Serve assistenza?02 55 55 5

Verifiche conti correnti: più enti potranno controllarli

22 set 2021 | 2 min di lettura | Pubblicato da Marco B.

conti news verifiche conti correnti piu enti potranno controllarli

Saranno sempre di più gli enti dello Stato autorizzati a avere accesso all’anagrafe tributaria per controllare i conti correnti bancari di ogni cittadino, attraverso il registro nazionale dei conti bancari.

Lo si apprende leggendo i Principi e criteri direttivi per l’attuazione della direttiva Ue 2019/1153, varati il 5 Agosto scorso dal Governo. Quali sono le finalità della modifica?

Conti Correnti: trova il più vantaggioso
Conti Correnti: trova il più vantaggioso

Qual è il traguardo

Se il relativo decreto, per ora in fase di elaborazione, andrà in porto, punterà su questo traguardo: agevolare l’uso di informazioni finanziarie e di altro tipo a fini di prevenzione, accertamento, indagine o perseguimento di determinati reati.

Maggiore velocità

Lo scopo: individuare con maggiore celerità i casi di riciclaggio del denaro e quelli di finanziamento di organizzazioni terroristiche; inoltre servirà per facilitare lo scambio di informazioni con le autorità comunitarie e di altri Paesi dell’UE.

Chi potrà farlo

Chi potrà controllare i nostri conti, in caso di necessità? Già erano stati autorizzati il Nucleo di Polizia tributaria e alla Direzione investigativa antimafia (Dia). Presto probabilmente avranno il via libera anche l’Ufficio nazionale per il recupero dei beni (Asset Recovery Office – Aro, presso la Direzione centrale della Polizia criminale), la magistratura e gli ufficiali di polizia giudiziaria, il ministero dell’Interno, il capo della Polizia di Stato, i questori ed lo stesso direttore della Dia.

In quali circostanze

Quando potranno controllare i conti? Nel documento governativo, si legge che sarà possibile quando tali informazioni e analisi finanziarie siano necessarie per lo svolgimento di un procedimento penale o nell’ambito di un procedimento per l’applicazione delle misure di prevenzione patrimoniali.

Contro il riciclaggio

Inoltre - sul fronte del contrasto al riciclaggio di denaro sporco - è stato deciso che Dia e Guardia di Finanza potranno inviare alle autorità estere e all’Europol (ha funzioni anti-crimine nel territorio degli Stati dell'UE), su richiesta specifica, le informazioni ottenute dall’Unità di informazione finanziaria per l’Italia (Uif). Inoltre sarà ampliato il raggio d’azione contro i reati collegati al riciclaggio e all’autoriciclaggio, tanto da includere pure reati colposi e contravvenzioni.

Migliori Conti Correnti del mese

Costo annuoGratuitoper i primi 9 mesi, poi azzerabile

Per te fino a 500€ di buoni regalo*

Banca
Gruppo Bancario Crédit Agricole Italia
Prodotto
Conto Online Crédit Agricole
Apertura
Online
Carte incluse
Debito
  • Conto e carta a canone zero

  • Consulente dedicato in filiale e a distanza

  • 50€ di Welcome Bonus

Costo annuoGratuitoper i primi 9 mesi, poi azzerabile
Costo annuoGratuitoper sempre

3,5% di remunerazione e cashback per 6 mesi. Offerta a tempo limitato!!

Banca
BBVA
Prodotto
Conto Corrente
Apertura
Online
Carte incluse
Debito
  • Conto corrente a 0€ con remunerazione, senza condizioni

  • Senza stipendio, saldo minimo o permanenza

  • Remunerazione garantita anche dopo i primi 6 mesi

  • Remunerazione per importi fino a 1 milione di euro

Costo annuoGratuitoper sempre
Costo annuoGratuito

3% all’anno sui tuoi risparmi, con interessi mensili.

Banca
Trade Republic
Prodotto
Conto Trade Republic
Apertura
Online, App
Carte incluse
Debito virtuale
  • Canone zero

  • 1% di saveback

  • 3% sulla giacenza

  • Sostituto d'Imposta

Costo annuoGratuito
Costo annuoGratuitoFino a 35 anni di età o se accrediti stipendio/pensione
Banca
BPER Banca
Prodotto
Conto BPER Pro
Apertura
Online
Carte incluse
Debito
  • Canone Conto a 0€ per gli Under 35

  • Prelievi gratuiti sugli ATM

  • Bonifici Sepa Online inclusi a 0€

  • Canone Conto a 0€ se accrediti stipendio

Costo annuoGratuitoFino a 35 anni di età o se accrediti stipendio/pensione
Costo annuoGratuito

50€ di Accredito iniziale e fino 500€ aggiuntivi se inviti gli amici in buddy

Banca
buddy UniCredit
Prodotto
Conto Genius buddy
Apertura
Online, App
Carte incluse
Debito, Credito
  • Canone zero

  • 50€ di bonus

Costo annuoGratuito

*Le tabelle riportano a titolo esemplificativo la struttura del sito. Per tutte le offerte poste in comparazione clicca sul tasto vai e ottieni tutte le informazioni necessarie per valutare la proposta adatta alle tue esigenze

Offerte confrontate

Confronta gratuitamente i conti delle banche operanti in Italia e trova il conto corrente o il conto deposito più vantaggioso.

Ultime notizie Conti

pubblicato il 6 febbraio 2025
I 3 conti correnti zero spese a febbraio 2025

I 3 conti correnti zero spese a febbraio 2025

Il canone gratuito non è il solo vantaggio dei conti correnti zero spese. Su Facile.it trovi il conto corrente zero spese con bonifici e prelievi gratuiti, remunerazione e cashback sullo shopping. Dai un’occhiata ai 3 conti correnti zero spese a febbraio 2025!
pubblicato il 31 gennaio 2025
Bonus edilizi 2025, tutte le novità e i cambiamenti nella legge di bilancio

Bonus edilizi 2025, tutte le novità e i cambiamenti nella legge di bilancio

Dal 1° gennaio 2025 le agevolazioni fiscali per la casa sono state riviste, con un impatto significativo per i contribuenti. Addio al Superbonus (salvo rare eccezioni) e al bonus verde. Cambiano bonus ristrutturazioni, ecobonus e sismabonus. Confermati i bonus per arredi e barriere architettoniche.

Guide ai conti

pubblicato il 20 gennaio 2025
Fondo d’emergenza cos’è e a cosa serve

Fondo d’emergenza cos’è e a cosa serve

In un mondo caratterizzato da incertezze economiche e imprevisti, il **fondo di emergenza** rappresenta una garanzia fondamentale per la sicurezza finanziaria personale.
pubblicato il 13 dicembre 2024
Guida completa al trasferimento del conto corrente

Guida completa al trasferimento del conto corrente

Trasferire il conto corrente e i relativi servizi di pagamento può sembrare complesso, ma grazie a una normativa chiara e tutele definite per il consumatore, il processo è diventato più semplice e sicuro.
pubblicato il 15 giugno 2024
Conto Deposito: cos’è e come funziona

Conto Deposito: cos’è e come funziona

Il conto deposito è uno strumento di investimento, che si appoggia a un conto corrente tradizionale e che ti consente di ottenere, sulle somme depositate in Banca e una rendita elevata. Leggi tutto quello che devi sapere.
pubblicato il 17 maggio 2024
Certificati di deposito: cosa sono e come funzionano

Certificati di deposito: cosa sono e come funzionano

I certificati di deposito sono strumenti finanziari che offrono agli investitori la possibilità di depositare una somma di denaro presso una banca per un periodo di tempo prestabilito. Questi strumenti sono considerati sicuri e garantiscono rendimenti stabili.
pubblicato il 15 febbraio 2023
Calcolo ISEE: Come farlo e quando serve

Calcolo ISEE: Come farlo e quando serve

L'ISEE è un calcolo importante da fare per accedere a determinate agevolazioni statali. Per farlo, è possibile recarsi ad un CAF dove gratuitamente si occuperanno di prepararlo.
pubblicato il 13 settembre 2021
Differenze tra reddito e ISEE

Differenze tra reddito e ISEE

Qual è la differenza tra ISEE e la Dichiarazione dei Redditi? Per accedere a bonus e agevolazioni fiscali di ogni tipo, si tratta di informazioni fondamentali.