Serve assistenza?02 55 55 1600

Perché noleggiare un'auto elettrica è meglio che comprarla

20 nov 2019 | 3 min di lettura

noleggio lungo termine news perche noleggiare un auto elettrica e meglio che comprarla

Negli ultimi anni stanno ottenendo sempre più successo e conquistando una fetta sempre più rilevante di mercato, le auto elettriche e quelle ibride. Una soluzione futuristica fino a qualche decennio fa ormai diventata realtà che consente non solo di abbattere i consumi energetici ma anche di tutelare maggiormente l’ambiente.

Tuttavia incidono ancora alcuni fattori ancora piuttosto rilevanti.

Hai mai pensato al noleggio?
Hai mai pensato al noleggio?

Uno di questi è il costo ancora alto e l’elevata manutenzione: l’acquisto delle auto elettriche non è ancora alla portata di tutti. Una valida alternativa che si dimostra maggiormente conveniente, è rappresentata dal noleggio a lungo termine delle auto elettriche. Scopriamo maggiori dettagli sul perché sia più conveniente noleggiare un auto elettrica piuttosto che acquistarla.

Soprattutto negli ultimi 3 anni sono aumentati in maniera vertiginosa il numero di veicoli elettrici acquistati in tutta Europa. In particolare nella zona più a nord del Vecchio Continente, ci sono numeri davvero incoraggianti con casi straordinari come la Norvegia dove le automobili elettriche sono in numero maggiore rispetto a quelle tradizionali (diesel e benzina). Un sorpasso che fino a pochi decenni fa sembrava essere fantascienza e che invece si è materializzato grazie agli enormi passi in avanti fatti dalla tecnologia delle principali case automobilistiche e degli incentivi strutturali e finanziari voluti dai vari Governi per tutelare l’ambiente.

In Italia la situazione è meno fluida come del resto certificano i dati ufficiali relativi al 2017 con 67 mila veicoli elettrici ed ibridi immatricolati pari al 3,5% del totale. Sono diversi i motivi di questo ritardo rispetto al resto d’Europa tra cui una scarsa presenza sul territorio di colonnine di ricarica il che renderebbe, almeno nella visione degli automobilisti, meno comodo l’uso di veicoli elettrici. Naturalmente c’è anche la questione legate ai costi per l’acquisto che rimango ancora alti nonostante si stia assistendo ad un fenomeno di decisa discesa. Tutto questo ha tuttavia indotto a prendere in considerazione una valida alternativa come il noleggio a medio e lungo e termine.

Il noleggio a medio e lungo termine di un’auto elettrica è senza dubbio più vantaggioso rispetto all’acquisto. Il primo aspetto è ovviamente legato ai costi di acquisto, ancora molto esosi, che possono essere spalmati secondo le proprie esigenze attraverso un più comodo canone mensile. Inoltre, i tanto temuti interventi di manutenzione che sono senza dubbio più frequenti e rilevanti rispetto alle auto tradizionali in ragione di una tecnologia non ancora al top, vengono completamente azzerati sia per interventi ordinari che straordinari in quanto coperti dal contratto di noleggio come del resto anche la polizza assicurativa imposta per legge (premio annuo per l’RC Auto).

Tra l’altro con il noleggio a lungo termine durante il periodo in cui il vostro veicolo dovesse essere sottoposto ad un intervento di riparazione avrete a disposizione senza alcun costo, un’auto sostitutiva con cui ottemperare a tutte le vostre esigenze. In ultimo, ma non per importanza, al termine del contratto potrete scegliere di passare ad un nuovo modello bypassando così il problema di una tecnologia che nel frattempo potrebbe essere superata proteggendo così il vostro investimento.

Offerte confrontate

Confronta le offerte di noleggio auto a lungo termine su Facile.it e risparmia sulla tua auto a noleggio. Bastano 3 minuti!

Guide al noleggio auto

pubblicato il 29 gennaio 2025
Fiat 600

Fiat 600

La Fiat 600 rappresenta un'evoluzione moderna del celebre modello, con un design più sofisticato e tecnologico. Questo SUV compatto, infatti, offre prestazioni efficienti e una guida dinamica, pur mantenendo il carattere pratico e accessibile.
pubblicato il 29 gennaio 2025
BMW X1

BMW X1

La BMW X1 è uno dei modelli più apprezzati nel segmento dei SUV compatti, grazie al suo perfetto equilibrio tra eleganza, funzionalità e prestazioni
pubblicato il 29 gennaio 2025
BMW X2

BMW X2

La BMW X2 rappresenta un'evoluzione audace nel segmento dei SUV compatti. Con il suo design sportivo e le prestazioni dinamiche, questa vettura è perfetta per chi cerca un'auto che non passi inosservata.
pubblicato il 29 gennaio 2025
Alfa romeo junior

Alfa romeo junior

L'Alfa Romeo Junior è un'auto compatta sportiva che rappresenta il ritorno della storica marca italiana nel segmento delle vetture più piccole e dinamiche. Con un design elegante e sportivo, abbina prestazioni vivaci e tecnologie moderne, puntando a un pubblico giovane e appassionato di guida.
pubblicato il 28 gennaio 2025
Opel Frontera

Opel Frontera

L’Opel Frontera è stato uno dei modelli più iconici del segmento SUV prodotti dalla casa automobilistica tedesca.
pubblicato il 28 gennaio 2025
Toyota Yaris

Toyota Yaris

La Toyota Yaris è una delle auto più apprezzate nel segmento delle utilitarie, grazie alla sua combinazione di design accattivante, tecnologia avanzata e prestazioni efficienti.
pubblicato il 28 gennaio 2025
BMW serie 5

BMW serie 5

La BMW Serie 5 rappresenta un'icona nel mondo delle berline di lusso, affermandosi come una delle opzioni più ambite per chi cerca eleganza e prestazioni senza compromessi.
pubblicato il 28 gennaio 2025
Tesla Model 3

Tesla Model 3

La Tesla Model 3 rappresenta un punto di riferimento nel mondo delle auto elettriche, combinando un design all'avanguardia con tecnologie di ultima generazione e prestazioni entusiasmanti.

Compagnie noleggio auto

Scopri le informazioni e il parco auto delle migliori compagnie di noleggio.