Serve assistenza?02 55 55 1600

Autostrade per l'Italia torna società pubblica dopo 22 anni

23 giu 2021 | 3 min di lettura | Pubblicato da Raffaele D.

noleggio lungo termine news autostrade per italia torna pubblica

Autostrade per l’Italia, la società che gestisce quasi 3.000 km di tratte autostradali in concessione fino al 2038, torna pubblica dopo 22 anni.

E' stata infatti venduta da Atlantia, la SpA facente capo alla famiglia Benetton, alla Holding Reti Autostradali che fa riferimento per il 51,0% a Cassa Depositi e Prestiti, per il 24,5% a Blackstone Infrastructure Partners e per un altro 24,5% a Macquarie Asset Management.

Hai mai pensato al noleggio?
Hai mai pensato al noleggio?

Autostrade per l’Italia: dall’IRI ai Benetton, e adesso CDP

Si tratta di una sorta di ritorno alle origini perché dalla sua costituzione nel 1950, e fino al 1999, la Società Autostrade (come si chiamava a quei tempi) era sempre rimasta sotto controllo dell’IRI, prima di essere coinvolta nella grande opera di privatizzazione del settore pubblico intrapresa dai governi italiani negli anni ‘90, con la cessione, appunto nel ‘99, a una cordata di cui facevano originariamente parte Gilberto Benetton (al 60%), Fondazione CRT, Acesa Italia, Assicurazioni Generali e Unicredito Italiano. Nel 2007, dopo vari passaggi, venne poi costituita la società Atlantia, sempre con i Benetton al timone, che ha detenuto Autostrade per l’Italia fino alla recente vendita.

Autostrade per l’Italia torna pubblica: 8 miliardi di euro per l’88,06% delle azioni

La cessione dell’88,06% del pacchetto azionario di Autostrade per l'Italia alla Holding Reti Autostradali, ultimo capitolo (per ora) della serie di eventi che hanno tratto origine dalla tragedia del Ponte Morandi dell’Agosto 2018, sarà completata nei prossimi mesi (il closing è previsto nel primo trimestre del 2022) e porterà nelle casse di Atlantia all’incirca 8 miliardi di euro, di cui 3 saranno presumibilmente utilizzati per abbattere il debito e gli altri 5 verranno investiti per la crescita e la creazione di un nuovo business.

Autostrade per l’Italia: gli obiettivi della nuova proprietà guidata da Cassa Depositi e Prestiti

Per quanto riguarda invece le intenzioni del consorzio guidato da Cassa Depositi e Prestiti, a cui toccherà l’arduo compito di rilanciare l’immagine di una società uscita a pezzi dal crollo del ponte e dalle vicende giudiziarie che sono derivate (e che non si sono affatto concluse), nonché la responsabilità di gestire al meglio un insieme di tratte che rappresenta circa la metà del sistema autostradale soggetto a pedaggio in Italia, dalle prime indiscrezioni sembra che principali obiettivi di investimento saranno i seguenti:

  • contribuire alla realizzazione di un vasto piano di opere su tutta la rete autostradale in concessione;
  • promuovere il miglioramento della rete per agevolare la digitalizzazione e l'innovazione;
  • migliorare l'efficienza dei programmi di manutenzione dell'infrastruttura per garantire i massimi livelli di prestazioni e sicurezza per gli automobilisti;
  • offrire stabilità a lungo termine nella gestione di un'infrastruttura essenziale per la comunità e l'economia italiana.

Se stai cercando le migliori offerte per il noleggio a lungo termine sul mercato, prova gratuitamente il comparatore di Facile.it!

Offerte confrontate

Confronta le offerte di noleggio auto a lungo termine su Facile.it e risparmia sulla tua auto a noleggio. Bastano 3 minuti!

Guide al noleggio auto

pubblicato il 29 gennaio 2025
Fiat 600

Fiat 600

La Fiat 600 rappresenta un'evoluzione moderna del celebre modello, con un design più sofisticato e tecnologico. Questo SUV compatto, infatti, offre prestazioni efficienti e una guida dinamica, pur mantenendo il carattere pratico e accessibile.
pubblicato il 29 gennaio 2025
BMW X1

BMW X1

La BMW X1 è uno dei modelli più apprezzati nel segmento dei SUV compatti, grazie al suo perfetto equilibrio tra eleganza, funzionalità e prestazioni
pubblicato il 29 gennaio 2025
BMW X2

BMW X2

La BMW X2 rappresenta un'evoluzione audace nel segmento dei SUV compatti. Con il suo design sportivo e le prestazioni dinamiche, questa vettura è perfetta per chi cerca un'auto che non passi inosservata.
pubblicato il 29 gennaio 2025
Alfa romeo junior

Alfa romeo junior

L'Alfa Romeo Junior è un'auto compatta sportiva che rappresenta il ritorno della storica marca italiana nel segmento delle vetture più piccole e dinamiche. Con un design elegante e sportivo, abbina prestazioni vivaci e tecnologie moderne, puntando a un pubblico giovane e appassionato di guida.
pubblicato il 28 gennaio 2025
Opel Frontera

Opel Frontera

L’Opel Frontera è stato uno dei modelli più iconici del segmento SUV prodotti dalla casa automobilistica tedesca.
pubblicato il 28 gennaio 2025
Toyota Yaris

Toyota Yaris

La Toyota Yaris è una delle auto più apprezzate nel segmento delle utilitarie, grazie alla sua combinazione di design accattivante, tecnologia avanzata e prestazioni efficienti.
pubblicato il 28 gennaio 2025
BMW serie 5

BMW serie 5

La BMW Serie 5 rappresenta un'icona nel mondo delle berline di lusso, affermandosi come una delle opzioni più ambite per chi cerca eleganza e prestazioni senza compromessi.
pubblicato il 28 gennaio 2025
Tesla Model 3

Tesla Model 3

La Tesla Model 3 rappresenta un punto di riferimento nel mondo delle auto elettriche, combinando un design all'avanguardia con tecnologie di ultima generazione e prestazioni entusiasmanti.

Compagnie noleggio auto

Scopri le informazioni e il parco auto delle migliori compagnie di noleggio.