Serve assistenza?02 55 55 1600

Il noleggio lungo termine è cresciuto del +15% nel 2023

11 mar 2024 | 3 min di lettura | Pubblicato da Marianna S.

Adobe Stock 292577016 1

Il mercato del noleggio a lungo termine ha registrato un notevole aumento nel corso del 2023, con una crescita del 15% rispetto all'anno precedente.

Secondo i dati forniti dall'Unione Nazionale Rappresentanti Autoveicoli Esteri (Unrae), il numero totale di contratti di noleggio a lungo termine di autovetture e fuoristrada, superiori ai 30 giorni, stipulati in Italia, sono stati di 710.552.

Scopri tutti i dettagli qui su Facile.it!

Hai mai pensato al noleggio?
Hai mai pensato al noleggio?

Chi sceglie il Noleggio lungo termine

Di questi contratti, secondo i dati elaborati dall’UNRAE, in collaborazione con il MIT, ben 621.626, ossia l’87,5%, sono da attribuire a Società, con un aumento del 18% rispetto all’anno precedente. Per contro, si registra un calo rispetto all’anno 2022, dei contratti da privati, che coprono il restante 12,5%, per un totale di 88.926 contratti.

Il 75% dei contratti stipulati dalle Società, appartengono alle Aziende non automotive, solite noleggiare vetture destinate ai dipendenti, con un incremento del 27% rispetto all’anno 2022. Il 5,8% sono invece da attribuirsi alle aziende di noleggio a breve termine (NBT), con un aumento del 16,2% rispetto al 2022.

In crescita anche i contratti da Dealer e Costruttori, che coprono un 4,1%, con un incremento del 19,7% rispetto all’anno precedente. Calano invece di 5 punti rispetto al 2022 i contratti delle aziende aventi come oggetto sociale il noleggio a lungo termine (NLT), che coprono una percentuale minima del 2,6%.

Per quanto tempo si sceglie il Noleggio lungo termine

Per quanto concerne la durata media dei contratti, si registra una crescita su quelli aziendali, che salgono dai 22 mesi dell’anno precedente ai 23 mesi del 2023. Mentre calano quelli dei privati, dai 27 mesi del 2022, ai 25 mesi del 2023.

Quali auto si preferiscono?

Alimentazione

Le auto diesel restano le più richieste, con un 56,4% fra le aziende non automotive, un 33,5% tra i privati, e un 30,6% nel noleggio lungo termine.

Per quanto riguarda il noleggio a breve termine, al primo posto troviamo i motori a benzina, con un 41,2%; Dealer e Costruttori prediligono invece le auto ibride, con una quota del 32,8%; tra i privati, al secondo posto, dopo i diesel troviamo ancora le ibride.

In calo rispetto all’anno precedente le auto elettriche, tra privati, noleggio a breve termine, Dealer e Costruttori. Mentre le Plug-in perdono quota tra privati e noleggio a lungo termine, rispetto al 2022.

Tipologia di auto

Parlando di preferenze sul tipo di carrozzeria, i Suv del segmento C sono senza dubbio i più gettonati, sia fra Dealer e Costruttori, dove occupano il 27% dei contratti, che fra le Aziende non automotive, con un 26%, e tra privati, con un 25,6%.

Il secondo posto è occupato dai Suv del segmento B, richiesti maggiormente dalle aziende di noleggio a breve termine, con un 32,4% dei contratti.

Al terzo posto troviamo invece le station wagon, richieste soprattutto dalle Aziende non automotive, con un 15.7% dei contratti, ed infine le berline del segmento B, con il 23,3% di contratti nel noleggio a breve termine e il 23% nel noleggio a lungo termine.

Dove si usa di più il Noleggio lungo termine in Italia

Quanto alla distribuzione territoriale, la Lombardia domina con il 33,7% dei contratti di noleggio a lungo termine sottoscritti nell'anno. Altre aree significative sono il Lazio con il 13,9%, il Piemonte con il 9,5% e l'Emilia-Romagna con l'8,4%.

La Lombardia si contraddistingue anche per la maggiore proporzione di contratti stipulati dalle Aziende non automotive, con una quota di 87,1%, una tendenza diffusa anche in altre regioni, tranne che in Trentino Alto Adige, dove il 60,9% dei contratti appartengono alle imprese di noleggio a breve termine. Riguardo ai privati, il Molise è in testa con il 32,2%, seguito dalla Calabria con il 31,5%.

Fiat Panda

2021 - 10.460km

2021 - 10.460km
  • 30.000 km inclusi
  • Mild Hybrid
  • Manuale
145€al mese IVA inc.
Citroen C3

Turbo 100 S&S YOU Pack PLUS

Turbo 100 S&S YOU Pack PLUS
  • 30.000 km inclusi
  • Benzina
  • Manuale
157€al mese IVA inc.
Citroen C3

2020 - 73.821km

2020 - 73.821km
  • 40.000 km inclusi
  • Benzina
  • Manuale
164€al mese IVA inc.
Fiat Panda

1.0 FireFly 70cv S&S Hybrid

1.0 FireFly 70cv S&S Hybrid
  • 100.000 km inclusi
  • Mild Hybrid
  • Manuale
189€al mese IVA inc.
Fiat Tipo

2020 - 49.425km

2020 - 49.425km
  • 30.000 km inclusi
  • Diesel
  • Manuale
201€al mese IVA inc.
Renault Captur

2021 - 131.576km

2021 - 131.576km
  • 20.000 km inclusi
  • Diesel
  • Manuale
207€al mese IVA inc.
Peugeot 2008

2021 - 44.285km

2021 - 44.285km
  • 30.000 km inclusi
  • Benzina
  • Manuale
211€al mese IVA inc.
Kia Picanto

1.0 MPi Urban

1.0 MPi Urban
  • 50.000 km inclusi
  • Benzina
  • Manuale
222€al mese IVA inc.
Opel Corsa

1.2 100cv Edition MT6 Hatchback

1.2 100cv Edition MT6 Hatchback
  • 120.000 km inclusi
  • Benzina
  • Manuale
224€al mese IVA inc.
Fiat Pandina

1.0 FireFly 70cv S&S Hybrid

1.0 FireFly 70cv S&S Hybrid
  • 100.000 km inclusi
  • Mild Hybrid
  • Manuale
227€al mese IVA inc.

Offerte confrontate

Confronta le offerte di noleggio auto a lungo termine su Facile.it e risparmia sulla tua auto a noleggio. Bastano 3 minuti!

Guide al noleggio auto

pubblicato il 29 gennaio 2025
Fiat 600

Fiat 600

La Fiat 600 rappresenta un'evoluzione moderna del celebre modello, con un design più sofisticato e tecnologico. Questo SUV compatto, infatti, offre prestazioni efficienti e una guida dinamica, pur mantenendo il carattere pratico e accessibile.
pubblicato il 29 gennaio 2025
BMW X1

BMW X1

La BMW X1 è uno dei modelli più apprezzati nel segmento dei SUV compatti, grazie al suo perfetto equilibrio tra eleganza, funzionalità e prestazioni
pubblicato il 29 gennaio 2025
BMW X2

BMW X2

La BMW X2 rappresenta un'evoluzione audace nel segmento dei SUV compatti. Con il suo design sportivo e le prestazioni dinamiche, questa vettura è perfetta per chi cerca un'auto che non passi inosservata.
pubblicato il 29 gennaio 2025
Alfa romeo junior

Alfa romeo junior

L'Alfa Romeo Junior è un'auto compatta sportiva che rappresenta il ritorno della storica marca italiana nel segmento delle vetture più piccole e dinamiche. Con un design elegante e sportivo, abbina prestazioni vivaci e tecnologie moderne, puntando a un pubblico giovane e appassionato di guida.
pubblicato il 28 gennaio 2025
Opel Frontera

Opel Frontera

L’Opel Frontera è stato uno dei modelli più iconici del segmento SUV prodotti dalla casa automobilistica tedesca.
pubblicato il 28 gennaio 2025
Toyota Yaris

Toyota Yaris

La Toyota Yaris è una delle auto più apprezzate nel segmento delle utilitarie, grazie alla sua combinazione di design accattivante, tecnologia avanzata e prestazioni efficienti.
pubblicato il 28 gennaio 2025
BMW serie 5

BMW serie 5

La BMW Serie 5 rappresenta un'icona nel mondo delle berline di lusso, affermandosi come una delle opzioni più ambite per chi cerca eleganza e prestazioni senza compromessi.
pubblicato il 28 gennaio 2025
Tesla Model 3

Tesla Model 3

La Tesla Model 3 rappresenta un punto di riferimento nel mondo delle auto elettriche, combinando un design all'avanguardia con tecnologie di ultima generazione e prestazioni entusiasmanti.

Compagnie noleggio auto

Scopri le informazioni e il parco auto delle migliori compagnie di noleggio.