Serve assistenza?02 55 55 5
poste italiane

Poste Italiane offre un conto corrente richiedibile sia da canali digitali (web e app) sia in Ufficio Postale. Il Conto BancoPosta consente di gestire in maniera semplice e veloce il proprio denaro ed è adatto a diverse esigenze offrendo diverse opzioni tra cui scegliere, con la possibilità di azzerare o ridurre il canone.

Come aprire il Conto BancoPosta

Aprire il Conto BancoPosta è semplice: è possibile farlo online (da web o app) oppure recandosi presso uno degli Uffici Postali presenti sul territorio italiano. Qui, la procedura sarà eseguita da un operatore di Poste Italiane e il conto sarà attivo ed utilizzabile entro pochi minuti. L’intestatario del conto (può essere anche più di uno) dovrà munirsi di un documento di identità in corso di validità e del codice fiscale. Inoltre, dovrà scegliere quale opzione attivare tra Start Giovani, Start, Medium e Plus. Il Conto BancoPosta può essere gestito in qualsiasi momento accedendo all'area personale presente sul sito web www.poste.it, oppure tramite App.

Per aprire il Conto BancoPosta da canali digitali, è sufficiente selezionare l’opzione più adatta alle proprie esigenze nella pagina dedicata al conto sul sito o in App BancoPosta e seguire la procedura guidata. Occorre tenere a portata di mano un documento di riconoscimento o le credenziali SPID. Sono sufficienti pochi passaggi per completare la richiesta e, a seguito di alcune verifiche, il cliente sarà avvisato tramite mail dell’apertura. Tramite la procedura online, è possibile richiedere le offerte del Conto BancoPosta Start Giovani, Start e Medium (con un intestatario).

Costi e caratteristiche di Conto BancoPosta

Il Conto BancoPosta prevede la possibilità di scegliere tra quattro opzioni.

  • Start Giovani, per gli under 30, con canone mensile di 2€ azzerabile, include la carta di debito Postepay, internet e mobile banking. 
  • Start, con costo mensile di 7€ riducibile, include una carta di debito Postepay per ogni intestatario, internet e mobile banking. 
  • Medium, con canone mensile di 8€ riducibile, include una carta di debito Postepay per ogni intestatario, internet e mobile banking, bonifici e postagiro online e da app. 
  • Plus, non disponibile per l'apertura online, con canone mensile di 10€ riducibile, include una carta di debito Postepay per ogni intestatario, internet e mobile banking, bonifici e postagiro online e da app e una carta di credito.

Come ridurre o azzerare i canoni

È possibile ridurre il canone mensile del Conto BancoPosta Start Giovani di 1 € se si accredita lo stipendio o la pensione, se si effettua un bonifico in entrata di almeno 700 euro, oppure se si è in possesso di una carta prepagata Postepay Evolution.

È possibile azzerare il canone, ottenendo una riduzione di 2€ al mese, se si è titolari di Partita Iva e del Conto BancoPosta Business Link.

Chi attiva un Conto BancoPosta nelle versioni Start, Medium e Plus, può ottenere una riduzione del canone mensile in caso di:

  • accredito dello stipendio o della pensione o bonifico in entrata di almeno 700€ (sconto di 2€/mese);
  • patrimonio, contratto e questionario MiFID valido (con medesima intestazione), sconto di:
    - 1 € / mese per un patrimonio ≥ 5.000€ (Opzione Start);
    - 2 € / mese per un patrimonio ≥ 10.000€ (Opzione Medium);
    - 3 € / mese per un patrimonio ≥ 20.000€ (Opzione Plus).
  • titolarità di Partita Iva e del Conto BancoPosta Business Link (sconto di 3€/mese).

Se sono presenti contemporaneamente più condizioni, si applica una riduzione nel mese di riferimento fino ad un importo pari al canone. Tutte le riduzioni del canone si applicano fino a che restano attive le condizioni previste per ogni scontistica.

Conti Correnti: trova il più vantaggioso
Conti Correnti: trova il più vantaggioso

Informazioni societarie

  • Ragione sociale: Poste Italiane SpA
  • Telefono (servizio clienti): 803.160
  • E-mail: servizio.clienti@posteitaliane.it
  • Indirizzo: Viale Europa, 190 - 00144 Roma
Vota il nostro servizio:
Valutazione media: 4.2 su 5(basata su 56 voti)

Offerte confrontate

Confronta gratuitamente i conti delle banche operanti in Italia e trova il conto corrente o il conto deposito più vantaggioso.

I conti correnti a confronto su Facile.it

Costo annuoGratuitoper i primi 9 mesi, poi azzerabile

Per te fino a 500€ di buoni regalo*

Banca
Gruppo Bancario Crédit Agricole Italia
Prodotto
Conto Online Crédit Agricole
Apertura
Online
Carte incluse
Debito
  • Conto e carta a canone zero

  • Consulente dedicato in filiale e a distanza

  • 50€ di Welcome Bonus

Costo annuoGratuitoper i primi 9 mesi, poi azzerabile
Costo annuoGratuitoper sempre

3,5% di remunerazione e cashback per 6 mesi. Offerta a tempo limitato!!

Banca
BBVA
Prodotto
Conto Corrente
Apertura
Online
Carte incluse
Debito
  • Conto corrente a 0€ con remunerazione, senza condizioni

  • Senza stipendio, saldo minimo o permanenza

  • Remunerazione garantita anche dopo i primi 6 mesi

  • Remunerazione per importi fino a 1 milione di euro

Costo annuoGratuitoper sempre
Costo annuoGratuito

3% all’anno sui tuoi risparmi, con interessi mensili.

Banca
Trade Republic
Prodotto
Conto Trade Republic
Apertura
Online, App
Carte incluse
Debito virtuale
  • Canone zero

  • 1% di saveback

  • 3% sulla giacenza

  • Sostituto d'Imposta

Costo annuoGratuito
Costo annuoGratuito

50€ di Accredito iniziale e fino 500€ aggiuntivi se inviti gli amici in buddy

Banca
buddy UniCredit
Prodotto
Conto Genius buddy
Apertura
Online, App
Carte incluse
Debito, Credito
  • Canone zero

  • 50€ di bonus

Costo annuoGratuito
Costo annuoGratuitoFino a 35 anni di età o se accrediti stipendio/pensione
Banca
BPER Banca
Prodotto
Conto BPER Pro
Apertura
Online
Carte incluse
Debito
  • Canone Conto a 0€ per gli Under 35

  • Prelievi gratuiti sugli ATM

  • Bonifici Sepa Online inclusi a 0€

  • Canone Conto a 0€ se accrediti stipendio

Costo annuoGratuitoFino a 35 anni di età o se accrediti stipendio/pensione

Guide ai conti

pubblicato il 20 gennaio 2025
Fondo d’emergenza cos’è e a cosa serve

Fondo d’emergenza cos’è e a cosa serve

In un mondo caratterizzato da incertezze economiche e imprevisti, il **fondo di emergenza** rappresenta una garanzia fondamentale per la sicurezza finanziaria personale.
pubblicato il 13 dicembre 2024
Guida completa al trasferimento del conto corrente

Guida completa al trasferimento del conto corrente

Trasferire il conto corrente e i relativi servizi di pagamento può sembrare complesso, ma grazie a una normativa chiara e tutele definite per il consumatore, il processo è diventato più semplice e sicuro.
pubblicato il 15 giugno 2024
Conto Deposito: cos’è e come funziona

Conto Deposito: cos’è e come funziona

Il conto deposito è uno strumento di investimento, che si appoggia a un conto corrente tradizionale e che ti consente di ottenere, sulle somme depositate in Banca e una rendita elevata. Leggi tutto quello che devi sapere.
pubblicato il 17 maggio 2024
Certificati di deposito: cosa sono e come funzionano

Certificati di deposito: cosa sono e come funzionano

I certificati di deposito sono strumenti finanziari che offrono agli investitori la possibilità di depositare una somma di denaro presso una banca per un periodo di tempo prestabilito. Questi strumenti sono considerati sicuri e garantiscono rendimenti stabili.
pubblicato il 15 febbraio 2023
Calcolo ISEE: Come farlo e quando serve

Calcolo ISEE: Come farlo e quando serve

L'ISEE è un calcolo importante da fare per accedere a determinate agevolazioni statali. Per farlo, è possibile recarsi ad un CAF dove gratuitamente si occuperanno di prepararlo.
pubblicato il 13 settembre 2021
Differenze tra reddito e ISEE

Differenze tra reddito e ISEE

Qual è la differenza tra ISEE e la Dichiarazione dei Redditi? Per accedere a bonus e agevolazioni fiscali di ogni tipo, si tratta di informazioni fondamentali.