Serve assistenza?02 55 55 777

Iberdrola Autolettura: come comunicare il consumo di gas e luce a Iberdrola

Novità
Analizziamo la tua bolletta gratis

iberdrola

Iberdrola, la nuova compagnia proveniente dalla Spagna, consente ai suoi utenti di comunicare i consumi di gas e luce in tempo reale. Scopriamo come può essere inviata la cosiddetta autolettura, con i vari metodi messi a disposizione dall'azienda.

Di sicuro, l'invio dell'autolettura Iberdrola rappresenta il metodo più semplice ed immediato per pagare una bolletta che sia pari ai consumi effettivi all'interno di un determinato arco di tempo. Ma ora entriamo nei particolari e diamo un'occhiata alle diverse modalità disponibili per comunicare i consumi alla compagnia.

Autolettura dall'area clienti Il metodo più veloce per comunicare i consumi di energia elettrica e gas direttamente ad Iberdrola riguarda la chance di entrare nella propria area clienti. Ovviamente, prima di intraprendere qualsiasi operazione è necessario effettuare la registrazione sul sito Internet della società per usufruire di tutti i vari servizi online. Quindi, ci si deve autenticare nell'area clienti inserendo nickname (o email) e password.

Dopo aver eseguito tutto ciò, è possibile districarsi tra le varie funzionalità che Iberdrola mette a disposizione dei suoi utenti in continua crescita numerica. Quando viene ricevuta la bolletta, quest'ultima contiene anche il codice di fornitura. Tale valore va riportato nella sezione Autolettura, all'interno di un apposito campo vuoto. Dopodiché, bisogna dare un'occhiata al proprio contatore e verificare la quantità di energia effettivamente consumata.

A questo punto, non bisogna fare altro che inserire le cifre relative all'autolettura degli ultimi due mesi. Se si è scelto di attivare una tariffa monoraria, è sufficiente immettere un solo valore. Se invece si è optato per la bioraria, i valori sono due. Un metodo del genere viene messo in pratica per evitare che l'azienda possa settare il pagamento sulla base di parametri errati. Se qualcosa continua ad andare storto, è possibile effettuare una chiamata al numero del servizio clienti 800 690 960. La linea è disponibile dal lunedì al venerdì dalle ore 8 alle 20 e il sabato dalle 8 alle 15, mentre è chiusa nelle giornate festive. Autolettura Iberdrola tramite telefono Chi invece non ha una grande dimestichezza con Internet e preferisce inviare la comunicazione dei consumi di gas e luce per via telefonica può contattare due numeri verdi. Il primo è 800 690 960 ed è relativo al servizio clienti, mentre il secondo è 800 690 901 e corrisponde all'assistenza tecnica sui vari servizi che Iberdrola mette a disposizione del suo bacino d'utenza. In entrambi i casi, è sufficiente inviare il dato preciso relativo ai consumi per avere la chance di ottenere risparmi anche piuttosto sensibili sulla propria bolletta di corrente elettrica e gas. Autolettura Iberdrola tramite email e fax Chi vuole può adottare ulteriori tecniche per fornire l'autolettura dei consumi su base bimensile. Per esempio, è possibile inviare tutta la documentazione necessaria all'indirizzo email servizioclienti@iberdrola.it, pronto a ricevere le comunicazioni relative ai consumi e non solo. In alternativa, Iberdrola mette a disposizione della propria clientela un comodo numero di fax, l'800 73 60 70, sul quale si possono inviare i vari dati di lettura.

Migliori offerte gas del mese

Spesa mensile:
145,85€
€ 1.750,17/anno

Tariffa esclusiva Facile.it

Fornitore:
ARGOS
Prodotto:
Gas Naturale Flex
Tipologia offerta:
Prezzo variabile
Prezzo/Smc:
PSBG + 0,0250 €
Quota fissa inclusa:
6,66 €/mese
Bolletta:
Elettronica
Pagamento:
Addebito bancario
  • Bonus fedeltà di 35€ per il 1° anno di fornitura

Spesa mensile:
145,85€
€ 1.750,17/anno
Spesa mensile:
153,35€
€ 1.840,18/anno

Tariffa esclusiva Facile.it

Fornitore:
Alperia
Prodotto:
Gas Home Easy
Tipologia offerta:
Prezzo variabile
Prezzo/Smc:
PSV + 0,00 €/Smc
Quota fissa inclusa:
9 €/mese
Bolletta:
Elettronica
Pagamento:
Addebito bancario
  • Sconto di 60 € per il primo anno di fornitura!

Spesa mensile:
153,35€
€ 1.840,18/anno
Spesa mensile:
153,74€
€ 1.844,93/anno
Fornitore:
PULSEE
Prodotto:
Pulsee Gas RELAX Index
Tipologia offerta:
Prezzo variabile
Prezzo/Smc:
Psbil + 0,0000 €
Quota fissa inclusa:
12,00 €/mese
Bolletta:
elettronica
Pagamento:
Addebito bancario
  • Sconto di 35€/anno

Spesa mensile:
153,74€
€ 1.844,93/anno
Spesa mensile:
155,07€
€ 1.860,82/anno

Tariffa esclusiva Facile.it

Fornitore:
Wekiwi
Prodotto:
Offerta Standard - Gas prezzo variabile
Tipologia offerta:
Prezzo variabile
Prezzo/Smc:
PSV + 0,0500 €
Quota fissa inclusa:
9,17 €/mese
Bolletta:
elettronica
Pagamento:
Addebito bancario
Spesa mensile:
155,07€
€ 1.860,82/anno
Spesa mensile:
155,59€
€ 1.867,02/anno

Tariffa esclusiva Facile.it

Fornitore:
VIVIENERGIA SPA
Prodotto:
VIVIsemplice Gas
Tipologia offerta:
Prezzo fisso (bloccato: 24 mesi)
Prezzo/Smc:
€ 0,5050
Quota fissa inclusa:
8,00 €/mese
Bolletta:
Digitale
Pagamento:
Addebito bancario
Spesa mensile:
155,59€
€ 1.867,02/anno

*Le tabelle riportano a titolo esemplificativo la struttura del sito. Per tutte le offerte poste in comparazione clicca sul tasto vai e ottieni tutte le informazioni necessarie per valutare la proposta adatta alle tue esigenze

Energia: confronta le tariffe
Energia: confronta le tariffe

Contatti Iberdrola

Iberdrola mette a disposizione dei propri clienti un numero telefonico per ogni esigenza. Se devi contattare l'assistenza clienti, consulta questa pagina per scoprire tutti i numeri attraverso cui contattare Iberdrola: Numero verde Iberdrola »

Risorse utili Iberdrola

Non sono chiare alcune voci della fattura? Scopri come leggere la bolletta Iberdrola »
Vuoi chiudere il contratto? Scopri come dare la disdetta a Iberdrola »
Vuoi allacciare una nuova utenza? Scopri come richiedere l'allaccio a Iberdrola »
Ci sono problemi con la tua fornitura? Scopri come inoltrare un reclamo a Iberdrola »

Guide Gas e Luce

pubblicato il 20 marzo 2025
Pompa di calore con fotovoltaico: funzionamento, consumi e quando conviene

Pompa di calore con fotovoltaico: funzionamento, consumi e quando conviene

L'integrazione tra fotovoltaico e pompa di calore è una soluzione innovativa per ottimizzare l’energia domestica, riducendo la dipendenza da fonti fossili e abbattendo i costi in bolletta. Questo articolo ti guiderà nel funzionamento del sistema, nei vantaggi economici e nei possibili incentivi disponibili, aiutandoti a capire se questa tecnologia è adatta alle tue esigenze.
pubblicato il 3 marzo 2025
Pompa di calore: come funziona?

Pompa di calore: come funziona?

Le pompe di calore sono una scelta efficiente ed ecologicamente sostenibile. Scopriamo cosa sono e come funzionano.
pubblicato il 14 gennaio 2025
Inverter fotovoltaico: cos'è e come funziona

Inverter fotovoltaico: cos'è e come funziona

L'inverter fotovoltaico è un componente fondamentale di ogni impianto solare, trasformando l'energia prodotta dai pannelli in elettricità utilizzabile. Dotato di tecnologie avanzate come il sistema MPPT, massimizza l'efficienza energetica e garantisce sicurezza.