Tutela del risparmio: tornano alla ribalta i conti deposito?
20 mar 2023 | 3 min di lettura

I cittadini che vogliono tutelare i risparmi dall'assalto dell'inflazione stanno guardando con interesse ai conti deposito.
È una soluzione che piace perché molto sicura.
Il Fondo interbancario di tutela dei depositi infatti garantisce (in caso di eventuali, e poco probabili, sorprese) la copertura fino a 100.000 euro.
Scopri tutti i dettagli su questo prodotto su Facile.it, leader nel confronto di conti deposito online.
Rendimenti e importi minimi
I conti deposito sono convenienti soprattutto se si sceglie di lasciare somme depositate per almeno 36 mesi.
L'inflazione ha fatto salire anche i rendimenti: si può arrivare al +372% rispetto allo scorso anno.
Si può partire con importi minimi:
- 2.300 euro per i depositi a 6 mesi
- 3.100 euro per quelli a 12 mesi
- 3.800 euro per i 18 mesi
L'invito di Bankitalia
Inoltre, mentre negli anni scorsi le banche puntavano di più sui depositi vincolati, ora sono in aumento quelli facilmente e rapidamente svincolabili.
Per giunta, visto che negli ultimi mesi ci sono stati anche aumenti dei tassi d'interesse (oltre all'inflazione), la Vigilanza della Banca d'Italia ha chiesto agli istituti di credito di garantire sui depositi un rendimento più alto; cosicché varie banche si sono adeguate a questa indicazione.
In media 2,52% lordo per 18 mesi
Certo, ancora oggi per far sì che l'investimento in questo campo renda il massimo occorre scegliere un conto deposito vincolato.
Infatti, per esempio, vincolandolo per un anno e mezzo attualmente si ottiene in media il 2,52% lordo (scende a 2,15% col vincolo semestrale).
Si paga sempre l’imposta di bollo:
- a 6 mesi in media 17,26 euro
- a 12 mesi 33,04 euro
- a 18 mesi 53,33 euro
Come fare una valutazione
Conviene mettere a confronto le varie offerte di conti deposito sui siti di comparazione.
Occorre prendere in considerazione alcune variabili:
- rendimento effettivo in base alla durata
- tipo di vincolo previsto (conto libero, svincolabile, vincolato)
- modo in cui sono riconosciuti gli interessi, ovvero i tempi necessari per gli accrediti: a fine vincolo, in modalità anticipata, all’attivazione del vincolo, ogni trimestre, semestre o una volta all'anno.
I migliori vincolati...
A metà marzo 2023, per esempio, comparando le offerte sul nostro comparatore, le tre banche più convenienti sono state, per i conti vincolati a 18 mesi di 10.000 euro:
- Banca AideXa: 3,75% lordo
- SmartBank: 3,50%
- Banca CF+: 3,30%
Con guadagno netto a fine vincolo compreso tra 389,21 euro e 336,91 euro.
...e quelli non vincolati
Per i conti non vincolati, le tre banche migliori sono (sempre considerando 18 mesi di deposito e 10.000 euro):
- Cherry Bank: 2,80% lordo
- Findomestic: 2% lordo
- Trade Republic: 2% lordo
Con un guadagno netto, dopo un anno e mezzo, compreso tra 281,31 euro e 192,35 euro.
Migliori Conti Deposito del mese

4% su Conto Arancio per 12 mesi, senza vincoli e senza stipendio, entro il 24/05
- Banca
- ING
- Prodotto
- Conto Arancio e Conto Corrente Arancio
- Tasso lordo
- 4% lordo per 12 mesi
- Imposta di bollo
- 0,20% annuo sul totale
- Apertura
- Online
- Vincolato
- No
4% su Conto Arancio entro 24/05
Risparmi sempre svincolabili
Apertura facile e veloce online

3% per nuovi clienti. Senza vincoli
- Banca
- Revolut
- Prodotto
- Conto Deposito Senza Vincoli
- Tasso lordo
- 3,00%
- Imposta di bollo
- 34,20€ per giacenze superiori a 5.000€
- Apertura
- Online
- Vincolato
- No
3% di interesse senza vincoli

2,40% senza vincoli
- Banca
- Klarna
- Prodotto
- Deposito Flessibile
- Tasso lordo
- 2,40%
- Imposta di bollo
- 0,20% annuo sul totale
- Apertura
- Online
- Vincolato
- No
Nessun importo minimo
Interessi corrisposti mensilmente

- Banca
- Banca Progetto
- Prodotto
- Conto Progetto
- Tasso lordo
- 3% fino al 31/12/2025
- Imposta di bollo
- 0,20% annuo sul totale
- Apertura
- Online
- Vincolato
- No

- Banca
- Trade Republic
- Prodotto
- 2,50% di interessi
- Tasso lordo
- 2,50%
- Imposta di bollo
- 0,20% annuo sul totale
- Apertura
- Online
- Vincolato
- No
Interessi corrisposti mensilmente!

Tasso lordo 2.50% senza vincoli e senza limiti di tempo + piattaforma di investimento senza commissioni.
- Banca
- Scalable Capital
- Prodotto
- PRIME+
- Tasso lordo
- 2,50%
- Imposta di bollo
- 0,20% annuo sul totale
- Apertura
- Online
- Vincolato
- No
Bonus di €50 se porti 2 amici
*Le tabelle riportano a titolo esemplificativo la struttura del sito. Per tutte le offerte poste in comparazione clicca sul tasto vai e ottieni tutte le informazioni necessarie per valutare la proposta adatta alle tue esigenze
Offerte confrontate
Confronta gratuitamente i conti delle banche operanti in Italia e trova il conto corrente o il conto deposito più vantaggioso.
Conto Corrente
Trova il miglior conto
Conto Deposito
Aumenta i tuoi interessi
Argomenti in evidenza
Informazioni e dettagli su alcuni degli argomenti più rilevanti nel mondo dei conti.
- Revolut vs Monese: quale scegliere?
- Conto corrente per associazioni: offerte, news e informazioni
- Conto corrente postale on line: news e aggiornamenti
- Bonifico bancario senza conto corrente: ecco come fare
- Conto corrente ipotecario: vantaggi e svantaggi
- Conto corrente per protestati: come aprirlo
- Conto corrente con regali, promozioni e omaggi
- Conto corrente per studenti e universitari
- Migliori conti correnti del 30/03/2025
- Apertura conto corrente
- Prelievo forzoso sui conti correnti
- Imposta di bollo conto corrente e conto deposito
Ultime notizie Conti

I conti correnti ING convenienti a marzo 2025

3 conti corrente a zero spese di marzo 2025

Il conto corrente WeBank a marzo 2025

Le detrazioni delle spese condominiali nel 730/2025: ecco cosa bisogna sapere
Guide ai conti

Come risparmiare soldi nel 2025: 10 strategie efficaci

Fondo d’emergenza cos’è e a cosa serve

Guida completa al trasferimento del conto corrente

Libretto postale di risparmio: cos'è, come funziona e quali sono i vantaggi

Conto Deposito: cos’è e come funziona

Certificati di deposito: cosa sono e come funzionano

Come fare soldi: metodi per guadagnare denaro extra dai tuoi risparmi

Calcolo ISEE: Come farlo e quando serve
Banche
Scopri i dettagli, i prodotti e la storia delle banche partner di Facile.it.