) e dell’imposta dovuta per il mese di Maggio.

Ristoranti e discoteche

Il 20 Giugno sarà l'ultimo giorno utile per presentare all’Agenzia delle Entrate la richiesta relativa al fondo perduto per la ristorazione e a quello per discoteche e sale da ballo, rimaste chiuse a causa dell’emergenza sanitaria. Inoltre, entro il 27 giugno gli operatori dovranno presentare gli elenchi Intrastat (riporta le operazioni intracomunitarie di vendita e acquisto effettuate da un titolare di partita Iva) relativi a Maggio.

L'ora dell'Irpef

Il 30 Giugno riguarda tutti i cittadini come scadenza fiscale legata all'Imposta sul reddito delle persone fisiche (Irpef): occorrerà presentare il modello "Redditi Persone Fisiche 2022" negli uffici postali in forma cartacea; inoltre si dovranno comunicare le scelte l'8 per mille, il 5 per mille e il 2 per mille.

La scadenza vale anche per la presentazione, in formato cartaceo, della dichiarazione dei redditi del contribuente deceduto (è obbligo degli eredi verificare se si debba effettuare oppure no).

In un'unica soluzione

Rimanendo sul fronte dell'Irpef, il 30 Giugno scadrà pure il termine per il versamento, in unica soluzione o come prima rata, dell'Irpef risultante dalle dichiarazioni annuali (come saldo per l'anno 2021 e come primo acconto per il 2022, senza maggiorazioni).

Per chi rinuncia al televisore

Infine, chi non possiede più un televisore, entro fine Giugno dovrà presentare la dichiarazione sostitutiva di non detenzione per il canone dovuto per il secondo semestre solare del 2022.

I contribuenti titolari di un'utenza di fornitura di energia elettrica per uso domestico residenziale che vogliono disdire l’abbonamento perché non posseggono più apparecchi televisivi in alcuna abitazione, devono presentare la dichiarazione sostituiva di non detenzione compilando e inviando l'apposito modello in pdf, recuperabile online.

Migliori Conti Correnti del mese

Costo annuoGratuitoper i primi 9 mesi, poi azzerabile

Per te fino a 500€ di buoni regalo*

Banca
Gruppo Bancario Crédit Agricole Italia
Prodotto
Conto Online Crédit Agricole
Apertura
Online
Carte incluse
Debito
  • Conto e carta a canone zero

  • Consulente dedicato in filiale e a distanza

  • 50€ di Welcome Bonus

Costo annuoGratuitoper i primi 9 mesi, poi azzerabile
Costo annuoGratuitoper sempre

3,5% di remunerazione e cashback per 6 mesi. Offerta a tempo limitato!!

Banca
BBVA
Prodotto
Conto Corrente
Apertura
Online
Carte incluse
Debito
  • Conto corrente a 0€ con remunerazione, senza condizioni

  • Senza stipendio, saldo minimo o permanenza

  • Remunerazione garantita anche dopo i primi 6 mesi

  • Remunerazione per importi fino a 1 milione di euro

Costo annuoGratuitoper sempre
Costo annuoGratuito

2,75% all’anno sui tuoi risparmi, con interessi mensili.

Banca
Trade Republic
Prodotto
Conto Trade Republic
Apertura
Online, App
Carte incluse
Debito virtuale
  • Canone zero

  • 1% di saveback

  • 2,75% sulla giacenza

  • Sostituto d'Imposta

Costo annuoGratuito
Costo annuoGratuitoFino a 35 anni di età o se accrediti stipendio/pensione
Banca
BPER Banca
Prodotto
Conto BPER Pro
Apertura
Online
Carte incluse
Debito
  • Canone Conto a 0€ per gli Under 35

  • Prelievi gratuiti sugli ATM

  • Bonifici Sepa Online inclusi a 0€

  • Canone Conto a 0€ se accrediti stipendio

Costo annuoGratuitoFino a 35 anni di età o se accrediti stipendio/pensione
Costo annuoGratuito

50€ di Accredito iniziale e fino 500€ aggiuntivi se inviti gli amici in buddy

Banca
buddy UniCredit
Prodotto
Conto Genius buddy
Apertura
Online, App
Carte incluse
Debito, Credito
  • Canone zero

  • 50€ di bonus

Costo annuoGratuito

*Le tabelle riportano a titolo esemplificativo la struttura del sito. Per tutte le offerte poste in comparazione clicca sul tasto vai e ottieni tutte le informazioni necessarie per valutare la proposta adatta alle tue esigenze

Offerte confrontate

Confronta gratuitamente i conti delle banche operanti in Italia e trova il conto corrente o il conto deposito più vantaggioso.

Ultime notizie Conti

pubblicato il 22 febbraio 2025
L'offerta conto corrente ING a febbraio 2025

L'offerta conto corrente ING a febbraio 2025

I conti correnti BPER Banca offrono soluzioni flessibili per privati e aziende, con vantaggi su operatività online, carte di pagamento e servizi personalizzati.
pubblicato il 20 febbraio 2025
Come trovare il conto deposito vantaggioso a febbraio 2025

Come trovare il conto deposito vantaggioso a febbraio 2025

Tra gli strumenti di risparmio a breve termine, due opzioni si contendono l'attenzione degli investitori: conti deposito e BOT. Presentano caratteristiche distinte in termini di struttura, flessibilità, durata, tassazione e rendimento. Per ora vincono i primi. Ecco come trovarli a febbraio 2025.

Guide ai conti

pubblicato il 18 febbraio 2025
Come risparmiare soldi nel 2025: 10 strategie efficaci

Come risparmiare soldi nel 2025: 10 strategie efficaci

Nel contesto economico attuale, risparmiare denaro è più importante che mai. Con l'inflazione in aumento e le spese quotidiane che sembrano crescere incessantemente, è fondamentale adottare strategie efficaci per ottimizzare le spese e incrementare i risparmi.
pubblicato il 20 gennaio 2025
Fondo d’emergenza cos’è e a cosa serve

Fondo d’emergenza cos’è e a cosa serve

In un mondo caratterizzato da incertezze economiche e imprevisti, il fondo di emergenza rappresenta una garanzia fondamentale per la sicurezza finanziaria personale.
pubblicato il 13 dicembre 2024
Guida completa al trasferimento del conto corrente

Guida completa al trasferimento del conto corrente

Trasferire il conto corrente e i relativi servizi di pagamento può sembrare complesso, ma grazie a una normativa chiara e tutele definite per il consumatore, il processo è diventato più semplice e sicuro.
pubblicato il 15 giugno 2024
Conto Deposito: cos’è e come funziona

Conto Deposito: cos’è e come funziona

Il conto deposito è uno strumento di investimento, che si appoggia a un conto corrente tradizionale e che ti consente di ottenere, sulle somme depositate in Banca e una rendita elevata. Leggi tutto quello che devi sapere.
pubblicato il 17 maggio 2024
Certificati di deposito: cosa sono e come funzionano

Certificati di deposito: cosa sono e come funzionano

I certificati di deposito sono strumenti finanziari che offrono agli investitori la possibilità di depositare una somma di denaro presso una banca per un periodo di tempo prestabilito. Questi strumenti sono considerati sicuri e garantiscono rendimenti stabili.
pubblicato il 15 febbraio 2023
Calcolo ISEE: Come farlo e quando serve

Calcolo ISEE: Come farlo e quando serve

L'ISEE è un calcolo importante da fare per accedere a determinate agevolazioni statali. Per farlo, è possibile recarsi ad un CAF dove gratuitamente si occuperanno di prepararlo.