Serve assistenza?02 55 55 1600

Qual è la migliore società di noleggio a lungo termine?

acquirente parla con noleggiatore auto

3 cose da sapere:

  1. 1

    Il noleggio a lungo termine offre flessibilità e costi certi, inclusi assicurazione e manutenzione.

    1

    Il noleggio a lungo termine offre flessibilità e costi certi, inclusi assicurazione e manutenzione.

  2. 2

    Leasys e Arval sono leader di mercato, ciascuna con punti di forza specifici.

    2

    Leasys e Arval sono leader di mercato, ciascuna con punti di forza specifici.

  3. 3

    Per scegliere la società di noleggio valutare: durata del contratto, chilometraggio e servizi inclusi.

    3

    Per scegliere la società di noleggio valutare: durata del contratto, chilometraggio e servizi inclusi.

Hai mai pensato al noleggio lungo termine?
Hai mai pensato al noleggio lungo termine?

Il noleggio a lungo termine è una formula sempre più popolare per aziende e privati che cercano un’alternativa all’acquisto di un veicolo. Si tratta di un contratto che permette di utilizzare un’auto o un veicolo commerciale per un periodo prestabilito, generalmente da 24 a 60 mesi, pagando un canone fisso mensile che include costi come assicurazione, manutenzione e assistenza. Questo metodo ha il vantaggio di evitare i costi imprevisti legati alla proprietà del mezzo, offrendo maggiore flessibilità e controllo delle spese.

Sommario

Su quali criteri valutare una società di Noleggio a Lungo Termine?

Per scegliere la miglior società di noleggio a lungo termine è importante considerare diversi fattori. Tra i principali criteri di valutazione, troviamo:

  • Ampiezza della flotta: la disponibilità di una vasta gamma di veicoli, dai modelli economici alle auto di lusso.
  • Flessibilità contrattuale: possibilità di personalizzare i contratti in base alle esigenze, come la durata del noleggio e il chilometraggio annuo.
  • Servizi inclusi: assistenza stradale, gestione delle pratiche assicurative e manutenzione ordinaria e straordinaria.
  • Prezzo: la competitività delle tariffe rispetto al mercato.
  • Feedback dei clienti: opinioni e recensioni degli utenti che hanno già utilizzato i servizi di noleggio.

Le 10 migliori aziende di Noleggio a Lungo Termine

Ecco una panoramica delle migliori aziende di noleggio a lungo termine disponibili sul mercato, ciascuna con le proprie caratteristiche.

Arval

Arval, parte del gruppo BNP Paribas, è una delle principali compagnie di noleggio, leader di mercato con una quota superiore al 25% nel terzo trimestre del 2024. Fondata nel 1989, si è espansa rapidamente a livello internazionale, offrendo soluzioni di noleggio in oltre 30 paesi. Arval è apprezzata per la sua capacità di innovazione, con soluzioni tecnologiche avanzate che permettono di monitorare la flotta e ottimizzare i costi. La sua rete di assistenza è estremamente efficiente e la gamma di veicoli è tra le più ampie sul mercato. Tuttavia, i costi del noleggio tendono a essere leggermente più alti rispetto ad altre società, soprattutto per i pacchetti più completi.

Ayvens

Ayvens anch'essa una new entry nel settore del noleggio a lungo termine, nata dalla fusione di ALD Automotive e LeasePlan, ha rapidamente guadagnato terreno grazie alla sua offerta innovativa e flessibile, risulta attualmente di poco al di sotto di Arval in quanto a quote di mercato. Ayvens si rivolge principalmente a privati e piccole aziende, offrendo soluzioni personalizzabili in base alle esigenze del cliente. Un punto di forza è la flessibilità dei contratti, con possibilità di modificare le condizioni anche durante il noleggio, in base ai cambiamenti nelle necessità del cliente. La flotta, pur non vastissima, include modelli moderni e efficienti, con un focus particolare sui veicoli sostenibili. Tuttavia, essendo una realtà in crescita, Ayvens deve ancora migliorare la copertura geografica e la capillarità del servizio, aspetti che potrebbero risultare limitanti per chi necessita di assistenza in tutto il paese.

Leasys

Leasys è una delle principali società di noleggio a lungo termine in Italia. Fondata nel 2001 come parte del gruppo FCA Bank, ha costruito una solida reputazione grazie alla sua vasta gamma di servizi e alla presenza capillare su tutto il territorio nazionale. Leasys si distingue per la varietà della flotta, che include veicoli di tutte le categorie, dalle city car ai furgoni commerciali. Un punto di forza è la possibilità di personalizzare i contratti in base alle esigenze del cliente, con pacchetti che includono assicurazione, manutenzione e assistenza stradale. Tuttavia, un aspetto da migliorare potrebbe essere l’assistenza clienti, che in alcuni casi risulta meno reattiva rispetto ai competitor.

UnipolRental

Parte del gruppo assicurativo Unipol, è una società che ha recentemente fatto il suo ingresso nel mercato del noleggio a lungo termine. Grazie alla forza del gruppo Unipol, offre pacchetti che includono coperture assicurative particolarmente vantaggiose, con polizze Kasko e furto/incendio integrate nel canone mensile. Il servizio clienti è uno dei punti di forza di UnipolRental, con una gestione semplificata delle pratiche amministrative. Tuttavia, essendo una realtà relativamente nuova, l’offerta di veicoli potrebbe risultare meno variegata rispetto ai competitor più consolidati.

Sixt

SIXT è una multinazionale tedesca del noleggio auto, fondata nel 1912, e oggi è uno dei leader globali nel settore della mobilità. SIXT offre soluzioni di noleggio a breve e lungo termine, leasing e car sharing, con una presenza in oltre 100 paesi. Tra i vantaggi di SIXT ci sono l’ampia flotta di veicoli premium, l'innovativa piattaforma digitale per prenotazioni rapide e le offerte competitive per auto di lusso. Tuttavia, alcuni clienti lamentano criticità legate a politiche di prezzi che potrebbero risultare poco chiare e che rendono il servizio meno accessibile rispetto ad altri concorrenti.

Hertz

Hertz è un altro player di rilievo nel settore del noleggio a lungo termine. Hertz, già conosciuta per il noleggio a breve termine, ha introdotto con successo soluzioni di lungo termine per privati e aziende. La flotta di Hertz è tra le più ampie sul mercato, e l’azienda offre soluzioni particolarmente vantaggiose per chi necessita di veicoli per un uso intensivo. Tuttavia, i costi per alcune categorie di veicoli, in particolare quelli di fascia alta, possono risultare più elevati rispetto alla media di mercato.

Europcar

E' specializzata in soluzioni di noleggio a lungo termine per privati e aziende. Europcar è nota per la sua lunga esperienza nel noleggio a breve termine, e questa expertise è stata trasferita con successo anche nel segmento del lungo termine. Il suo punto di forza risiede nella flessibilità delle offerte, con pacchetti che includono chilometraggio illimitato e servizi di manutenzione completi. Tuttavia, la copertura geografica in Italia potrebbe essere migliorata, poiché non tutte le aree sono servite con la stessa efficienza.

SIFÀ

(Società Italiana Flotte Aziendali) SIFA è una realtà emergente nel panorama del noleggio a lungo termine in Italia. Fondata nel 2012, si è rapidamente affermata grazie a una strategia incentrata sulla flessibilità e sulla vicinanza al cliente. SIFÀ offre soluzioni su misura, con contratti che possono essere adattati alle esigenze specifiche del cliente, inclusa la gestione di veicoli elettrici e ibridi. Il suo punto di forza è la capacità di rispondere rapidamente alle richieste di personalizzazione. Tuttavia, la gamma di veicoli disponibili potrebbe risultare limitata rispetto a quella delle società più grandi.

Rent2Go

Rent2Go è una società italiana di noleggio a lungo termine nata con l'obiettivo di offrire soluzioni flessibili sia per privati che per aziende. Con una forte attenzione alla mobilità sostenibile, Rent2Go propone un’ampia gamma di veicoli, incluse auto elettriche e ibride. Tra i vantaggi dell'azienda vi sono la trasparenza nei contratti, l'inclusione di servizi come la manutenzione e l’assicurazione, e una crescente attenzione verso soluzioni green. Alcuni utenti hanno però segnalato criticità relative alla disponibilità limitata di modelli in alcune aree geografiche, specialmente per veicoli di fascia alta.

Horizon Automotive

E' una realtà emergente nel panorama del noleggio a lungo termine in Italia. Fondata recentemente, Horizon punta molto sulla digitalizzazione dei servizi e sulla facilità di accesso alle informazioni. Tra i suoi principali punti di forza c’è la piattaforma online che permette di gestire ogni aspetto del noleggio, dalla scelta del veicolo alla personalizzazione del contratto, in modo completamente digitale. Horizon si distingue anche per la trasparenza dei costi, con preventivi chiari e contratti senza sorprese. La flotta è ben bilanciata, includendo veicoli di diverse categorie, comprese le auto ibride ed elettriche. Tuttavia, essendo un'azienda relativamente giovane, Horizon deve ancora consolidare la sua presenza sul territorio, e alcuni clienti potrebbero trovare limitate le opzioni di assistenza fisica rispetto ai competitor più consolidati.

Le principali 5 società di noleggio a lungo termine per quota di mercato

VettureMarket Share (gennaio-settembre) 2024
1. Arval24,49%
2. Ayvens22,49%
3. Volkswagen Leasing14,59%
4. Leasys12,69%
5. UnipolRental6,54%

Sulla base di dati DataForce e del ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti

Come scegliere la migliore offerta per il noleggio

Scegliere la migliore offerta di noleggio a lungo termine richiede un'analisi attenta di diversi fattori che possono influire sul convenienza e praticità dell'accordo. A seconda delle tue esigenze personali o aziendali, i dettagli del contratto possono variare significativamente. Vediamo nel dettaglio gli elementi principali da considerare.

  • Durata del contratto

La durata di un contratto di noleggio a lungo termine generalmente va da 24 a 60 mesi. È importante scegliere una durata che si allinei con le tue esigenze di utilizzo del veicolo. Se prevedi di cambiare spesso auto, potrebbe essere più conveniente optare per un contratto più breve, mentre un contratto più lungo tende a garantire un canone mensile inferiore. Considera che la durata influisce non solo sui costi, ma anche sulla flessibilità del servizio, poiché eventuali cambi di veicolo o interruzioni anticipate possono comportare costi aggiuntivi.

  • Chilometraggio incluso

Uno degli aspetti più rilevanti nel determinare il costo del noleggio a lungo termine è il chilometraggio annuo incluso nel contratto. Le società di noleggio generalmente offrono diversi pacchetti, con limiti che possono andare dai 10.000 ai 30.000 chilometri all'anno. Scegliere il pacchetto chilometrico giusto è cruciale per evitare penali: se superi il chilometraggio concordato, infatti, potresti dover pagare costi aggiuntivi per ogni chilometro in eccesso. Valuta attentamente le tue abitudini di guida e, se viaggi molto, opta per un contratto che offra un chilometraggio elevato.

  • Servizi inclusi nel canone

Un altro elemento chiave da valutare sono i servizi inclusi nel canone mensile. Uno dei grandi vantaggi del noleggio a lungo termine è che molti dei costi che normalmente dovresti affrontare con un'auto di proprietà sono inclusi nel contratto. Assicurazione, manutenzione ordinaria e straordinaria, assistenza stradale 24/7 e gestione delle pratiche amministrative (bollo, revisione) sono solo alcuni dei servizi che puoi trovare. Alcune aziende offrono anche coperture assicurative estese o veicoli sostitutivi in caso di guasto. Verifica sempre quali servizi sono compresi e se è possibile personalizzare l’offerta in base alle tue esigenze specifiche.

  • Copertura assicurativa

La copertura assicurativa offerta può variare notevolmente tra le diverse società di noleggio. Solitamente, è inclusa una polizza RCA (Responsabilità Civile Auto), ma potrebbe essere utile valutare se il contratto prevede ulteriori garanzie, come la polizza Kasko (che copre anche i danni causati al veicolo noleggiato, indipendentemente dalla responsabilità), la polizza furto e incendio, o eventuali coperture per atti vandalici. Considerare una copertura assicurativa più completa può aumentare il costo del canone, ma ti protegge da spese impreviste in caso di incidente o danno.

  • Costi aggiuntivi e penali

Infine, è importante tenere conto di eventuali costi nascosti o penali. Oltre al superamento del chilometraggio concordato, potrebbero esserci costi aggiuntivi per la riconsegna del veicolo in un centro diverso da quello di ritiro, per l’usura eccessiva del veicolo, o per eventuali danni non coperti dalla polizza assicurativa inclusa. Assicurati di leggere con attenzione tutte le clausole del contratto per evitare spiacevoli sorprese al termine del periodo di noleggio.

Strumenti utili per il confronto delle offerte

Confrontare le offerte di noleggio a lungo termine può sembrare complicato, ma noi di Facile.it mettiamo a disposizione uno strumento pratico per comparare le proposte delle principali società. Questo permette di risparmiare tempo e trovare l’offerta più adatta alle proprie necessità senza dover visitare ogni sito aziendale.

Ecco alcune delle nostre offerte di Noleggio a lungo termine:

Citroen C3

Turbo 100 S&S YOU Pack PLUS

Turbo 100 S&S YOU Pack PLUS
  • 30.000 km inclusi
  • Benzina
  • Manuale
157€al mese IVA inc.
Citroen C3

2020 - 73.821km

2020 - 73.821km
  • 40.000 km inclusi
  • Benzina
  • Manuale
164€al mese IVA inc.
Fiat Panda

1.0 FireFly 70cv S&S Hybrid

1.0 FireFly 70cv S&S Hybrid
  • 100.000 km inclusi
  • Mild Hybrid
  • Manuale
189€al mese IVA inc.
Fiat Tipo

2020 - 49.425km

2020 - 49.425km
  • 30.000 km inclusi
  • Diesel
  • Manuale
201€al mese IVA inc.
Renault Captur

2021 - 131.576km

2021 - 131.576km
  • 20.000 km inclusi
  • Diesel
  • Manuale
207€al mese IVA inc.
Peugeot 2008

2021 - 14.593km

2021 - 14.593km
  • 30.000 km inclusi
  • Benzina
  • Manuale
211€al mese IVA inc.
Kia Picanto

1.0 MPi Urban

1.0 MPi Urban
  • 50.000 km inclusi
  • Benzina
  • Manuale
222€al mese IVA inc.
Opel Corsa

1.2 100cv Edition MT6 Hatchback

1.2 100cv Edition MT6 Hatchback
  • 120.000 km inclusi
  • Benzina
  • Manuale
224€al mese IVA inc.
Fiat Pandina

1.0 FireFly 70cv S&S Hybrid

1.0 FireFly 70cv S&S Hybrid
  • 100.000 km inclusi
  • Mild Hybrid
  • Manuale
227€al mese IVA inc.
Renault Clio

1.0 SCE 49KW EVOLUTION

1.0 SCE 49KW EVOLUTION
  • 100.000 km inclusi
  • Benzina
  • Manuale
228€al mese IVA inc.

Auto Elettriche a Noleggio:

Renault Renault 5

Evolution Urban Range 120cv

Evolution Urban Range 120cv
  • 100.000 km inclusi
  • Elettrica
  • Nessuno
275€al mese IVA inc.
Byd Atto 3

Comfort

Comfort
  • 100.000 km inclusi
  • Elettrica
  • Automatico
478€al mese IVA inc.
Ford Capri

170Cv Standard Range

170Cv Standard Range
  • 100.000 km inclusi
  • Elettrica
  • Nessuno
680€al mese IVA inc.
Tesla Model 3

50 kWh RWD

50 kWh RWD
  • 100.000 km inclusi
  • Elettrica
  • Nessuno
776€al mese IVA inc.

Le Ibride:

Toyota Yaris Cross

1.5H (116 CV) E-CVT Active

1.5H (116 CV) E-CVT Active
  • 100.000 km inclusi
  • Full Hybrid
  • Automatico
255€al mese IVA inc.
Mg ZS HYBRID+

1.5 Hybrid+ Luxury

1.5 Hybrid+ Luxury
  • 30.000 km inclusi
  • Full Hybrid
  • Automatico
277€al mese IVA inc.
Toyota C-HR

1.8 HV E-CVT Active

1.8 HV E-CVT Active
  • 100.000 km inclusi
  • Full Hybrid
  • Automatico
358€al mese IVA inc.
Toyota Rav4

2020 - 61.354km

2020 - 61.354km
  • 40.000 km inclusi
  • Full Hybrid
  • Automatico
363€al mese IVA inc.
Toyota Yaris

1.5 Hybrid Trend MY24

1.5 Hybrid Trend MY24
  • 120.000 km inclusi
  • Full Hybrid
  • Automatico
386€al mese IVA inc.
Kia Sportage

1.6 TGDI HEV STYLE 2WD AUTO

1.6 TGDI HEV STYLE 2WD AUTO
  • 100.000 km inclusi
  • Full Hybrid
  • Automatico
429€al mese IVA inc.

Offerte confrontate

Confronta le offerte di noleggio auto a lungo termine su Facile.it e risparmia sulla tua auto a noleggio. Bastano 3 minuti!

Guide Noleggio a lungo termine

pubblicato il 5 febbraio 2025
MG ZS

MG ZS

La MG ZS è un SUV compatto che combina design moderno, interni confortevoli e una gamma di motorizzazioni adatte a diverse esigenze.
pubblicato il 5 febbraio 2025
Ford Puma

Ford Puma

La Ford Puma è un SUV compatto che unisce un design accattivante a tecnologie avanzate, offrendo un'esperienza di guida dinamica e confortevole.
pubblicato il 29 gennaio 2025
Fiat 600

Fiat 600

La Fiat 600 rappresenta un'evoluzione moderna del celebre modello, con un design più sofisticato e tecnologico. Questo SUV compatto, infatti, offre prestazioni efficienti e una guida dinamica, pur mantenendo il carattere pratico e accessibile.
pubblicato il 29 gennaio 2025
BMW X2

BMW X2

La BMW X2 rappresenta un'evoluzione audace nel segmento dei SUV compatti. Con il suo design sportivo e le prestazioni dinamiche, questa vettura è perfetta per chi cerca un'auto che non passi inosservata.

Compagnie noleggio auto

Scopri le informazioni e il parco auto delle migliori compagnie di noleggio.