Imu e Tasi: chi non paga rischia il blocco del conto corrente
10 dic 2019 | 2 min di lettura | Pubblicato da Marco B.

Nel 2020 chi è pigro o distratto quando si tratta di pagare i tributi comunali e di altri enti locali - come Imu (sulla casa), Tari (raccolta rifiuti), rette scolastiche e Tasi (altri servizi municipali) - rischia di trovarsi con il conto corrente bloccato. Infatti i Comuni potranno procedere più rapidamente al pignoramento sul conto.
Lo prevede una norma ipotizzata all’interno della manovra economica 2020.
È stata concepita - di fronte alla diffusione dell’evasione fiscale - per offrire nel giro di soli 9 mesi la riscossione forzata del credito vantato dall’ente pubblico, mentre oggi occorrono anni. Vengono favoriti, oltre ai Comuni, Regioni, Province e Unione montane. Se la riforma andrà in porto, dal prossimo gennaio tutti gli atti emessi dovranno contenere gli elementi necessari per renderli esecutivi e per far partire in modo automatico i sequestri, una volta superati i termini previsti per presentare eventuali ricorsi (accorciati da 4 a 2 mesi per i crediti fiscali inferiori a mille euro).
Prima di avviare la procedura esecutiva, per tutti i crediti sotto i 10.000 euro gli enti saranno tenuti a spedire un sollecito al contribuente. Non è previsto alcun sollecito, invece, in caso di crediti oltre quella soglia. Tutti potranno rateizzare i pagamenti arretrati, con non meno di 36 rate per debiti che superano i 6.000 euro. Si salvano soltanto coloro che ricevono multe per violazione del Codice della strada, non incluse - per ora - nel provvedimento. È l’articolo 96 della Legge di Bilancio 2020 a introdurre la Riforma della riscossione degli enti locali.
Viene previsto un periodo di sospensione di 6 mesi per permettere ai ritardatari di pagare, evitando il recupero forzato. In totale, potranno passare circa 9 mesi dalla notifica dell’avviso di pagamento alla riscossione del debito. Le polemiche intorno a questa iniziativa - che avvicina il metodo usato a livello locale a quello statale - non sono mancate. Tuttavia viene considerata indispensabile per rafforzare le esangui casse degli enti locali: soltanto le tasse non pagate ai Comuni ammontano oggi a circa 19 miliardi di euro. Ora si tratta di attendere la fine dell’iter parlamentare della manovra economica.
Migliori Conti Correnti del mese

isyPrime a canone 0 fino a 35 anni se lo apri entro il 27/04/2026
- Banca
- isybank (Banca del Gruppo Intesa Sanpaolo)
- Prodotto
- Conto Corrente isyPrime
- Apertura
- in App in pochi minuti
- Carte incluse
- Debito
Filiale digitale

2,50% all’anno sui tuoi risparmi, con interessi mensili.
- Banca
- Trade Republic
- Prodotto
- Conto Trade Republic
- Apertura
- Online, App
- Carte incluse
- Debito virtuale
Canone zero
1% di saveback
2,50% sulla giacenza
Sostituto d'Imposta

Per te 100€ di Buono Regalo Amazon.it. Scopri come su SelfyConto
- Banca
- Banca Mediolanum
- Prodotto
- Conto Corrente SelfyConto
- Apertura
- Online
- Carte incluse
- Debito
Bonifici SEPA in euro Gratuiti
Prelievi Gratuiti in Area Euro

- Banca
- BPER Banca
- Prodotto
- Conto BPER Pro
- Apertura
- Online
- Carte incluse
- Debito
Canone Conto a 0€ per gli Under 35
Prelievi gratuiti sugli ATM
Bonifici Sepa Online inclusi a 0€
Canone Conto a 0€ se accrediti stipendio

3,25% di remunerazione per 6 mesi, senza condizioni!
- Banca
- BBVA
- Prodotto
- Conto Corrente
- Apertura
- Online
- Carte incluse
- Debito
Conto corrente a 0€ con remunerazione
Garantita fino al 31/12/2027
Per importi fino a 1M €
Senza stipendio, saldo minimo o permanenza
Liquidazione mensile degli interessi
*Le tabelle riportano a titolo esemplificativo la struttura del sito. Per tutte le offerte poste in comparazione clicca sul tasto vai e ottieni tutte le informazioni necessarie per valutare la proposta adatta alle tue esigenze
Offerte confrontate
Confronta gratuitamente i conti delle banche operanti in Italia e trova il conto corrente o il conto deposito più vantaggioso.
Conto Corrente
Trova il miglior conto
Conto Deposito
Aumenta i tuoi interessi
Argomenti in evidenza
Informazioni e dettagli su alcuni degli argomenti più rilevanti nel mondo dei conti.
- Revolut vs Monese: quale scegliere?
- Conto corrente per associazioni: offerte, news e informazioni
- Conto corrente postale on line: news e aggiornamenti
- Bonifico bancario senza conto corrente: ecco come fare
- Conto corrente ipotecario: vantaggi e svantaggi
- Conto corrente per protestati: come aprirlo
- Conto corrente con regali, promozioni e omaggi
- Conto corrente per studenti e universitari
- Migliori conti correnti del 03/04/2025
- Apertura conto corrente
- Prelievo forzoso sui conti correnti
- Imposta di bollo conto corrente e conto deposito
Ultime notizie Conti

L'offerta conto corrente HYPE ad aprile 2025

Confronto tra i conti correnti online vantaggiosi ad aprile 2025

I conti deposito liberi e vincolati a marzo 2025

I conti correnti ING convenienti a marzo 2025
Guide ai conti

Come risparmiare soldi nel 2025: 10 strategie efficaci

Fondo d’emergenza cos’è e a cosa serve

Guida completa al trasferimento del conto corrente

Libretto postale di risparmio: cos'è, come funziona e quali sono i vantaggi

Conto Deposito: cos’è e come funziona

Certificati di deposito: cosa sono e come funzionano

Come fare soldi: metodi per guadagnare denaro extra dai tuoi risparmi

Calcolo ISEE: Come farlo e quando serve
Banche
Scopri i dettagli, i prodotti e la storia delle banche partner di Facile.it.