Qual è la differenza tra mild hybrid, plug-in hybrid e full hybrid?

3 cose da sapere:
- 1
Il Mild Hybrid supporta il motore a combustione riducendo consumi ed emissioni.
1Il Mild Hybrid supporta il motore a combustione riducendo consumi ed emissioni.
- 2
Il Full Hybrid risulta particolarmente efficiente in città, senza necessità di ricarica esterna.
2Il Full Hybrid risulta particolarmente efficiente in città, senza necessità di ricarica esterna.
- 3
Il Plug-In Hybrid offre maggiore autonomia elettrica, ma richiede una ricarica regolare.
3Il Plug-In Hybrid offre maggiore autonomia elettrica, ma richiede una ricarica regolare.
Negli ultimi anni, il settore automobilistico ha visto una rapida evoluzione verso le tecnologie ibride, con l'obiettivo di ridurre consumi di carburante ed emissioni inquinanti. Questo cambiamento è spinto anche dalle sempre più stringenti normative ambientali e dal crescente interesse dei consumatori per soluzioni ecologiche. Tra le opzioni disponibili, le auto ibride sono diventate una scelta popolare grazie alla loro capacità di combinare un motore a combustione interna con un motore elettrico. Ma cosa distingue una Mild Hybrid, una Full Hybrid e una Plug-In Hybrid? Scopriamo nel dettaglio le caratteristiche di ciascuna tecnologia.
Sommario
Mild Hybrid (MHEV)
Il Mild Hybrid è una delle soluzioni ibride più semplici e accessibili sul mercato. In questo sistema, il motore elettrico non è in grado di muovere l'auto da solo, ma fornisce supporto al motore a combustione interna nelle fasi di accelerazione, riducendo così i consumi e migliorando l'efficienza complessiva del veicolo. Il cuore del sistema è una batteria più piccola, solitamente a 48V, che immagazzina energia recuperata durante la frenata e la decelerazione.
- Funzionamento: il motore elettrico si attiva solo per supportare quello termico, ad esempio nelle partenze o nelle accelerazioni, riducendo lo sforzo del motore principale.
- Vantaggi: il sistema Mild Hybrid è meno costoso rispetto ad altre tecnologie ibride e offre un miglioramento dell’efficienza del carburante, riducendo le emissioni di CO₂.
- Svantaggi: non essendo in grado di funzionare esclusivamente in modalità elettrica, il Mild Hybrid non offre la possibilità di viaggiare in elettrico puro, limitando così il risparmio energetico.
Alcuni esempi di modelli Mild Hybrid sul mercato includono l'Audi A4 e la Ford Puma.

2020 - 49.364km
- 50.000 km inclusi
- Mild Hybrid
- Manuale

1.0 FireFly 70cv S&S Hybrid
- 100.000 km inclusi
- Mild Hybrid
- Manuale

1.0 FireFly 70cv S&S Hybrid
- 100.000 km inclusi
- Mild Hybrid
- Manuale

1.0 Ecoboost Hybrid 125CV St-Line Auto
- 100.000 km inclusi
- Mild Hybrid
- Automatico

Hybrid 100cv Edition EDCT
- 30.000 km inclusi
- Mild Hybrid
- Automatico

1.2 MHEV 100cv
- 30.000 km inclusi
- Mild Hybrid
- Automatico

1.4 Boosterjet Hybrid Cool+
- 100.000 km inclusi
- Mild Hybrid
- Manuale

Ibrida 100cv Ypsilon e-DCT
- 60.000 km inclusi
- Mild Hybrid
- Automatico

1.3 MHEV 158 Acenta Xtronic
- 30.000 km inclusi
- Mild Hybrid
- Automatico

1.2 Hybrid 100cv Pop eDCT
- 100.000 km inclusi
- Mild Hybrid
- Automatico

1.2 MHEV e-Hybrid Turbo Longitude
- 100.000 km inclusi
- Mild Hybrid
- Automatico

1.5 T4 MHEV 130cv Altitude DDCT
- 100.000 km inclusi
- Mild Hybrid
- Automatico

1.2 HYBRID 136cv You Pack Plus e-DCS6
- 75.000 km inclusi
- Mild Hybrid
- Automatico

1.2 Hybrid 136cv ibrida Speciale eDCT6
- 45.000 km inclusi
- Mild Hybrid
- Automatico

Hybrid 136 Allure e-DCS 6
- 30.000 km inclusi
- Mild Hybrid
- Automatico

1.5 Turbo T4 MHEV 130cv Altitude
- 45.000 km inclusi
- Mild Hybrid
- Automatico

2.0 B3 Core auto
- 100.000 km inclusi
- Mild Hybrid
- Automatico

Evolution Mild Hybrid 160 Auto
- 100.000 km inclusi
- Mild Hybrid
- Automatico

2023 - 29.574km
- 20.000 km inclusi
- Mild Hybrid
- Automatico

1.6 CRDi MHEV 2wd 136cv Business DCT
- 50.000 km inclusi
- Mild Hybrid
- Automatico
Full Hybrid (HEV)
La Full Hybrid è una tecnologia più avanzata rispetto al Mild Hybrid, poiché permette al motore elettrico di muovere l'auto in modalità completamente elettrica, anche se solo per brevi distanze e a velocità ridotte. Il sistema combina un motore a combustione interna e un motore elettrico più potente, supportato da una batteria di maggiore capacità rispetto al Mild Hybrid.
- Funzionamento: il veicolo può viaggiare sia in modalità elettrica, termica o in combinazione delle due. Questo sistema è particolarmente efficiente nei contesti urbani, dove le frequenti accelerazioni e decelerazioni permettono di sfruttare al meglio la rigenerazione della batteria.
- Vantaggi: riduzione significativa dei consumi di carburante e delle emissioni soprattutto in città, grazie alla possibilità di viaggiare in modalità elettrica per tratti limitati. Non richiede una ricarica esterna.
- Svantaggi: l'autonomia in modalità elettrica è limitata, generalmente non supera i 2-4 chilometri, e il sistema è meno efficiente in autostrada.
Alcuni modelli di Full Hybrid includono la Toyota CH-R e la Kia Sportage.

1.5H (116 CV) E-CVT Active
- 100.000 km inclusi
- Full Hybrid
- Automatico

1.5 Hybrid Trend MY24
- 120.000 km inclusi
- Full Hybrid
- Automatico

2021 - 48.031km
- 30.000 km inclusi
- Full Hybrid
- Automatico

1.6 TGDI HEV STYLE 2WD AUTO
- 100.000 km inclusi
- Full Hybrid
- Automatico

1.8 HV E-CVT Active
- 100.000 km inclusi
- Full Hybrid
- Automatico

2020 - 61.354km
- 40.000 km inclusi
- Full Hybrid
- Automatico

2.5 Benzina FHEV 190CV 2WD ST-Line
- 45.000 km inclusi
- Full Hybrid
- Automatico
Plug-In Hybrid (PHEV)
Le Plug-In Hybrid rappresentano l’evoluzione più completa delle tecnologie ibride. Questo sistema combina un motore elettrico e una batteria molto più grande rispetto a quella di un Full Hybrid, permettendo un'autonomia elettrica significativa. La caratteristica principale delle PHEV è la possibilità di ricaricare la batteria attraverso una presa elettrica esterna.
- Funzionamento: come il Full Hybrid, ma con l'aggiunta di una batteria più grande che consente di percorrere diverse decine di chilometri in modalità elettrica. Questo rende la Plug-In Hybrid ideale per chi percorre brevi tragitti quotidiani.
- Vantaggi: maggiore autonomia in modalità elettrica (fino a 50 km o più a seconda del modello), riduzione quasi totale delle emissioni per brevi tragitti e possibilità di sfruttare incentivi fiscali legati ai veicoli elettrici.
- Svantaggi: le PHEV sono generalmente più costose rispetto alle altre varianti ibride e richiedono di essere ricaricate regolarmente per sfruttare appieno i vantaggi della modalità elettrica. Inoltre, il peso maggiore dovuto alla batteria può ridurre l'efficienza nei lunghi viaggi.
Alcuni esempi di Plug-In Hybrid includono la BMW X5 xDrive45e e la Volvo XC40.

2021 - 45.895km
- 20.000 km inclusi
- Plug-in Hybrid
- Automatico

1.5 e-Hybrid DSG
- 20.000 km inclusi
- Plug-in Hybrid
- Automatico

2020 - 78.624km
- 20.000 km inclusi
- Plug-in Hybrid
- Automatico

2021 - 68.910km
- 20.000 km inclusi
- Plug-in Hybrid
- Automatico

2.5 Benzina PHEV 243CV 2WD ST-Line Auto
- 30.000 km inclusi
- Plug-in Hybrid
- Automatico

2021 - 48.582km
- 20.000 km inclusi
- Plug-in Hybrid
- Automatico

A 250 e EQ Business Extra
- 100.000 km inclusi
- Plug-in Hybrid
- Automatico
Le 3 tipologie a confronto
Il Mild Hybrid rappresenta la soluzione più economica e meno complessa, ideale per chi desidera una leggera riduzione dei consumi senza dover modificare troppo le proprie abitudini di guida. La Full Hybrid è perfetta per chi guida prevalentemente in città, grazie alla sua capacità di muoversi in modalità elettrica per brevi tratti. Infine, la Plug-In Hybrid è adatta a chi ha la possibilità di ricaricare il veicolo regolarmente e percorre brevi distanze quotidiane, sfruttando così al massimo l’autonomia elettrica.
In conclusione, la scelta tra Mild Hybrid, Full Hybrid e Plug-In Hybrid dipende dalle esigenze personali. Chi percorre molti chilometri su autostrada troverà meno vantaggi nei sistemi Full o Plug-In, mentre per i tragitti urbani e chi può ricaricare spesso, le PHEV rappresentano la scelta più efficiente.
Caratteristica | Mild Hybrid (MHEV) | Full Hybrid (HEV) | Plug-In Hybrid (PHEV) |
---|---|---|---|
Funzionamento in elettrico | Non può viaggiare in modalità solo elettrica | Può viaggiare in modalità elettrica per brevi tratti | Può viaggiare in modalità elettrica per distanze maggiori |
Autonomia | Nessuna | 2-4 km | 30-50 km (a seconda del modello) |
Ricarica | Non necessaria | Non necessaria | Necessaria tramite presa elettrica |
Efficienza in città | Buona | Molto buona | Eccellente |
Efficienza in autostrada | Media | Media | Buona |
Costo | Inferiore rispetto ad altre soluzioni ibride | Intermedio | Generalmente più alto |
Vantaggi | Riduzione dei consumi, costi contenuti | Possibilità di viaggiare in modalità elettrica in città | Maggiore autonomia elettrica, riduzione delle emissioni |
Svantaggi | Nessuna modalità elettrica autonoma | Autonomia elettrica limitata | Necessità di ricarica, costo più elevato |
Esempi di modelli | Audi A4, Ford Puma | Toyota Prius, Hyundai Ioniq | BMW X5 xDrive45e, Volvo XC60 Recharge |
Quale scegliere?
Chiarite quelle che sono le principali differenze tra le tre tecnologie disponibili è difficile dire quale sia la migliore.
Infatti ci sono numerosi fattori soggettivi che incidono sulla scelta del modello da acquistare, pertanto bisogna valutare attentamente ogni caratteristica per non sbagliare l'acquisto.
In definitiva possiamo dire che un'auto mild hybrid è ideale per chi non vuole un motore elettrico invasivo e cerca una macchina con discrete prestazioni e consumi contenuti.
Acquistare un'auto full hybrid invece è ideale per chi viaggia tanto in città e quindi vuole sfruttare la possibilità della modalità elettrica, seppur con un'autonomia ridotta. Ma soprattutto è un acquisto perfetto per coloro che non hanno intenzione di dover ricaricare l'auto attraverso colonnine o prese domestiche.
Infine un'auto plug in hybrid è ottimale per chi vuole prestazioni di alto livello ma anche la possibilità di viaggiare a emissioni zero con una buona autonomia e non ha problemi a ricaricare l'auto. Naturalmente è una soluzione ideale soprattutto per chi ha la possibilità di installare presso la propria abitazione dei wall box per facilitare la ricarica del veicolo in tempi rapidi.
Offerte confrontate
Confronta le offerte di noleggio auto a lungo termine su Facile.it e risparmia sulla tua auto a noleggio. Bastano 3 minuti!
Noleggio a Lungo Termine
Confronta le migliori soluzioni
Noleggio lungo termine di Auto Usate
Il massimo risparmio
Guide Noleggio a lungo termine

Se noleggio un'auto perdo la classe di merito RCA?

MG ZS

Ford Puma

BMW X2
Ultime Notizie noleggio a lungo termine
- Le auto elettriche noleggio lungo termine di febbraio 2025
- Le auto noleggio lungo termine consegna veloce di febbraio 2025
- Citroen C3 noleggio lungo termine in offerta a febbraio 2025
- Sfide e prospettive future per il mercato delle auto elettriche in Italia
- Le auto noleggio lungo termine senza anticipo di febbraio 2025
Compagnie noleggio auto
Scopri le informazioni e il parco auto delle migliori compagnie di noleggio.