Serve assistenza?02 55 55 1600

Differenza tra leasing operativo e leasing finanziario

uomo d'affari che porge una chiave della macchina

3 cose da sapere:

  1. 1

    Il leasing operativo include servizi di manutenzione e offre maggiore flessibilità.

    1

    Il leasing operativo include servizi di manutenzione e offre maggiore flessibilità.

  2. 2

    Il leasing finanziario permette di acquisire il bene a fine contratto, con impegno finanziario più lungo.

    2

    Il leasing finanziario permette di acquisire il bene a fine contratto, con impegno finanziario più lungo.

  3. 3

    Il noleggio a lungo termine è un'alternativa flessibile con canone fisso e servizi inclusi.

    3

    Il noleggio a lungo termine è un'alternativa flessibile con canone fisso e servizi inclusi.

Il leasing è una soluzione finanziaria ampiamente utilizzata dalle aziende per ottenere l'uso di beni senza doverli acquistare direttamente. Esistono due tipi principali di leasing: operativo e finanziario. Ognuno di essi presenta caratteristiche uniche, vantaggi e svantaggi che possono influenzare la decisione aziendale su quale opzione scegliere. In questo articolo, esamineremo in dettaglio le differenze tra leasing operativo e finanziario, oltre a considerare il noleggio a lungo termine come alternativa.

Sommario

Hai mai pensato al noleggio?
Hai mai pensato al noleggio?

Cos'è il leasing operativo

Il leasing operativo è un contratto che consente a un'azienda di utilizzare un bene per un periodo di tempo specifico senza assumere la proprietà del bene stesso. Le caratteristiche principali del leasing operativo includono contratti di durata più breve rispetto al leasing finanziario, generalmente tra 12 e 36 mesi. Un aspetto distintivo del leasing operativo è l'inclusione di servizi di manutenzione e assistenza, che possono ridurre i costi operativi e semplificare la gestione del bene. Alla fine del contratto, l'azienda ha diverse opzioni: restituire il bene, rinnovare il contratto o acquistare il bene a un valore di mercato predeterminato.

Leasing finanziario: in cosa consiste

Il leasing finanziario, d'altra parte, è un accordo più a lungo termine che si avvicina di più a un prestito per l'acquisto di un bene. Le caratteristiche principali del leasing finanziario includono una durata del contratto che può variare da tre a sette anni, con pagamenti strutturati in modo da coprire quasi interamente il costo del bene, oltre agli oneri finanziari associati. Al termine del contratto, l'azienda ha solitamente l'opzione di acquisire la proprietà del bene pagando un prezzo di riscatto simbolico o predeterminato. Questo tipo di leasing comporta una maggiore responsabilità finanziaria e impegni a lungo termine.

Differenze principali

Le principali differenze tra leasing operativo e finanziario si possono riassumere nei seguenti punti chiave:

  • proprietà e riscatto del bene: nel leasing operativo, la proprietà rimane del locatore, mentre nel leasing finanziario, l'azienda ha la possibilità di acquistare il bene alla fine del contratto;
  • durata e termini del contratto: il leasing operativo ha una durata più breve e maggiore flessibilità, mentre il leasing finanziario ha una durata più lunga e impegni finanziari più rigidi;
  • struttura dei pagamenti: il leasing operativo prevede pagamenti che coprono solo l'uso del bene e i servizi inclusi, mentre il leasing finanziario include pagamenti che coprono il costo del bene e gli interessi;
  • servizi inclusi: il leasing operativo spesso include servizi di manutenzione e assistenza, mentre il leasing finanziario generalmente no;
  • contabilità e trattamento fiscale: il leasing operativo può essere trattato come una spesa operativa, riducendo l'impatto sul bilancio aziendale, mentre il leasing finanziario è considerato come una passività a lungo termine.

Vantaggi e svantaggi delle due formule

Il leasing operativo offre numerosi vantaggi e qualche svantaggio. Ecco i principali.

  • maggiore flessibilità;
  • inclusione di servizi di manutenzione;
  • costi totali potenzialmente più elevati rispetto all'acquisto diretto;
  • assenza di proprietà del bene alla fine del contratto.

Questo tipo di leasing è particolarmente adatto per beni tecnologici e veicoli, dove l'aggiornamento frequente è necessario.

Il leasing finanziario ha dalla sua:

  • la possibilità di acquisire il bene alla fine del contratto;
  • un impegno finanziario a lungo termine e può avere un impatto significativo sulle proprie finanze.

Questo tipo di leasing è ideale per beni che hanno una lunga vita utile e per le aziende che preferiscono stabilità e prevedibilità nei loro investimenti.

Il noleggio a lungo termine come alternativa

Il noleggio a lungo termine è un'opzione che combina elementi del leasing operativo con vantaggi aggiuntivi. Funziona come un leasing operativo, ma offre maggiore flessibilità con un canone mensile fisso che include manutenzione, assicurazione e assistenza. Inoltre, anche la formula del noleggio senza anticipo, permette di cambiare frequentemente veicolo o bene, rendendolo ideale per chi desidera evitare l'obsolescenza dei beni. Rispetto al leasing operativo e finanziario, il noleggio a lungo termine offre maggiore prevedibilità e controllo sui costi operativi.

Come scegliere in base alle proprie esigenze

La scelta tra leasing operativo, leasing finanziario e noleggio a lungo termine dipende dalle proprie esigenze specifiche. È importante considerare fattori come la durata dell'utilizzo previsto del bene, le preferenze in termini di proprietà e flessibilità, e le implicazioni fiscali e contabili. Per un uso a breve termine con necessità di aggiornamento frequente, il leasing operativo o il noleggio a lungo termine possono essere le migliori opzioni. Per un investimento a lungo termine con l'obiettivo di acquisire il bene, il leasing finanziario può essere più appropriato.

Ecco alcune delle nostre offerte di Noleggio a lungo termine:

Citroen C3

Turbo 100 S&S YOU Pack PLUS

Turbo 100 S&S YOU Pack PLUS
  • 30.000 km inclusi
  • Benzina
  • Manuale
157€al mese IVA inc.
Fiat 500

2020 - 49.364km

2020 - 49.364km
  • 50.000 km inclusi
  • Mild Hybrid
  • Manuale
169€al mese IVA inc.
Fiat Panda

1.0 FireFly 70cv S&S Hybrid

1.0 FireFly 70cv S&S Hybrid
  • 100.000 km inclusi
  • Mild Hybrid
  • Manuale
189€174€al mese IVA inc.
Renault Clio

1.0 SCE 49KW EVOLUTION

1.0 SCE 49KW EVOLUTION
  • 100.000 km inclusi
  • Benzina
  • Manuale
200€180€al mese IVA inc.
Opel Corsa

1.2 100cv Edition MT6 Hatchback

1.2 100cv Edition MT6 Hatchback
  • 30.000 km inclusi
  • Benzina
  • Manuale
201€al mese IVA inc.
Renault Captur

2021 - 131.576km

2021 - 131.576km
  • 20.000 km inclusi
  • Diesel
  • Manuale
207€al mese IVA inc.
Kia Picanto

1.0 MPi Urban

1.0 MPi Urban
  • 40.000 km inclusi
  • Benzina
  • Manuale
207€al mese IVA inc.
Fiat Pandina

1.0 FireFly 70cv S&S Hybrid

1.0 FireFly 70cv S&S Hybrid
  • 100.000 km inclusi
  • Mild Hybrid
  • Manuale
227€al mese IVA inc.
Hyundai I10

1.0 MPI Connectline

1.0 MPI Connectline
  • 100.000 km inclusi
  • Benzina
  • Manuale
229€al mese IVA inc.
Ford Focus

2020 - 70.936km

2020 - 70.936km
  • 30.000 km inclusi
  • Benzina
  • Manuale
237€al mese IVA inc.

Offerte confrontate

Confronta le offerte di noleggio auto a lungo termine su Facile.it e risparmia sulla tua auto a noleggio. Bastano 3 minuti!

Guide Noleggio a lungo termine

pubblicato il 12 febbraio 2025
Se noleggio un'auto perdo la classe di merito RCA?

Se noleggio un'auto perdo la classe di merito RCA?

Noleggiare un'auto a lungo termine non comporta la perdita della classe di merito RCA. Grazie alle normative dell'IVASS, è possibile mantenere la propria posizione assicurativa anche durante il periodo di noleggio. Questo articolo esplora le condizioni necessarie per conservare la classe di merito e come queste normative si applicano a diverse categorie di utilizzatori.
pubblicato il 5 febbraio 2025
Ford Puma

Ford Puma

La Ford Puma è un SUV compatto che unisce un design accattivante a tecnologie avanzate, offrendo un'esperienza di guida dinamica e confortevole.
pubblicato il 5 febbraio 2025
MG ZS

MG ZS

La MG ZS è un SUV compatto che combina design moderno, interni confortevoli e una gamma di motorizzazioni adatte a diverse esigenze.
pubblicato il 29 gennaio 2025
BMW X2

BMW X2

La BMW X2 rappresenta un'evoluzione audace nel segmento dei SUV compatti. Con il suo design sportivo e le prestazioni dinamiche, questa vettura è perfetta per chi cerca un'auto che non passi inosservata.

Compagnie noleggio auto

Scopri le informazioni e il parco auto delle migliori compagnie di noleggio.